Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Città della Spezia, 19 luglio 2020 – Ogni giorno che passa è sempre più chiaro quanta sia stata sbagliata la scelta della Giunta regionale ligure di revocare l’appalto del nuovo Ospedale del Felettino alla ditta …

Città della Spezia, 12 luglio 2020 – Ho cominciato a conoscere bene il mondo di Tramonti, l’ultimo tratto verso Spezia del territorio delle Cinque Terre, quando sono diventato assessore alla Qualificazione del sistema urbano con …

Presentazione del primo Volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Venerdì 24 luglio ore 21,30
Monterosso, …

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 10 luglio 2020
Caro Giulio,
siamo qui, commossi, a renderti l’ultimo saluto. Qui, nella tua Anpi. Qui, nella tua Migliarina.
Se ne va, con te, l’ultimo partigiano della nostra zona: Favaro, la …

Città della Spezia, 5 luglio 2020 – In un mondo devastato dal Covid-19 e dalla crisi economica emergono il peggio e il meglio dell’umanità. Tra le pagine nere c’è quella che Richard Falk, ex relatore …

L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima Mutuo Soccorso di Lerici organizzano, martedì 21 luglio alle ore 21 al Parco Shelley di San Terenzo, l’incontro sul tema “Gli anni Sessanta tra speranza e inizio del …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 1° luglio 2020 – Il 30 giugno 1960 centinaia di spezzini riempirono i treni e parteciparono alla grande manifestazione a Genova contro il Congresso del MSI -previsto dal 2 …

Città della Spezia, 28 giugno 2020 – Il virus è ancora tra noi, in grado di trasmettersi con efficacia. L’indice di contagio è risalito in tre regioni oltre la soglia critica dell’1%. In Liguria siamo …
Il Secolo XIX, 1° luglio 2020 – Nell’articolo sul Secolo XIX del 26 giugno “Ucciso 75 anni fa a Vezzano, ora cercate i resti di quel soldato”, “un gruppo di appassionati di storia di guerra” …

Città della Spezia, 21 giugno 2020 – Gli Stati Uniti sono a un passaggio aspro della loro storia: pandemia, disoccupazione, diseguaglianze, rivolta. Fenomeni tutti aggravati dal fatto di avere al timone del Paese il leader …
Il Secolo XIX nazionale, 18 giugno 2020 – L’articolo di Francesca Paci su “Il Secolo XIX” del 16 giugno ci fa capire che Paese è oggi l’Egitto, dopo il golpe del generale Al Sisi nel …

Città della Spezia, 14 giugno 2020 – Domenica scorsa ho partecipato, in piazza Mentana, a una bella manifestazione organizzata da due ragazze, Camilla e Lucilla, e dai loro amici: un sit-in antirazzista, nell’ambito della mobilitazione …
Il Secolo XIX nazionale, 9 giugno 2020 – Il programma più ambizioso per la ricostruzione del Paese lo ha espresso il Presidente della Repubblica: “C’è qualcosa che viene prima della politica e che segna il …

Pubblichiamo, su sollecitazione di molti lettori e per gentile concessione delle Edizioni Cinque Terre, alcune parti del libro di Giorgio Pagano “Non come tutti. Scritti controcorrente 2007-2014”:
la Prefazione di Piero Bevilacqua
e il Saggio introduttivo dell’autore …

Città della Spezia, 7 giugno 2020 – In piazza Tahrir, nel cuore del Cairo, tutto è cambiato. Non ci sono più le tende, gli assembramenti di giovani, i graffiti sui muri. Ci sono invece camionette, …

Città della Spezia, 31 maggio 2020 – Ho avuto la fortuna di frequentare tutti gli ordini di scuola, dalla elementare all’Università. “Da grande” avrei voluto sedermi dalla parte dell’insegnante: fu, per molti anni, il mio …

Conversazione con Giorgio Paganodi Umberto CostamagnaLa Gazzetta della Spezia, 2 giugno 2020
L’ex sindaco della Spezia ha pubblicato un libro che è una sorta di “narrazione collettiva” sull’Africa ai tempi della pandemia.
Giorgio Pagano, 65 anni, per …

Intervista di Thomas De Luca a Giorgio Pagano
Città della Spezia, 1° giugno 2020 – La pandemia non ha fermato la voglia di conoscenza e di condivisione di Giorgio Pagano. L’ex sindaco ha infatti da poco …

Città della Spezia, 24 maggio 2020 – I giornali e la Tv, negli anni Cinquanta e Sessanta, non raccontavano come si lavorava nelle fabbriche, come la classe operaia fosse stata disarmata e privata di ogni …
Il Secolo XIX nazionale, 23 maggio 2020 – La liberazione di Silvia Romano impone una riflessione sul tema della sicurezza di chi svolge attività di cooperazione internazionale. Per evitare che prevalga la tesi: “Se le …

Africa e Covid-19 Storie da un continente in bilico
Il Covid-19 non ha risparmiato l’Africa. La diffusione è minore, ma rischiano di morire tra le 300 mila e i 3,3 milioni di persone. La salute dell’Africa …

Città della Spezia, 17 maggio 2020 – Mentre dovremmo fare in modo che la pandemia acceleri quella svolta ecologica che, pur tra tante difficoltà, era iniziata, rischiamo, in realtà, di andare nella direzione opposta. Le …

Città della Spezia, 10 maggio 2020 – “Lo Stato non è la soluzione, è il problema”, diceva negli anni Ottanta il Presidente americano Ronald Reagan. Da quello slogan, che ben sintetizzava le politiche neoliberiste, scaturì …
Il Secolo XIX Nazionale, 9 maggio 2020 – Gino Piarulli e la moglie Nini, sarzanesi, colpiti dal Covid-19, ora stanno bene. Racconta Gino: “La prima ad ammalarsi è stata Nini, con la febbre a 40. …

Città della Spezia, 3 maggio 2020 – Le piazze vuote del Primo Maggio -per la prima volta dopo settantacinque anni- hanno fatto riflettere sul dramma del lavoro oggi, e sulle tante incertezze che riguardano il …