Articoli taggati con: Giorgio Pagano
La Repubblica – Il Lavoro – 27 dicembre 2011 – Oltre trenta associazioni culturali della Liguria si sono costituite in un coordinamento per dar vita a iniziative comuni. Che cosa ci unisce? Il volontariato, l’autonomia da partiti …

Città della Spezia, 25 dicembre 2011 – E’ un Natale strano, un po’ cupo. Penso spesso, in questi giorni, a quanto è successo a Firenze. La capitale della cultura europea da mezzo millennio. Dopo Spezia, la …
La Repubblica – Il Lavoro – 21 dicembre 2011 – Sabato, a Genova, il ministro Andrea Riccardi ha abbracciato gli immigrati. E ha detto parole importanti: “Pericoloso predicare il disprezzo”. In questi giorni penso spesso a luoghi …

Città della Spezia, 18 dicembre 2011 – Le dichiarazioni sul waterfront del sindaco Federici sul Secolo XIX del 15 dicembre sono di notevole interesse. Le riporto integralmente: “Il waterfront trasformerà il volto della città. Bisogna fare …

Città della Spezia, 11 dicembre 2011 – Mercoledì scorso ero nell’area verde della scuola materna e elementare di Mazzetta, trasformata un anno fa in orto scolastico: furono piantati semi di piante di verdure, che sono poi …
La Repubblica – Il Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …

Il Secolo XIX 4 novembre 2009 – Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato il provvedimento che attua l’intesa di aprile tra Stato e Regioni sul “rilancio del settore dell’edilizia”. Alla fine il Consiglio …
Il Secolo XIX – 27 ottobre 2009 – “Il primo impegno sarà per i lavoratori”. Così ha dichiarato Pierluigi Bersani appena eletto nuovo segretario del Pd.
Andrea Ranieri, sul Secolo XIX del 22 ottobre, ha sottolineato …
Il Secolo XIX – 20 ottobre 2009 – La scelta del ritorno dell’Italia al nucleare va avanti, senza che l’opinione pubblica sia coinvolta in una discussione razionale e argomentata. Chi è favorevole porta spesso a …
Il Secolo XIX 13 settembre 2009 – Sono stato, per la prima volta, al Festival della Mente. Mi ha catturato l’atmosfera: le tante iniziative in più luoghi, lo spostamento del pubblico dall’una all’altra… Uno “spirito” …
Il Secolo XIX 7 settembre 2009 – Il Senato ha approvato la legge che consentirà il ritorno del nucleare in Italia. E’ una svolta storica, che sta passando sotto silenzio o quasi.
Parlare di nucleare …
Il Secolo XIX 6 settembre 2009 – Molti lettori hanno commentato l’articolo sulla compatibilità tra Arsenale e turismo. Per condividerlo o per esprimere dubbi: secondo alcuni il rilancio dell’Arsenale è la priorità; per altri, …
Il Secolo XIX 30 agosto 2009 – La rubrica è dedicata a un libro di storia uscito nei mesi scorsi: “La Madonna della Scorza e le chiese perdute della Spezia” di Alberto Scaramuccia, da tempo …
Il Secolo XIX – 21 agosto 2009 – Alle elezioni europee solo 22 italiani su 100 hanno votato Pdl e meno di 6 hanno espresso un voto di preferenza per Berlusconi. Il Presidente del Consiglio, …
Il Secolo XIX – 15 agosto 2009 – L’estate è anche stagione di letture. Nei mesi scorsi sono uscite alcune importanti ricerche, che hanno colmato lacune nella storia della nostra città. La rubrica è dedicata …
Il Secolo XIX – 12 agosto 2009 – L’Italia è cresciuta in passato, per quanto riguarda l’organizzazione della politica, grazie a partiti che avevano ideologie unificanti e classi dirigenti espressione dei territori. Questo passato non …
Il Secolo XIX – 9 agosto 2009 – Estate, tempo di concerti. In questi mesi ho ascoltato molta buona musica. Il rock, innanzitutto. Ero un ragazzo quando, nel 1967, il rock diventava “la” musica del …

Il Secolo XIX – 8 agosto 2009 – Abitiamo nella “città infinita”, dice il sociologo Aldo Bonomi. Una città che non ha più bordi definiti che la contengono. La città si è dispersa, e i …

Il Secolo XIX – 2 agosto 2009 – “Memorie di mare”, la bella mostra al Trianon, raccoglie testimonianze custodite da enti, associazioni, famiglie della città: fotografie, stampe, attrezzi di bordo, film, racconti in video… Un …

Il Secolo XIX 28 luglio 2009 – Le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 hanno dato un colpo mortale al tentativo di rendere bipartitico il nostro sistema politico. Nel 2008 i voti …

Il Secolo XIX 26 luglio 2009 – La crisi economica sta mettendo molte aziende in difficoltà: cassa integrazione, prepensionamenti, licenziamenti. Ma c’è chi va controcorrente e assume, come il gruppo CALL & CALL. Il suo …

Il Secolo XIX 22 luglio 2009 – Le elezioni europee hanno espresso il primo grande voto dopo il crollo economico-finanziario d’autunno. La destra, al governo o all’opposizione, è uscita vincente, nonostante rappresentasse il neoliberismo, cioè …

IlSecolo XIX 19 luglio 2009 – Nei giorni scorsi 30 associazioni sociali, culturali, religiose della città hanno organizzato l’iniziativa “Io nonrespingo”. Avremmo potuto intitolarla: “E se provassimo ad accogliere bene gli stranieri?”.
La prima sera è …

Il Secolo XIX 14 luglio 2009 – L’avvio del congresso del Pd è sconfortante. Tutti a dire che bisogna confrontarsi su idealità e programmi, ma quasi nessuno che cominci.
C’è chi ripropone il tormentone dello scontro …

Il Secolo XIX 12 luglio 2009 – L’amico Vittorio Foce, che lo gestisce, mi ha invitato al Porto Mirabello cafè, il bar per i clienti del Porto, aperto alla città. Si può andare con l’auto …