“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Spezia al capezzale di Enrico Berlinguer
9 Giugno 2014 – 21:53 | Nessun commento

Il  Secolo XIX, 7 Giugno 2014 – Trent’anni fa Spezia visse con grandissima emozione la morte di Enrico Berlinguer, segretario del Pci e, come disse il Presidente Sandro Pertini, “uomo giusto”. Non solo Spezia operaia e popolare, ma …

La preghiera forza della pace
5 Giugno 2014 – 22:45 | Nessun commento
La preghiera forza della pace

Città  della  Spezia, 1°  giugno  2014 – In occasione dello scorso Natale l’Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina) ha prodotto un filmato di animazione, visibile su You Tube con il titolo “Stand up for hope, …

Una Rete ligure e il turismo vince la sfida europea
5 Giugno 2014 – 07:28 | Nessun commento

La Repubblica, Il Lavoro 1° giugno 2014 – Cambiano i mercati del turismo, nei prossimi 2-3 anni si affacceranno sul mondo 100 milioni di nuovi turisti, viaggiatori “attivi” che cercano natura, paesaggio, cultura, enogastronomia. Anche la …

Tangentopoli e l’onore perduto della politica
30 Maggio 2014 – 07:52 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX , 25  maggio  2014 – Le tangenti sul grande affare dell’Expò e il sostegno politico a proteggere un latitante colluso con le ‘ndrine, che vedono protagonisti due liguri potentissimi, colpiscono ma non meravigliano. …

Precari per sempre?
25 Maggio 2014 – 09:40 | Nessun commento
Precari per sempre?

Città  della  Spezia, 25  maggio  2014 – Con il “decreto lavoro” i contratti a termine sono diventati “acausali”, vale a dire possono essere conclusi senza una motivazione specifica anche se l’esigenza lavorativa che il lavoratore …

Il turismo a metà del guado, bisogna allargare gli orizzonti
24 Maggio 2014 – 23:57 | Nessun commento

La Repubblica- Il Lavoro, 24 maggio 2014 – Nel 2013 il turismo ligure ha tenuto, spiegano i dati di Unioncamere: crescono gli arrivi ma diminuiscono le presenze, così come i consumi. Va meglio con gli stranieri …

Un anno senza Don Gallo
23 Maggio 2014 – 09:14 | Nessun commento

Città  della  Spezia,    Cronaca4,    Gazzetta  della  Spezia    22   maggio 2014 – Don Gallo aveva un forte legame con Spezia. In tanti lo abbiamo amato, come uomo e come cristiano. E in tanti lo sentiamo vicino ogni …

Uscire dall’austerity, l’Europa si salva solo così
21 Maggio 2014 – 15:23 | Nessun commento
Uscire dall’austerity, l’Europa si salva solo così

Città  della  Spezia, 18  Maggio  2014 – “I cittadini europei non accettano più l’austerity, e si stanno mostrando più saggi degli esperti. La situazione del vostro continente è drammatica, deve cambiare. La soluzione non è …

Dalla parte di Exodus, di tutti i profughi e di tutte le vittime
16 Maggio 2014 – 10:41 | Nessun commento
Dalla parte di Exodus, di tutti i profughi e di tutte le vittime

Città  della  Spezia, 11  Maggio  2014 – Mermelstein Shoham Moshe è un ebreo sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau. A Munkatch, la sua città natale, non ritrovò nessun superstite della sua famiglia; da lì …

Una nuova agenda europea per asilo e immigrazione
2 Maggio 2014 – 23:04 | Nessun commento

Centro in Europa, numero 2 / 2014 – Le tipologie individuali e sociali delle migrazioni mutano, ma rimane il dato della crescita dei flussi migratori: i migranti nel mondo sono 232 milioni, negli ultimi 13 anni …

Lerici ribelle
27 Aprile 2014 – 09:28 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Aprile 2014 – Il mio primo ricordo della villa del “Fodo” risale all’infanzia: come tutti i bambini di Lerici, nelle belle domeniche andavo in collina, alla Rocchetta o a Montemarcello. Mio …

Cittadini partecipi nelle decisioni
26 Aprile 2014 – 09:28 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 26 Aprile 2014 – Il convegno “Partecipazione e Governo delle Città”, organizzato dalle nostre tre associazioni, ha offerto indicazioni che vorremmo fossero discusse e valutate sia dalle istituzioni che dalle realtà di …

Nel sentiero di Lawrence tutta la crisi dei Comuni
25 Aprile 2014 – 09:25 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 25 Aprile 2014 – Marco Preve ha raccontato su Repubblica una vicenda emblematica: un magnate russo ha comprato dal Comune di Lerici un sentiero storico a Fiascherino per poter ampliare …

Salviamo le Alpi di Luni
23 Aprile 2014 – 09:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 20 Aprile 2014 – Un tempo le Alpi Apuane avevano un nome che ne esaltava l’aspetto lunare: Lunae montes, o Alpi di Luni, come le chiamava il geografo latino Strabone. E mai …

Indovina chi viene a pranzo
22 Aprile 2014 – 09:17 | Nessun commento

Città della Spezia – 13 aprile 2014 – Nella mia “nuova vita” associativa e civica mi capita di vivere di continuo nuove “avventure”, che mi aiutano a capire dove sta andando la società e che cosa …

Gli operai e la libertà
9 Aprile 2014 – 11:02 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Aprile 2014 – “Dopo i grandi scioperi del marzo 1944 Hitler ordinò la deportazione nei campi di concentramento nazisti del 10% degli scioperanti, ma all’ultimo momento i rappresentanti tedeschi in Italia …

I contadini di città
2 Aprile 2014 – 14:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 30 Marzo 2014 – E’ arrivata in Italia, a Borgo Panigale, periferia di Bologna, la prima Csa, “Community supported agricolture”, agricoltura sostenuta dalla comunità. In Germania, Francia e Inghilterra ci sono Csa …

Regione: il voto è lontano, c’è ancora molto da fare
29 Marzo 2014 – 14:42 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 28 Marzo 2014 – Da cittadino, a oltre un anno dalle elezioni regionali, sono più interessato a quanto la Giunta potrebbe ancora fare nell’ultima parte del mandato che alla competizione …

La leggenda del Lago Santo
24 Marzo 2014 – 16:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 23 Marzo 2014 – Pietro Gnecchi, 89 anni, partigiano del distaccamento “Picelli” con il nome di battaglia di “Bedonia”, è l’unico sopravvissuto dei nove eroi della disfida del Lago Santo. A settant’anni …

San Francesco Grande ritorni alla città
23 Marzo 2014 – 16:20 | Nessun commento

Il Secolo XIX, La Nazione, Città della Spezia, Cronaca 4, Gazzetta della Spezia – 22 Marzo 2014 – Due giornate per visitare l’Arsenale e scoprirne i segreti, il 22 e 23 marzo: l’iniziativa del Fai, d’intesa …

Verso Expo 2015 decolla il dialogo fra Liguria e Africa
18 Marzo 2014 – 16:16 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 17 Marzo 2014 – Expo 2015 non sarà un’esposizione tradizionale, tipo quella svoltasi in Cina nel 2010. Punterà infatti su grandi temi -“Nutrire il pianeta, energia per la vita”- con al …

Ambiente e salute, possiamo sconfiggere il passato
17 Marzo 2014 – 16:11 | Nessun commento

Città della Spezia – 16 Marzo 2014 – Ha ragione il giornalista di Città della Spezia Thomas De Luca quando, commentando la manifestazione dei comitati di sabato scorso e il Consiglio Comunale di lunedì sulla vicenda …

Cittadini attivi e beni comuni
10 Marzo 2014 – 16:04 | Nessun commento

Città della Spezia – 9 Marzo 2014 – Il tema dei beni comuni, e della necessità che anche i cittadini se ne prendano cura, è di grande attualità. Non solo perché i Comuni hanno pochi quattrini, …

Cultura, la svolta necessaria
8 Marzo 2014 – 13:47 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 8 Marzo 2014 – La cultura è a rischio, anche a Spezia. Diminuiscono i fondi pubblici, le sponsorizzazioni, i contributi delle fondazioni bancarie. Il rischio è la riduzione delle attività, della progettualità, …

L’innovazione: alta tecnologia e creatività sociale
6 Marzo 2014 – 13:45 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 6 Marzo 2014 – I dati Istat sul lavoro in Liguria sono drammatici: in un anno, dal quarto trimestre 2012 a quello 2013, gli occupati sono scesi da 682.000 a …