Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Città della Spezia, 14 settembre 2014 – L’economia italiana va sempre peggio, come confermano tutti i dati. La rotta mercantilista alimentata dall’austerity e dalla svalutazione del lavoro porta a deflazione, disoccupazione e aumento del debito. …

Città della Spezia, 7 settembre 2014 – Ma davvero le riforme istituzionali e costituzionali sono la priorità? E’ uno schema interpretativo che non mi convince, perché ci mette su una falsa pista rispetto al problema …

Città della Spezia, 31 agosto 2014 – Ho letto sui giornali che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha comprato, prima di andare in vacanza, il libro “Lo Stato innovatore” della studiosa italiana Mariana Mazzucato, …
La Repubblica – Il Lavoro, 25 Agosto 2014 – Sono sempre di più le competenze e i saperi a fare la ricchezza di un territorio. Ecco perché Genova e la Liguria devono attrarre giovani studenti, …

Città della Spezia, 24 Agosto 2014 – Ad avvisarmi è stata Ketty, un’amica dell’Anpi di Lerici: “Giorgio, devo darti una brutta notizia…”. E io: “no, ti prego, non darmela…”. Una reazione istintiva, per tentare di …

Città della Spezia, 17 Agosto 2014 – L’estate è la stagione più favorevole alla guerriglia: la vegetazione torna a offrire rifugi, il disgelo rende nuovamente ospitali le montagne, si può dormire nei fienili e all’aperto, …
La Repubblica – Il Lavoro, 20 Agosto 2014 – Anche Vanda Bianchi, la partigiana Sonia, ci ha lasciati. Era una donna davvero speciale. Alla Spezia è stata per decenni una testimone instancabile della Resistenza e …

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …
La Nazione, 9 Agosto 2014 – Il dibattito aperto su La Nazione sulle relazioni economiche della provincia spezzina tocca un punto strategico per il nostro futuro. Gianfranco Bianchi e Aldo Sammartano, ma già prima …

Città della Spezia, 3 agosto 2014 – Se ne è andata anche Vanda Bianchi, la partigiana “Sonia”, per tutti la Vandina. Era una donna davvero speciale. Dalla seconda metà degli anni Settanta si dedicò al …

Città della Spezia, 27 luglio 2014 – “Da quando ho conosciuto la storia di Facio non ho saputo staccarmene più”: così ha esordito Marco Balma, attore-autore di “Cuore d’oro piombo d’argento”, lo spettacolo teatrale della …
Città della Spezia, Cronaca4, La Gazzetta della Spezia, 22 luglio 2014 – All’alba del 22 luglio 1944, il partigiano Dante Castellucci “Facio” venne giustiziato da un plotone d’esecuzione. Aveva appena 24 anni, ma la sua …

Città della Spezia, 20 Luglio 2014 – In meno di 48 ore, da quando Israele ha lanciato l’invasione da terra nella striscia di Gaza, sono stati uccisi 110 palestinesi. Mentre scrivo -è sabato- il bilancio …

Città della Spezia, 13 luglio 2014 – Gli straordinari paesaggi spezzini sono stati scoperti, prima che da noi, dai viaggiatori del secondo Ottocento. Le Cinque Terre furono conosciute dopo il Golfo dei Poeti, perché erano …
Il Secolo XIX, 13 luglio 2014 – Ce la possiamo fare, ma abbiamo poco tempo per agire. Meno di 17 anni. Poi tutto diventerà impossibile. E saremo destinati a vivere in un pianeta con un …
La Repubblica – Il Lavoro, 10 luglio 2014 – In Liguria si vive bene per la sicurezza e la salute, così così per reddito, lavoro e istruzione, si vive male per l’ambiente. Sono gli esiti …
Città della Spezia, 8 luglio 2014 – La riflessione di Piero Donati e Giorgio Giannoni (Città della Spezia dell’8 luglio) sulla situazione della sinistra nazionale e spezzina è stimolante e spinge a qualche considerazione. La …

Città della Spezia, 6 luglio 2014 – La sinistra italiana ha ancora un futuro o è destinata all’estinzione di fronte al dilagare del renzismo e del grillismo? Io credo che abbia un futuro, ma a …

Città della Spezia, 29 Giugno 2014 – Le elezioni europee hanno sancito il fallimento dell’austerity, che ha fatto aumentare i disoccupati e ha prodotto nuovi poveri alimentando rabbia e disperazione nella maggior parte dei Paesi …

RETE LIGURE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DI RELAZIONI E PARTNERSHIPS INTERNAZIONALI
Mercoledì 16 luglio ore 14:30 17:00
presso lo Spazio Incontri al piano terra
della sede della Regione Liguria,
piazza De Ferrari 1
Incontro di riflessione sulle …

Città della Spezia, 22 giugno 2014
“La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli …
Il Secolo XIX, 22 giugno 2014 – L’indagine della Camera di Commercio sull’economia provinciale del 2013 disegna una realtà in grande difficoltà: 307 imprese in meno, 10.000 disoccupati, 14.000 famiglie in condizioni di povertà, la …
La Repubblica, Il Lavoro 21 giugno 2014 – L’analisi di Bankitalia sull’economia ligure del 2013 ci consegna un quadro di grandi difficoltà: la domanda interna è debole; il sostegno dell’export è venuto meno; tutti i …

Città della Spezia, 15 giugno 2014 – La notorietà di un uomo politico, di solito, evapora in fretta: appena conclusa la parabola del suo potere. Se il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer ha …

Città della Spezia, 8 giugno 2014 – Prima in Francia, poi in America, il fenomeno editoriale dell’anno, acclamato e in testa alle classifiche di vendita, è senza dubbio “Il Capitale nel XXI secolo”, dell’economista francese Thomas Piketty. Il …