Articoli taggati con: Giorgio Pagano
La Repubblica – Il Lavoro – 28 Maggio 2013 – Tante voci ci spiegano che ripartire dal Mediterraneo è, per l’Italia e tanto più per la Liguria, una delle soluzioni per uscire dalla crisi. Voci …
Il Blog di Mastro Geppetto – 25 Maggio 2013 – La sinistra italiana, che pure esprime Presidenza della Repubblica, del Consiglio, di Camera e Senato, di tante commissioni parlamentari, in realtà non è mai stata così …
Il Secolo XIX – 15 Maggio 2013 – Nei giorni scorsi sono stati presentati i primi dati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’Associazione Italiana Registri Tumori (ARTIUM) sull’incidenza dei tumori nei Siti …
Città della Spezia – 12 Maggio 2013 – Poche iniziative culturali si sono trasformate in un evento così importante e profondamente sentito dalla comunità come la mostra “Ricoveri antiaerei”, organizzata nel tunnel Quintino Sella dall’associazione “Dalla …
La Nazione – 20 Marzo 2013 – In una bella giornata di fine inverno, la marcia di Libera per le strade di Firenze nella “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” …

PRESENTAZIONE DI “RIPARTIAMO DALLA POLIS” DI GIORGIO PAGANO A SESTRI LEVANTE
Sabato 23 marzo alle ore 16 nella sala “Carlo Bo” di Palazzo Fascie a Sestri Levante verrà presentato il libro di Giorgio Pagano “Ripartiamo dalla …

“CHI SONO GLI ZINGARI?”
Rom, operatori sociali, scrittori a confronto in un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Mediterraneo e dalla Cooperativa Sociale Lindbergh
Giovedì 7 marzo, ore 16,30
Sala multimediale di Tele Liguria Sud
La Cooperativa Sociale Lindbergh e l’Associazione …
Città della Spezia – 24 Febbraio 2013 – Una lettrice mi ha scritto nei giorni scorsi queste parole: “Per la prima volta in vita mia non voto”. Credo che il dialogo che c’è stato tra noi …
Città della Spezia – 17 Febbraio 2013 – Qualcosa è cambiato in Liguria. Qualcosa di profondo: addirittura, nella Riviera di Ponente, sono stati sciolti importanti Comuni per infiltrazioni mafiose. E’ ormai assodato che la ‘ndrangheta calabrese …
Città della Spezia – 10 Febbraio 2013 – Di fronte alla crisi della politica bisogna sforzarsi di andarla a cercare nei luoghi dove può rinascere. Se aguzziamo la vista, ci accorgiamo che c’è qualcosa di nuovo …

COORDINAMENTO IO NON RESPINGO
CHIUDE L’EMERGENZA NORD AFRICA
NON LASCIAMO SOLI I 20 RAGAZZI CHE RIMANGONO ALLA SPEZIA
L’emergenza Nord Africa è finita, anche alla Spezia. Il 20 febbraio chiuderà la struttura di via Filzi a Pegazzano, che …
La Repubblica – Il Lavoro – 5 Febbraio 2013 – Due interventi dello studioso Sergio Bologna -“Il crack dell’economia del mare” su “Altronovecento” e “Shipping. Zeus contro Wotan” su “Il Manifesto”- fanno riflettere su come stia …
La Repubblica – Il Lavoro – 4 Febbraio 2013 – Il vicesegretario del Pd ligure Giovanni Lunardon scrive su Repubblica che è venuto il momento “di costruire in Liguria una nuova classe dirigente e un nuovo …
Città della Spezia – 3 Febbraio 2013 – E’ il tempo dell’attacco al welfare e dei tagli alle prestazioni sociali, mentre invece ci sarebbe bisogno di più intervento pubblico, per affrontare bisogni nuovi, complessi e specifici: …
Confronto con il sottosegretario Rossi-Doria

IL FUTURO SI PREPARA A SCUOLA
CONFRONTO CON IL SOTTOSEGRETARIO ROSSI-DORIA
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, per lunedì 4 febbraio alle ore 17 al Centro Allende, l’incontro sul tema “Valutare per rinnovare. Come rilanciare il sistema formativo in …
Città Della Spezia – 20 Gennaio 2013 – In questi giorni preelettorali si parla molto di candidature e di alleanze. Ma c’è bisogno di concentrarsi sulle idee e sui programmi: idee e programmi innovativi, che …
La Repubblica – Il Lavoro – 17 Gennaio 2013 – I documenti del Forum della Cooperazione Internazionale di ottobre e le successive Linee guida del Ministero degli Esteri per la Cooperazione allo Sviluppo nel triennio 2013-2015 …
Città della Spezia – 4 marzo 2012 – Appena posso torno a Lerici. E’ la città dove sono nato e ho passato la mia infanzia, e dove poi sono tornati, fino all’ultimo, i miei genitori. E’ …

Città della Spezia – 29 Gennaio 2012 – Il convegno promosso dalle associazioni ambientaliste ha riaperto la discussione sul waterfront. Le critiche al masterplan sono state dure: troppo cemento, mancato legame con il contesto urbano, pochi …
Città della Spezia, 22 gennaio 2012 – Appena posso mi “ricarico” con lunghe camminate nei nostri sentieri. In quelli di collina e di montagna, tra val di Vara, val di Magra, Lunigiana, Appennino e Apuane, cerco …

Città della Spezia, 15 gennaio 2012 – “Turismo c’è…” è il titolo di un’utilissima ricerca commissionata dalle parti sociali (associazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori) rappresentate nell’Ente Bilaterale per il Turismo. I risultati dello studio sollecitano …
La Repubblica – Il Lavoro – 9 gennaio 2012 – A proposito di primarie genovesi, fa riflettere la frase di Marta Vincenzi a Repubblica: “Chiunque può farcela, ma ad una condizione: la piena consapevolezza che <bambole non …

Città della Spezia, 8 gennaio 2012 – Una lettrice, commentando il mio articolo di domenica scorsa e in particolare il passo sul sondaggio Demos, secondo cui l’80% dei cittadini non ha fiducia nella politica dei partiti, …

Città della Spezia, 1 gennaio 2012 – L’anno appena cominciato nasce con il destino di essere già stato giudicato: sarà nero. Il sondaggista Renato Mannheimer, sul Corriere della sera, ha presentato dati indicativi : il 59% …
CITTA’ PROTAGONISTE IN EUROPA: LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Centro in Europa, numero 4/2011
I tagli governativi hanno reso drammatiche le condizioni dei Comuni. In particolare, il calo degli investimenti è fortissimo. Qualche giorno fa il sindaco di Torino …