“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Il demone dello sviluppo e il demone del potere
7 Gennaio 2016 – 10:00 | Nessun commento
Il demone dello sviluppo e il demone del potere

Città della Spezia, 3 gennaio 2016 – In questi giorni di fine/inizio anno molti politici ed esponenti della cosiddetta “classe dirigente” locale e nazionale ci hanno continuamente parlato di “ripresa”, che per gran parte di …

L’anno più caldo – prima parte
20 Dicembre 2015 – 13:15 | Nessun commento
L’anno più caldo – prima parte

Città della Spezia, 20 Dicembre 2015
L’ANNO PIU’ CALDO – prima parte
2050 emissioni zero. Impressioni da Stoccolma
Tra qualche giorno chiuderemo l’anno più caldo da quando teniamo il conto, più o meno 150 anni. Ricordo che nel …

Inopportuno dare l’Allende ai fascisti
19 Dicembre 2015 – 11:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 15 dicembre 2015 – Ha ragione Amerigo Lualdi sul Secolo: la concessione della sala dedicata a Salvador Allende per un’iniziativa sul Fronte della Gioventù è stata una “stortura”. Forse non a caso …

L’hospice non si può non fare
13 Dicembre 2015 – 11:58 | Nessun commento
L’hospice non si può non fare

Città della Spezia, 13 dicembre 2015 – La vicenda dell’hospice per i malati oncologici terminali ha dell’incredibile. Matteo Melley, Presidente della Fondazione Carispe, l’ha raccontata in modo dettagliato nell’intervista a “Città della Spezia” del 9 …

L’Italicum e i cittadini che vogliono contare
11 Dicembre 2015 – 16:15 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 8 dicembre 2015 – Non avrei mai pensato di ritrovarmi, un giorno, a ricorrere in Tribunale contro una legge. Eppure l’ho fatto: qualche giorno fa, insieme ad altri liguri impegnati nella cultura …

Riflessioni sui giovani e sui vecchi
9 Dicembre 2015 – 11:12 | Nessun commento
Riflessioni sui giovani e sui vecchi

Città della Spezia, 6 dicembre 2015 – All’Equatore fa buio presto, già alle cinque del pomeriggio. Le serate a Sao Tomè, specialmente quelle da giugno a ottobre, rese miti dal vento fresco della “gravana”, si …

La Costituzione antisemita e la memoria dell’antifascismo da tener viva
29 Novembre 2015 – 13:33 | Nessun commento
La Costituzione antisemita e la memoria dell’antifascismo da tener viva

Città della Spezia, 29 novembre 2015 – Conviene tornare sul tanto discusso convegno di commemorazione del gerarca fascista Carlo Alberto Biggini -non conosco altro modo per qualificarlo, nonostante che il Sindaco di Sarzana non sia …

Il mito del “food” e la dieta dei musei
25 Novembre 2015 – 08:36 | Nessun commento
Il mito del “food” e la dieta dei musei

Città della Spezia, 22 novembre 2015 – Nel periodo della mia permanenza estiva a Spezia, tra le due missioni africane, ho fatto in tempo a fruire di quelle che probabilmente sono state le occasioni culturali …

L’Enel se ne va, ma il nuovo ospedale arriva?
19 Novembre 2015 – 07:57 | Nessun commento
L’Enel se ne va, ma il nuovo ospedale arriva?

Città della Spezia, 15 novembre 2015 – Come sta Spezia? Un lungo soggiorno di lavoro in Africa mi ha necessariamente portato lontano anche con la “testa”: non solo per il grande impegno che il lavoro …

A lezione con Ahmad nelle aule spezzine
13 Novembre 2015 – 08:46 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 novembre 2015 – Ahmad è un profugo siriano. Qualche giorno fa, in sala Dante, invitato dall’Associazione Culturale Mediterraneo e dalla Consulta Studentesca Provinciale, ha raccontato la sua storia a decine di …

Ce la faremo?
11 Novembre 2015 – 08:23 | Nessun commento
Ce la faremo?

Città della Spezia, 8 novembre 2015 – Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. Abbiamo tenuto decine di riunioni e …

Nell’eredità di Pasolini la “Profezia” sull’Africa
2 Novembre 2015 – 14:55 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 2 novembre 2015 – La notizia della morte di Pier Paolo Pasolini mi raggiunse in una Venezia triste e piovosa. Ne fui molto colpito. I ragazzi del ’68, e io con …

Il cioccolato più buono del mondo
28 Ottobre 2015 – 10:49 | Nessun commento
Il cioccolato più buono del mondo

Città della Spezia, 25ottobre 2015 – Ho incontrato Claudio Corallo, il “re del cioccolato”, la domenica in cui ero a Principe. L’appuntamento era fissato per le 16,30 nella sua casa di Terreiro Velho, una ex …

Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà
20 Ottobre 2015 – 12:14 | Nessun commento
Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà

Città della Spezia, 18 ottobre 2015 – La Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe è un Paese composto da due isole principali: Sao Tomè e Principe. Quest’ultima è la più piccola delle due. E’ …

La forza delle donne africane
14 Ottobre 2015 – 07:13 | Nessun commento
La forza delle donne africane

Città della Spezia, 11 ottobre 2015 – La nostra “equipa” aveva bisogno di una segretaria: è stata fatta una selezione mediante avviso pubblico, e la scelta è caduta su Admila Pires, studentessa universitaria di 22 …

Tutti i sapori di Sao Tomè
7 Ottobre 2015 – 10:55 | Nessun commento
Tutti i sapori di Sao Tomè

Città della Spezia, 4 ottobre 2015 – La cucina di Sao Tomè e Principe, basata sull’uso di una grande varietà di prodotti dell’arcipelago, è davvero speciale. Piatti semplici, preparati con i prodotti frutto del duro …

Ciao, vecchio Pietro
1 Ottobre 2015 – 12:00 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia, 28 settembre 2015 – Pietro Ingrao era una delle ultime personalità di quella generazione che combatté il fascismo e conquistò la libertà, interpretando nel modo più …

Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro
29 Settembre 2015 – 10:28 | Nessun commento
Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro

Città della Spezia, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società civile ha elaborato nei mesi scorsi …

Una penna e un libro possono cambiare il mondo
23 Settembre 2015 – 11:45 | Nessun commento
Una penna e un libro possono cambiare il mondo

Città della Spezia, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto più grave della lebbra”. Questa frase …

Le Seychelles? Meglio Sao Tome’
17 Settembre 2015 – 20:35 | Nessun commento
Le Seychelles? Meglio Sao Tome’

Città della Spezia, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, un paradiso residenziale con ville e …

Impossibile distinguere tra chi fugge dalle guerre e chi fugge dalla fame
15 Settembre 2015 – 07:24 | Nessun commento

La Nazione, 12 settembre 2015 – E’ impossibile distinguere, come fa il lettore Silvano Landucci in polemica con un mio intervento, chi fugge dalle guerre da chi fugge dalla fame, tacciando questi ultimi come “clandestini”. …

Chi resta è un eroe
12 Settembre 2015 – 10:05 | Nessun commento
Chi resta è un eroe

Città della Spezia, 6 settembre 2015 – “Chi resta è un eroe”, ci dice a Neves Suor Lucia, delle Suore Francescane di Maria Immacolata. Si riferisce ai giovani saotomensi che, nonostante la situazione di grande …

Il dovere dell’accoglienza
5 Settembre 2015 – 12:04 | Nessun commento

La Nazione, 4 settembre 2015 – Molti migranti accolti a Spezia sono impegnati in attività di volontariato, promosse dai Comuni d’intesa con la Prefettura. E’ un impegno meritorio, utile alla comunità che li accoglie ma …

Suor Lucia e il Dio unico della giustizia
3 Settembre 2015 – 07:37 | Nessun commento
Suor Lucia e il Dio unico della giustizia

Città della Spezia, 30 agosto 2015 – “Africa” di Wole Soyinka, nigeriano, Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio affascinante nelle culture, religioni, storia e identità africane. Un’indagine a tutto campo sulle forme in …

Papa Francesco e il clima come bene comune
26 Agosto 2015 – 09:37 | Nessun commento
Papa Francesco e il clima come bene comune

Città della Spezia, 23 agosto 2015 – Tra i problemi più sentiti nel Distretto di Lembà -l’abbiamo verificato nell’incontro con i rappresentanti della società civile delle diverse comunità del Distretto, e poi nell’assemblea di pescatori …