“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Le liste civiche devono unirsi, con a fianco la sinistra
29 Marzo 2017 – 20:38 | Nessun commento

La Nazione, 21 marzo 2017 – Nel terzo libro delle “Storie” Erodoto mette in scena la discussione tra tre alti dignitari sul miglior regime da adottare. Dario sostiene il governo di uno solo, la monarchia; …

Due eroi normali
24 Marzo 2017 – 09:08 | Nessun commento
Due eroi normali

Città della Spezia, 19 marzo 2017
PIETRO GNECCHI, IL RAGAZZO DI BEDONIA
Nel novembre 1943 il giovane Pietro Gnecchi abitava con la famiglia nella frazione di Bossi di Bedonia, dove il padre prima di partire per …

Il 68, la politica e la società
16 Marzo 2017 – 21:39 | Nessun commento
Il 68, la politica e la società

Città della Spezia, 12 marzo 2017
IL 68 A GENOVA E A SPEZIA: UNA PROPOSTA
Ho visitato, a Genova, la mostra “Gli anni del ’68 – voci e carte dell’Archivio dei Movimenti”, organizzata dall’omonima Associazione presieduta dal …

Mimma, una piccola grande donna
9 Marzo 2017 – 21:21 | Nessun commento
Mimma, una piccola grande donna

Città della Spezia, 5 marzo 2017 – “Cara nipote cerca di studiare e di non perdere la pazienza, perché lo so che gli studi sono duri”: sono le parole di una lettera di Domenico Bruno …

Le migrazioni tra etica e pragmatismo
3 Marzo 2017 – 09:02 | Nessun commento
Le migrazioni tra etica e pragmatismo

Città della Spezia, 26 febbraio 2017 – Nando Pagnoncelli di Ipsos ha presentato nei giorni scorsi l’indagine “L’accoglienza dei migranti tra valori e pragmatismo”, un’utile bussola per capire come governare il processo migratorio.
Le paure dei …

Riuso dell’area Enel e riscatto del Levante
27 Febbraio 2017 – 19:45 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 26 febbraio 2017 – Le iniziative in corso a Spezia sulla sfida climatica evidenziano l’urgenza dell’impegno per reinventare la nostra economia. Una strategia climatica vincente è vantaggiosa anche economicamente. I settori su …

“Il fenomeno migratorio e la sfida dell’incontro e della solidarietà” Università della Tre Età – Lerici 14 ottobre 2016 Relazione di Giorgio Pagano
25 Febbraio 2017 – 21:25 | Nessun commento

IL FENOMENO MIGRATORIO E LA SFIDA DELL’INCONTRO E DELLA SOLIDARIETA’
Università della Tre Età- Lerici
14 ottobre 2016
RELAZIONE DI GIORGIO PAGANO
Premessa
Lo scopo della conferenza è spiegare che i flussi migratori contemporanei non sono un evento eccezionale, una …

Spezia cambia pelle grazie alla sfida del clima
23 Febbraio 2017 – 21:38 | Nessun commento
Spezia cambia pelle grazie alla sfida del clima

Città della Spezia, 19 Febbraio 2017 – Il programma di iniziative del Comune della Spezia “La Smart City alla sfida del cambiamento climatico” ci porta a riflettere su che cosa si è fatto, si sta …

Ospedali, una storia di ritardi e di errori
18 Febbraio 2017 – 12:56 | Nessun commento
Ospedali, una storia di ritardi e di errori

Città della Spezia, 12 febbraio 2017 – Il libro di Sondra Coggio “Storia di un reparto mai nato” è un viaggio nella sanità spezzina che ha il merito di suscitare una riflessione sulle vicende degli …

Cooperazione, serve una rete regionale
15 Febbraio 2017 – 21:55 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 6 febbraio 2017 – Sandro Cappelletto, sul Secolo XIX del 30 gennaio, ha evidenziato i limiti della cooperazione internazionale. Il vero problema è l’efficacia degli aiuti. “L’unico aiuto utile è quello …

Facciamo un Parco nella valle del Dorgia
11 Febbraio 2017 – 23:51 | Nessun commento
Facciamo un Parco nella valle del Dorgia

Città della Spezia, 5 febbraio 2017 – L’idea di realizzare un grande Parco naturale del torrente Dorgia mi ha sempre affascinato. La valle del Dorgia è stata il teatro della mia adolescenza, da quando, all’età …

Matvejevic e Spezia ponti sul Mediterraneo
11 Febbraio 2017 – 23:43 | Nessun commento

Il Secolo XIX, La Nazione, Città della Spezia, Cronaca4, Gazzetta della Spezia – 5 febbraio 2017 – Predrag Matvejevic si è spento nella sua Zagabria. Venne due volte alla Spezia: nel 2006, per ricevere il …

Centrale a carbone intervenga il Sindaco
7 Febbraio 2017 – 22:07 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 2 febbraio 2017 – A causa di una minore importazione di elettricità dalla Francia il Ministro dello Sviluppo Economico ha chiesto a Terna di riaccendere la centrale a carbone di Genova, …

Aiuta una persona, fallo adesso
4 Febbraio 2017 – 20:08 | Nessun commento
Aiuta una persona, fallo adesso

Città della Spezia, 29 gennaio 2017 – Che cos’è la memoria? Al Museo Ebraico di Berlino c’è una torre, vuota. Si accede dopo aver camminato lungo quello che il progettista del Museo, l’architetto Daniel Libeskind, …

Addio a Alfredo Angeloni, l’ultimo deportato a Mauthausen
4 Febbraio 2017 – 09:03 | Nessun commento

Il Secolo XIX, Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4 – 28 gennaio 2017 – Ci ha lasciati, proprio nel Giorno della Memoria, Alfredo Angeloni, l’ultimo deportato spezzino sopravvissuto a Mauthausen, sottocampo di Gusen. Uno …

Dobbiamo superare la mobilità privata
31 Gennaio 2017 – 21:51 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 23 gennaio 2017 – L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha stimato il numero dei casi di mortalità legati all’inquinamento dell’aria: 467 mila nel 2013. In questa triste classifica l’Italia figura al primo posto …

La vecchia e la nuova vita di Barack Obama
26 Gennaio 2017 – 15:38 | Nessun commento
La vecchia e la nuova vita di Barack Obama

Città della Spezia, 22 gennaio 2017 – Credo che non dimenticheremo Barack Obama. I suoi otto anni da Presidente americano si sono conclusi con un bilancio controverso, con luci e ombre, ma la sua popolarità …

Le mafie tra Spezia, Sarzana e Lunigiana
20 Gennaio 2017 – 21:20 | Nessun commento
Le mafie tra Spezia, Sarzana e Lunigiana

Città della Spezia, 15 gennaio 2017 – “Il Confine. Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in quattro” è una ricerca scritta con stile narrativo, che appassiona come un romanzo e fa riflettere …

Le isole delle donne e degli uomini semplici – Intervista di Simona Pardini a Giorgio Pagano sul libro “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
18 Gennaio 2017 – 08:57 | Nessun commento

Cronaca4, 14 gennaio 2017
“Un libro su Sao Tomé e Principe è più unico che raro”, scrive nel suo contributo a “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” il Viceministro agli …

Anno vecchio e anno nuovo ricordi, riflessioni e speranze – terza parte
13 Gennaio 2017 – 13:40 | Nessun commento
Anno vecchio e anno nuovo ricordi, riflessioni e speranze – terza parte

Città della Spezia, 8 Gennaio 2017 –
ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO RICORDI, RIFLESSIONI E SPERANZE
Terza parte
Hillary, Trump e gli operai
Come in ogni elezione americana, Bruce Springsteen ha sostenuto, nel comizio finale, il …

Anno vecchio e anno nuovo ricordi, riflessioni e speranze – seconda parte
12 Gennaio 2017 – 18:39 | Nessun commento
Anno vecchio e anno nuovo ricordi, riflessioni e speranze – seconda parte

Città della Spezia, 6 Gennaio 2017 –
ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO RICORDI, RIFLESSIONI E SPERANZE
Seconda parte
Fuocoammare e il dottor Bartolo
Il film del 2016 è secondo me “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi. La protagonista …

Province, va restituito il voto ai cittadini
6 Gennaio 2017 – 13:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 6 gennaio 2017 – L’8 gennaio è previsto il rinnovo degli organi delle Province, tra cui La Spezia, Imperia e Savona, con elezioni di secondo grado. Riteniamo opportuno che le elezioni …

Anno vecchio e anno nuovo riflessioni, ricordi e speranze – prima parte
5 Gennaio 2017 – 13:31 | Nessun commento
Anno vecchio e anno nuovo riflessioni, ricordi e speranze – prima parte

ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO
RIFLESSIONI, RICORDI E SPERANZE
prima parte
Città della Spezia, 1° gennaio 2016
L’anno dell’esclusione
Roberto Saviano, nella sua trasmissione “Imagine”, ha definito il 2016 “l’anno dell’esclusione”. Sono d’accordo, anch’io l’ho vissuto così. Il 2016 è …

La vittoria del No ha conseguenze anche locali
3 Gennaio 2017 – 09:12 | Nessun commento

La Nazione, 27 dicembre 2016 – La vittoria del No parla anche alla nostra città. Innanzitutto perché segna la sconfitta di un progetto politico in atto da tempo, che vuole riorganizzare le istituzioni e la …

Cresce la povertà, ecco come combatterla
30 Dicembre 2016 – 09:15 | Nessun commento
Cresce la povertà, ecco come combatterla

Città della Spezia, 25 dicembre 2016 – In Italia la povertà assoluta, ci spiega l’Istat, è aumentata. Nel 2015 ha raggiunto 4,6 milioni di persone -quasi 400.000 in più rispetto al 2014- pari al 7,6% …