Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Il Secolo XIX – 9 marzo 2008 – L’Anci e l’Upi, le associazioni rappresentative dei Comuni e delle Province, hanno definito una proposta programmatica che sarà presentata ai candidati premier. L’obiettivo è un programma …

Il Secolo XIX – 2 marzo 2008 – Alcune settimane fa qualche forza politica ventilò il boicottaggio nei confronti della Fiera del Libro per la presenza di Israele come ospite. Sono stato coinvolto, via internet, …

Il Secolo XIX – 12 febbraio 2008 – Assistiamo a un grande paradosso: cresce il bisogno di politica, ma la politica conosce la sua crisi più profonda. Il Nobel Joseph Stiglitz ha raccontato così il …

Il Secolo XIX – 26 febbraio 2008 – Il confronto programmatico in campagna elettorale dovrebbe mettere al centro -come priorità assoluta- il tema dell’efficienza della pubblica amministrazione. Il problema è presente in tutti i Paesi …

Il Secolo XIX – 17 febbraio 2008 – La situazione del clima peggiora sempre più, perché aumenta sia la produzione dei gas serra sia la loro concentrazione in atmosfera. Il pianeta continua a lanciarci segnali …

Il Secolo XIX – 9 febbraio 2008 – Nei giorni scorsi l’’Unione europea ha finalmente approvato il piano contro il riscaldamento climatico, che ora dovrà passare al voto del Parlamento Europeo e dei governi. C’è …

Il Secolo XIX – 21 gennaio 2008 – Il Secolo XIX ha dato rilievo alla mobilitazione dei Comuni, sfociata nel ricorso al Tar, contro i tagli governativi. A fine 2007, infatti, c’è stata una riduzione …

Il Secolo XIX – 9 gennaio 2008 – La strage senza fine dell’acciaieria Thyssen-Krupp rappresenta il culmine di una storia di decadenza, marginalizzazione, perdita di dignità sociale e umana della classe operaia italiana. Una classe …

Il Secolo XIX – 27 dicembre 2007 – Il dibattito sul rapporto tra politica e nomine nella sanità aperto dal Secolo merita una grande attenzione. L’obbiettivo deve essere quello indicato dal direttore del giornale: far …

Il Secolo XIX – 27 dicembre 2007 – E’ presto per affermare se il vertice tra l’ Unione Europea e l’Africa che si è tenuto nei giorni scorsi a Lisbona abbia segnato o no una …

Il Secolo XIX – 13 dicembre 2007 – Nella conferenza del clima a Bali siamo stati sonoramente bocciati. L’Italia è tra i principali emettitori mondiali di anidride carbonica: le nostre emissioni serra sono aumentate del …