Articoli taggati con: luci della città

Città della Spezia, 19 giugno 2016 – Non sono mai stato convinto della necessità di costruire un parcheggio interrato in piazza Europa. Lo scrissi anche quando fu presa la decisione, nel 2010. Ricordai che il …

Città della Spezia, 12 giugno 2016 – La casa di Adele Nerina Montepagani (per tutti Nery) è un piccolo museo, e tale resterà pe sua volontà. Contiene i suoi quadri, le sue poesie, le testimonianze …

Città della Spezia, 5 giugno 2016 – Il 2 giugno abbiamo celebrato e festeggiato tre anniversari: la Repubblica, il voto alle donne e l’elezione dell’Assemblea Costituente.
C’è uno stretto legame tra 2 giugno e Resistenza. La …

Città della Spezia, 29 maggio 2016 – Nei giorni scorsi ho firmato la petizione del comitato “Verità per Giulio Regeni/Il Tigullio non dimentica”, uno dei primi a essersi costituito nel nostro Paese. I suoi obiettivi …

Città della Spezia, 22 maggio 2016 – Qualche giorno fa ho partecipato, su invito dell’amico Paolo Garbini, coordinatore provinciale della Lega delle Cooperative, a un incontro sulle “cooperative di comunità”. Quando ero ancora in Africa …

Città della Spezia, 15 maggio 2015 – A che punto è l’occupazione? Che effetti hanno avuto il Jobs Act e gli incentivi alle imprese del Governo Renzi? Dallo studio delle fonti ufficiali (dati Istat, Inps …

Città della Spezia, 8 maggio 2016 – Olga Furno ha 96 anni, sta bene e ha una memoria ancora vivissima. Di famiglia antifascista, decise di diventare staffetta partigiana nei primi mesi del 1944, quando seppe …

Città della Spezia, 1° maggio 2016 – Scrittrice, storica, insegnante, organizzatrice culturale, Rachele Farina, nonostante qualche acciacco, è ancora attivissima. Dopo una vita passata a Torino e a Milano è tornata al Fezzano, dove è …

Città della Spezia, 24 aprile 2016 – L’attacco al treno a Valmozzola -piccola frazione della Val di Taro- rappresentò un momento importante per il movimento partigiano. Era il 13 marzo 1944, la lotta di Liberazione …

Città della Spezia, 13 marzo 2016 – I cittadini sono stanchi di non essere rappresentati da una politica che appare sempre più spezzata in due, tra un dentro che decide e un fuori che sente …

Città della Spezia, 6 marzo 2016 – Alcuni funzionari della Regione Liguria hanno denunciato su “Repubblica” che “per piazzare i suoi uomini la Regione ha studiato ad arte le regole e le procedure dei concorsi …

Città della Spezia, 28 febbraio 2016
CONTRO “LA TERZA GUERRA MONDIALE A PEZZI”
La guerra con l’Isis continua non certo perché l’lsis sia imbattibile: basterebbe un serio accordo politico internazionale per mettere fuori gioco gli jihadisti. Il …

Città della Spezia, 21 febbraio 2016 – Che cos’è l’Isis? Dobbiamo mettere meglio a fuoco l’avversario: ha il segno dell’estremismo -o del fondamentalismo, che dir si voglia- wahabita, una componente che è nata e ha …

Città della Spezia, 14 febbraio 2016 – Che il progetto della nuova piazza Verdi fosse ormai insostenibile era chiaro da tempo a (quasi) tutti. Anna Pucci, capo redattore della “Nazione”, così scriveva qualche settimana fa, …

Città della Spezia, 7 febbraio 2016 – Giulio Regeni era un ragazzo che studiava, curioso del mondo, attento ai problemi di un Paese, l’Egitto, dove il dissenso è selvaggiamente represso con il carcere, le sparizioni, …

Città della Spezia, 10 gennaio 2016 – La notizia più importante di questi giorni riguardante il nostro mare non è quella dello scontro tra Sindaco e Presidente dell’Autorità Portuale su crociere e waterfront (ne ho …

Città della Spezia, 3 gennaio 2016 – In questi giorni di fine/inizio anno molti politici ed esponenti della cosiddetta “classe dirigente” locale e nazionale ci hanno continuamente parlato di “ripresa”, che per gran parte di …

Città della Spezia, 20 Dicembre 2015
L’ANNO PIU’ CALDO – prima parte
2050 emissioni zero. Impressioni da Stoccolma
Tra qualche giorno chiuderemo l’anno più caldo da quando teniamo il conto, più o meno 150 anni. Ricordo che nel …

Città della Spezia, 13 dicembre 2015 – La vicenda dell’hospice per i malati oncologici terminali ha dell’incredibile. Matteo Melley, Presidente della Fondazione Carispe, l’ha raccontata in modo dettagliato nell’intervista a “Città della Spezia” del 9 …

Città della Spezia, 6 dicembre 2015 – All’Equatore fa buio presto, già alle cinque del pomeriggio. Le serate a Sao Tomè, specialmente quelle da giugno a ottobre, rese miti dal vento fresco della “gravana”, si …

Città della Spezia, 29 novembre 2015 – Conviene tornare sul tanto discusso convegno di commemorazione del gerarca fascista Carlo Alberto Biggini -non conosco altro modo per qualificarlo, nonostante che il Sindaco di Sarzana non sia …

Città della Spezia, 22 novembre 2015 – Nel periodo della mia permanenza estiva a Spezia, tra le due missioni africane, ho fatto in tempo a fruire di quelle che probabilmente sono state le occasioni culturali …

Città della Spezia, 15 novembre 2015 – Come sta Spezia? Un lungo soggiorno di lavoro in Africa mi ha necessariamente portato lontano anche con la “testa”: non solo per il grande impegno che il lavoro …

Città della Spezia, 21 giugno 2015 – Il settantesimo della Liberazione deve essere l’occasione, a mio parere, anche per riflettere sulla figura di Primo Battistini “Tullio”, il comandante partigiano al contempo più lodato (dai suoi …

Città della Spezia, 14 giugno 2015 – ll continuo flusso di migranti, fenomeno non governato e lasciato a soluzioni trovate sul momento, sta mettendo a nudo la crisi profonda della “civiltà” europea e italiana. L’Unione …