“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Marocco, il muro nel deserto
8 Settembre 2018 – 07:39 | Nessun commento
Marocco, il muro nel deserto

Città della Spezia, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito dal Marocco per costringere …

Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia
1 Settembre 2018 – 09:15 | Nessun commento
Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia

Città della Spezia, 26 agosto 2018 – Per me il Marocco è solamentela città di Marrakech, quella della sequenza di apertura del film “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, con l’inseguimento nel suq e …

Povera Europa
18 Agosto 2018 – 09:12 | Nessun commento
Povera Europa

Città della Spezia, 12 agosto 2018 – L’Europa è in una crisi profondissima eppure è sempre più necessaria: per la pace e per dare ossigeno alla democrazia,che è asfittica perché carente di quella giustizia sociale …

Il Porrajmos, l’altro olocausto
12 Agosto 2018 – 08:31 | Nessun commento
Il Porrajmos, l’altro olocausto

Città della Spezia, 5 agosto 2018 – “Ho percorso lunghe strade, ho incontrato rom felici. Una volta avevo una grande famiglia, la legione nera li ha uccisi”. Sono le parole dolenti di “Gelem, Gelem”, l’inno …

25 luglio, riscopriamo la speranza
4 Agosto 2018 – 08:30 | Nessun commento
25 luglio, riscopriamo la speranza

Città della Spezia, 29 luglio 2018 – Se nella prima guerra mondiale l’Italia era entrata impreparata, nella seconda entrò impreparatissima. Benito Mussolini decise l’entrata in guerra a fianco della Germania di Adolf Hitler, convinto che …

Bombe made in Italy in Yemen, ecco perchè SeaFuture deve cambiare
29 Luglio 2018 – 21:14 | Nessun commento
Bombe made in Italy in Yemen, ecco perchè SeaFuture deve cambiare

Città della Spezia, 22 luglio 2018 – I caccia F15 della Royal Saudi force da anni sfrecciano nei cieli dello Yemen e sganciano bombe a pioggia. I raid si susseguono senza sosta. Partono dalle basi …

Nuovo waterfront i privati non bastano
21 Luglio 2018 – 10:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX 17 – luglio 2018La lettura del “Secolo XIX”, al ritorno da una missione in Africa, mi ha suggerito alcune riflessioni.
Mi è parso esagerato l’aggettivo “storico” usato dal Presidente della Regione e …

Una maglietta rossa per l’umanità e la cultura
12 Luglio 2018 – 22:09 | Nessun commento
Una maglietta rossa per l’umanità e la cultura

Città della Spezia, 8 luglio 2018 – Oggi nel mondo una persona su 110 è costretta ad abbandonare il suo Paese: 44.500 al giorno, una ogni due secondi. Si scappa dalla povertà e dalle emergenze …

Sarzana, deserto rosso
7 Luglio 2018 – 11:01 | Nessun commento
Sarzana, deserto rosso

Città della Spezia, 1° luglio 2018 – Il 4 marzo scorso, alle elezioni politiche, anche a Sarzana la sconfitta del Pd fu pesantissima: il partito, con il 27,03%, finì al terzo posto, dietro il centrodestra …

Giugno ’68, a Spezia si affaccia una nuova generazione
30 Giugno 2018 – 08:15 | Nessun commento
Giugno ’68, a Spezia si affaccia una nuova generazione

Città della Spezia, 24 giugno 2018 – Cinquant’anni fa, il 12 giugno 1968, come da tradizione, gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori spezzine sfilarono in maschera in piazza Verdi e in via Chiodo per …

La sinistra riparta dal modello Riace e dai braccianti
24 Giugno 2018 – 21:19 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 20 giugno 2018 – In Marocco -dove sono impegnato in una iniziativa delle Nazioni Unite sulla trasformazione della governance in Africa- le enclave spagnole di Ceuta e Melilla colpiscono per la …

Settant’anni dopo, Israele come il Sudafrica
21 Giugno 2018 – 18:37 | Nessun commento
Settant’anni dopo, Israele come il Sudafrica

Città della Spezia, 17 giugno 2018 – Perché l’attenzione e il sostegno al dramma palestinese sono diventati, in Italia e in Europa, marginali? Perché sono stati corrosi dalla crescente percezione della “minaccia islamica”. Ma non …

L’alternativa che non c’è
15 Giugno 2018 – 08:53 | Nessun commento
L’alternativa che non c’è

Città della Spezia, 10 giugno 2018 – Mentre ascoltava il dibattito alla Camera sulla formazione del Governo Conte, Romano Prodi ha pensato: “Io vedo un’opposizione senza alternativa. Ma non si può fare opposizione senza alternativa, …

Riflessioni sull’Italia giallo-verde
8 Giugno 2018 – 21:13 | Nessun commento
Riflessioni sull’Italia giallo-verde

Città della Spezia, 3 giugno 2018 – La crisi politica, durata quasi tre mesi e finalmente conclusasi con la formazione del Governo Conte, ha appassionato gli italiani, quasi fosse un serial tv. Mi ha colpito …

Addio al Gabbiano, cinquant’anni di arte e libertà
3 Giugno 2018 – 21:06 | Nessun commento
Addio al Gabbiano, cinquant’anni di arte e libertà

Città della Spezia, 27 maggio 2018 – Era il 18 febbraio 1968. Nella nostra città, nell’anno della contestazione studentesca e della rivolta in tutto il mondo, nacque “Il Gabbiano”, circolo culturale e galleria espositiva, in …

Fermiamo la strage senza fine
26 Maggio 2018 – 21:21 | Nessun commento
Fermiamo la strage senza fine

Città della Spezia, 20 maggio 2018 – Tre vittime sul luogo di lavoro da inizio 2018 nella nostra provincia. Il primo caso a Follo, il 23 febbraio: Gabriele Spagnoli, operaio specializzato della ditta Verniciatura industriale, …

Sanità, troppe ingiustizie contro Spezia
18 Maggio 2018 – 21:22 | Nessun commento
Sanità, troppe ingiustizie contro Spezia

Città della Spezia, 13 maggio 2018 – La dotazione del personale dell’Asl 5 è la più deprivata di risorse umane tra tutte le Asl liguri. Al 31 dicembre 2015 l’Asl 5 aveva, ogni 10.000 abitanti, …

Malaspezia. La città e la questione morale
11 Maggio 2018 – 22:23 | Nessun commento
Malaspezia. La città e la questione morale

Città della Spezia, 7 maggio 2018 – “Malaspezia. L’Arsenale, il porto, le aziende legate alla difesa, la sana noia della provincia benestante, una città che un tempo apparteneva alla rete delle roccaforti della sinistra. Ecco, …

Mimma a Laura: “Sei disposta a tutto?”
5 Maggio 2018 – 23:10 | Nessun commento
Mimma a Laura: “Sei disposta a tutto?”

Città della Spezia, 29 aprile 2018- “Quello era il mio mondo, con le sue gioie, i disagi e le paure. In esso si svilupparono la mia affettività e la sensazione di …

Ermanno, i partigiani e gli Alleati
20 Aprile 2018 – 22:08 | Nessun commento
Ermanno, i partigiani e gli Alleati

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

Squadra che perde non si cambia
6 Aprile 2018 – 21:44 | Nessun commento
Squadra che perde non si cambia

Città della Spezia 2 aprile 2018
Sconfitta del “sistema” e “vendetta” delle persone e dei luoghi dimenticati: è questo, in estrema sintesi, il significato del voto del 4 marzo. Rigetto dell’ordine politico-economico dominante e …

Social network, siamo noi la merce in vendita
31 Marzo 2018 – 09:44 | Nessun commento
Social network, siamo noi la merce in vendita

Città della Spezia, 25 marzo 2018 – Per la seconda volta Facebook è stato implicato in uno scandalo politico, etico e legale legato all’elezione di Donald Trump. Prima c’era stato l’uso massiccio del social …

Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”
24 Marzo 2018 – 23:09 | Nessun commento
Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”

Città della Spezia, 18 marzo 2018
“La cosa che mi ha colpito di più è la popolazione in gran parte giovanissima -racconta Luca Mozzachiodi, funzionario dello Sportello Unico Attività Produttive del Comune della Spezia-, il suo …

Dalla vecchia alla nuova Via della Seta: il Mediterraneo ritorna centrale?
17 Marzo 2018 – 09:45 | Nessun commento
Dalla vecchia alla nuova Via della Seta: il Mediterraneo ritorna centrale?

Città della Spezia 11 marzo 2018
L’AFFASCINANTE STORIA DEL COTONE
La Via della Seta è anche la via del cotone.La pianta del cotone ha una storia antica: è una delle fibre più usate da migliaia di …

Africa protagonista con l’Associazione Mediterraneo. Pagano: “Italia e Europa si sono chiuse”
14 Marzo 2018 – 22:51 | Nessun commento

Africa protagonista con l’Associazione MediterraneoPagano: “Italia e Europa si sono chiuse”Intervista a Giorgio PaganoCittà della Spezia 13 marzo 2018
Prende il via oggi pomeriggio alle 17 in Mediateca “Marzo africano”, iniziativa dell’associazione culturale Mediterraneo, con il …