“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane
18 Agosto 2015 – 12:35 | Nessun commento
Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane

Città della Spezia, 16 agosto 2015 – Sao Tomè e Principe è considerato un Paese vulnerabile, essenzialmente per la sua ridotta dimensione territoriale, per la sua insularità (che comporta costi più alti di trasporto), per …

Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo
13 Agosto 2015 – 20:49 | Nessun commento
Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo

Città della Spezia, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel Distretto: l’alternativa era un albergo a …

Creare l’accoglienza non costruire muri
11 Agosto 2015 – 09:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 agosto 2015 – Anche a Spezia c’è chi non vuole gli immigrati vicino a casa. Nelle proteste c’è la reazione di chi sente la propria vita quotidiana minacciata da un terremoto …

La leggenda dell’isola del libero amore
5 Agosto 2015 – 07:43 | Nessun commento
La leggenda dell’isola del libero amore

Città della Spezia, 2 agosto 2015 – Chi sono e come vivono i saotomensi, e in particolare gli abitanti del Distretto di Lembà, quello in cui opero? Vediamo, intanto, i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, …

Migranti, aiutarli qui e a casa loro
30 Luglio 2015 – 21:33 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 29 luglio 2015 – Le proteste contro gli immigrati sono innanzitutto il frutto di una gestione approssimativa dell’accoglienza. Il fenomeno è governato con una logica emergenziale e non come un processo …

Fuggire dalle vecchie idee
29 Luglio 2015 – 08:01 | Nessun commento
Fuggire dalle vecchie idee

Città della Spezia, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane deportate dai portoghesi per lavorare nei …

La foresta tropicale,regno della biodiversità
13 Luglio 2015 – 07:44 | Nessun commento
La foresta tropicale,regno della biodiversità

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

Sao Tomè, bellissima e poverissima
29 Giugno 2015 – 11:53 | Nessun commento
Sao Tomè, bellissima e poverissima

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …

Tullio, eroe e fuorilegge
24 Giugno 2015 – 08:12 | Nessun commento
Tullio, eroe e fuorilegge

Città della Spezia, 21 giugno 2015 – Il settantesimo della Liberazione deve essere l’occasione, a mio parere, anche per riflettere sulla figura di Primo Battistini “Tullio”, il comandante partigiano al contempo più lodato (dai suoi …

Una coalizione sociale per battere la destra
22 Giugno 2015 – 14:05 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 19 giugno 2015 – Nel 2017 il Pd può perdere la guida del Comune di Spezia? Il fantasma è stato evocato, dopo la disfatta in Regione, dal Sindaco Federici e dal Presidente …

La civiltà affonda nel Mediterraneo
19 Giugno 2015 – 09:24 | Nessun commento
La civiltà affonda nel Mediterraneo

Città della Spezia, 14 giugno 2015 – ll continuo flusso di migranti, fenomeno non governato e lasciato a soluzioni trovate sul momento, sta mettendo a nudo la crisi profonda della “civiltà” europea e italiana. L’Unione …

Landini, riferimento per la nuova sinistra
16 Giugno 2015 – 08:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 12 giugno 2015 – Il dato elettorale consegna una duplice sconfitta: quella del Pd ligure e in primis del duo Burlando-Paita, considerato dagli elettori l’espressione di un modello di governo da …

La disfatta del PD e la crisi della sinistra
11 Giugno 2015 – 08:36 | Nessun commento
La disfatta del PD e la crisi della sinistra

Città della Spezia, 7 giugno 2015 – La disfatta del Pd in Liguria ha due cause sopra le altre. E’ certamente una sconfitta di Renzi Presidente del Consiglio. Le elezioni europee di un anno fa …

Expo non solo vetrina ma luogo di partenariato
5 Giugno 2015 – 15:31 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …

Le parole della piccola e della grande politica
31 Maggio 2015 – 09:51 | Nessun commento
Le parole della piccola e della grande politica

Domenica scorsa ero a Chiavari, al “Festival della Parola”. Nei giorni precedenti, in piazza Mazzini, erano stati riascoltati quattro storici discorsi di Alcide De Gasperi, Nilde Iotti, Tina Anselmi e Bettino Craxi. Li abbiamo commentati …

Un reddito minimo garantito, la sfida ligure alla povertà
27 Maggio 2015 – 08:04 | Nessun commento

Primocanale, 26 maggio 2015 – La povertà in Liguria sta dilagando. I dati dell’Istat sono drammatici: nel 2012 le famiglie liguri in condizione di povertà relativa erano 64 mila, pari all’8,1%, valore superiore alla media …

Requiem per un sogno?
25 Maggio 2015 – 09:21 | Nessun commento
Requiem per un sogno?

Città della Spezia, 24 maggio 2015 – Molti amici e lettori mi hanno scritto dopo aver letto il mio intervento sulle elezioni regionali (“Tra Toti e Paita spero vinca il M5S. L’alleanza con Altra Liguria …

Cambiare la sinistra un tentativo fallito
23 Maggio 2015 – 21:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 21 maggio 2015 – Gli attori politici tradizionali continuano a non prendere atto del cambiamento tellurico avvenuto nella politica italiana e ligure. Il partito del non …

La solitudine di Marcello
23 Maggio 2015 – 21:04 | Nessun commento
La solitudine di Marcello

Città della Spezia, 17 maggio 2015 – Nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa attraverso la radio la notizia che l’Italia aveva firmato l’armistizio con gli Alleati. I nostri militari, con i comandi senza …

Il colonnello guerrigliero
18 Maggio 2015 – 09:30 | Nessun commento
Il colonnello guerrigliero

Città della Spezia, 10 maggio 2015 – Nei tanti incontri che ho tenuto in occasione del 70° della Liberazione la domanda più frequente che mi veniva fatta, soprattutto tra i più giovani, era questa: “Ma …

Regionali, non sono liste civiche, ma liste civetta
11 Maggio 2015 – 20:51 | Nessun commento

Primocanale 7, maggio 2015 – La marcia dei ventimila milanesi per reagire ai vandalismi dei black bloc, così come l’impegno degli “angeli del fango” genovesi nei giorni dell’alluvione, ci fanno capire che il senso di …

La festa di tutti
11 Maggio 2015 – 09:42 | Nessun commento
La festa di tutti

Città della Spezia, 3 maggio 2015 – Qual è stato il tratto distintivo di questo 25 aprile? Oggi si conclude la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Comune e dal Comitato Unitario della Resistenza a settant’anni …

Lo spartiacque tra bene e male
3 Maggio 2015 – 18:28 | Nessun commento

La Nazione, 25 aprile 2015 – Settant’anni fa i partigiani fecero il loro trionfale ingresso in città. Le fabbriche e il porto erano stati minati dai tedeschi, che furono costretti a rinunciare. L’arrivo successivo degli …

La manutenzione del territorio spinge edilizia e occupazione
23 Aprile 2015 – 20:00 | Nessun commento

Primocanale, 21 aprile 2015 – L’avviso di garanzia all’assessore Paita sollecita due riflessioni. La prima: il lavoro della magistratura va, come in ogni caso, rispettato. Fino alla sentenza nessuno è penalmente colpevole. Io mi auguro …

La brigata dei sarzanesi – prima parte
21 Aprile 2015 – 16:50 | Nessun commento
La brigata dei sarzanesi – prima parte

Città della Spezia, 19 aprile 2015 – Oggi, per il 70° anniversario della Liberazione, sarò a Calice, al Museo dedicato alla Brigata “Val di Vara” della Colonna “Giustizia e Libertà”, e poi alla “camminata partigiana” …