Articoli taggati con: luci della città

Città della Spezia, 14 novembre 2021 – Il coordinamento SOS Salute Pubblica Liguria, che raduna molte realtà associative della regione, ha convocato una manifestazione nelle prossime settimane a Genova. E’ un’iniziativa sacrosanta. Mentre discutiamo giustamente …

Città della Spezia, 7 novembre 2021 – “Luci della citta” riprende, dopo un mese dedicato alle Terre Alte, e non può che farlo con una riflessione sulla centrale Enel, la principale questione che ha davanti …

Città della Spezia, 3 ottobre 2021 – Guardate la fotografia in alto: è di un villaggio dell’Aspromonte completamente spopolato e abbandonato. Non c’è posto, nella Calabria di oggi, per i villaggi delle aree interne, per …

Città della Spezia, 26 settembre 2021 – Per comprendere quanto accade in questi giorni in Afghanistan occorre fare un salto indietro di vent’anni, subito dopo l’11 settembre 2001, quando gli USA e l’Occidente decisero di …

Città della Spezia, 19 settembre 2021 – La notizia più importante della settimana, per la città, è apparsa il 17 settembre sul “Sole 24 ore”: Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, che ha il …

Città della Spezia, 12 settembre 2021
DALLA PROTESTA DEI PORTUALI GENOVESI ALLA MOBILITAZIONE PER RICONVERTIRE “SEAFUTURE”
La storia dei movimenti sociali della Liguria ha una forte impronta pacifista. Iniziative importanti, tappe di questa storia, caratterizzano anche l’oggi.
Il …

Città della Spezia, 5 settembre 2021 – Nella storia del jeans c’è anche Spezia. Il tessuto color turchino -dato dall’uso tintorio dell’indaco- trae origine da una lontana tradizione e dai telai contadini tra Liguria …

Città della Spezia, 29 agosto 2021
“I RICORDI DEGLI SPECCHI”
Susanna Raule, psicologa e psicoterapeuta spezzina, è scrittrice, sceneggiatrice di fumetti, traduttrice. Soprattutto è una giallista molto brava. Il personaggio protagonista dei suoi gialli è il commissario …

Città della Spezia, 22 agosto 2021
“MARE NOSTRUM”
Andrea Campanella è l’esponente della “Spezia civile e creativa” più versatile e poliedrico: mail artist, musicista elettronico (nel duo TMO, con Daniele Virgilio), scrittore, sceneggiatore, autore di graphic novel, …

Città della Spezia, 25 luglio 2021 – Nel gennaio 2001 le associazioni genovesi critiche della globalizzazione lanciarono la petizione “Genova città aperta”, per il diritto a manifestare in occasione del vertice G8 previsto per luglio. …

Città della Spezia, 18 luglio 2021 – L’alluvione accaduta in Germania -che si accoppia con le temperature estreme registrate in Canada, con la fusione dei ghiacci polari e con l’innalzamento del livello dei mari- ha …

Seconda Parte
Città della Spezia 11 luglio 2021
QUANDO LAURA FU SALVATA DA UN TEDESCO
Laura Seghettini, dopo la tragica morte del comandante del battaglione Picelli -e suo compagno- Dante Castellucci “Facio” (22 luglio 1944), si spostò nel …

Prima Parte
Città della Spezia 4 luglio 2021
UNA MINORANZA SPESSO DIMENTICATA
La lotta partigiana alla Spezia ebbe un carattere fortemente antifascista (contro i fascisti della Repubblica di Salò) ma anche antinazista (contro i tedeschi occupanti). E’ un …

Città della Spezia, 27 giugno 2021 – La variante Delta del Covid-19, la cosiddetta indiana, “ha un’enorme capacità di contagio che può infliggere un danno enorme alla popolazione mondiale”, ha scritto il New Yorker. Si …

Città della Spezia, 20 giugno 2021
NELLA TUNDRA CON I SAMI
Ho conosciuto i Sami nel 2007, durante un viaggio in Norvegia, e da allora non ho mai smesso di interessarmi alla loro storia. I Sami sono …

Città della Spezia, 13 giugno 2020 – Il 2020 ci ha portato un milione di poveri assoluti in più: ora siamo a 5,7 milioni in Italia, secondo i dati Istat. Oltre ai “soliti casi” -famiglie …

Città della Spezia, 7 giugno 2021 – Era il 1972 o il 1973, all’Unione Fraterna in via Colombo. Saremmo stati una ventina, o poco più, ad ascoltare Franco Battiato in concerto. Erano canzoni sperimentali, in …

Città della Spezia, 30 maggio 2021 – Cento anni fa, il 16 maggio 1921, avvennero “i fatti di via Torino”. Così li rievocò, nel 1973, Tommaso Lupi, che nel 1921 aveva vent’anni ed era in …

Città della Spezia, 23 maggio 2021 – Lerici è stata fonte di ispirazione per molti poeti. Anche per il sommo Dante, che la cita nel “Purgatorio” -lo vedete nella foto in alto, che riproduce la …

Città della Spezia, 16 maggio 2021 – Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

Città della Spezia, 9 maggio 2021 – Nella foto in alto vedete, al centro di Lerici, il suo unico polmone verde: l’area attorno a Salita Canata, che da via Ferrari sale fino alla Bellavista e …

Città della Spezia, 2 maggio 2021 – Ho già raccontato, in questa rubrica, la storia del “processo Almirante” che vide protagonisti, dal 1971 al 1978, Giorgio Almirante, allora Segretario nazionale del MSI, e il giornalista …

Città della Spezia, 25 aprile 2021
LA SIGNORA SENZA NOME
Il bus è affollato: turisti con zaini e bastoni pronti a partire da Sarzana per la via Francigena, bagnanti con zainetti e ombrellini, bambini indomabili con secchielli …

Città della Spezia, 18 aprile 2021 – “Mio babbo partigiano” è un libro di Andrea Ranieri sul padre Paolino. Una biografia, un libro di storia e insieme un libro intimo, pieno di sentimento: un atto …

Città della Spezia, 11 aprile 2021 – Uno dei più geniali artisti Spezzini, Jacopo Benassi, ha rilasciato qualche tempo fa un’intervista che avrebbe dovuto far riflettere. Eccone un brano:
“Siamo sprofondati nel baratro. […] E’ un …