Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Città della Spezia, 7 marzo 2021
LA DESTRA
Domenica scorsa, nella prima parte di questo articolo, scrivevo che con il Governo Draghi “il rischio concreto è quello di una normalizzazione e di una restaurazione”, e che il …

Città della Spezia, 28 febbraio 2021
PERCHE’ E’ CADUTO IL GOVERNO CONTE
E’ impossibile dare un giudizio sul Governo Draghi e una previsione su quello che ci aspetta se non partiamo da un’analisi del perché è caduto …
Il Secolo XIX nazionale, 28 febbraio 2021 – C’è un luogo, in questo mondo, dove la pietà è stata fatta a brandelli: è la Repubblica Democratica del Congo, soprattutto il suo Est. L’assassinio di Luigi …

Città della Spezia, 21 febbraio 2021
Il 21 dicembre scorso “Città della Spezia” così resocontava sulla conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peracchini:
“Al termine della relazione tra le domande anche un riferimento ai lavori di …

Città della Spezia, 14 febbraio 2021
IL MARE CONTRO SPEZIA?
La notizia della settimana è la tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra del ghiacciaio himalayano che si è scrollato di dosso le …

Città della Spezia, 7 febbraio 2021 – Ama, piccolo borgo del Comune di Aviatico, nelle montagne delle Orobie Bergamasche, dal 1942-1943 diventò un incessante punto di approdo per gli sfollati provenienti da Milano. Così accadde …

Città della Spezia 31 gennaio 2021
PERCHE’ NO ALLA NUOVA CENTRALE A GAS
Leggo la discussione in città sull’Enel e mi viene in mente il giovane Marx, secondo cui la buona politica sa che la “franca confessione …
Il Secolo XIX nazionale, 27 gennaio 2021 – Il centenario di un partito scomparso trent’anni fa è stato oggetto quasi corale di riflessione, nei media e nel mondo culturale e associativo. Eppure la distanza tra …

Città della Spezia, 24 gennaio 2021 – Alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 al Teatro San Marco a Livorno, parteciparono due delegati spezzini, Mario Saccani, operaio delle ferrovie, e Ugolino Del …

Città della Spezia, 17 gennaio 2021 – Lungo tutto l’ultimo mese, anch’io ho pensato -come la stragrande maggioranza degli italiani- alla crisi di governo come a una tragedia per il Paese, a fronte del dolore …
Il Secolo XIX, 11 gennaio 2021 – E’ stato un bene che l’insurrezione voluta da Donald Trump sia avvenuta in diretta tv: ha fatto comprendere a tutti dove può portare l’ideologia di offesa alle istituzioni …

Città della Spezia, 10 gennaio 2021 – “Con l’atto di chiusura delle indagini da parte della Procura di Roma, la vicenda dell’assassinio di Giulio Regeni è giunta a un punto di non ritorno. Ora è …

Città della Spezia, La Gazzetta della Spezia, La Voce Apuana 2 gennaio 2021 – “Degli altri si fidava spontaneamente/uomo buono, uomo giusto/il piacere semplice cercava/la vita viveva, ingenuamente/un uomo pane e vino/capace di amicizia/sapeva …

Città della Spezia, 27 dicembre 2020 – La situazione della sanità spezzina è sempre più drammatica. Basta scorrere gli articoli pubblicati su “Città della Spezia” nei giorni scorsi: un vero e proprio bollettino di guerra.
La …

Città della Spezia, 24 dicembre 2020 – I tanti mesi segnati dal contagio e dalla paura dovrebbero imporci uno sguardo diverso sul Natale e sulla nostra vita. La pandemia non deve portarci a discutere soltanto …

Città della Spezia, 20 dicembre 2020 – Il Presidente della Regione Toti ha presentato, nei giorni scorsi, il nuovo modello finanziario di realizzazione dell’Ospedale del Felettino. La Giunta Burlando aveva finanziato l’opera grazie ad un …

Città della Spezia, 13 dicembre 2020 – Nata giusto cinquant’anni fa a Genova per prendersi cura delle persone fragili, la Comunità di San Benedetto al Porto si è occupata negli anni di tossicodipendenti, prostitute, migranti, …
Il Secolo XIX, 7 dicembre 2020 – Il Principe Junio Valerio Borghese, Comandante della Decima Mas, dopo l’8 settembre 1943 si schierò a fianco dei nazifascisti. La Decima, il cui comando aveva sede alla …

Città della Spezia, 6 dicembre 2020 – Negli anni Ottanta, in un’intervista, mi chiesero quali fossero le personalità che più avevano influito sulla mia formazione. Risposi, senza pensarci troppo, “Pier Paolo Pasolini e John Lennon”. …

Città della Spezia, 29 novembre 2020 – Qualche giorno fa è avvenuto un gesto che ha commosso tante persone e ha fatto il giro del mondo. Un ottantunenne ha dedicato alla moglie -ricoverata per Covid-19, …
La Nazione, 22 novembre 2020 – L’approvazione, da parte del Comune, del progetto presentato dai privati per la demolizione delle casupole e degli orti del Borgo Baceo, nella parte terminale del Parco della Maggiolina, e …

Città della Spezia, 22 novembre 2020 – L’irruzione della pandemia ha messo in luce tutte le nostre false sicurezze. Nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti” Papa Francesco ha evidenziato la “frammentazione” con cui l’umanità ha …

Città della Spezia, 15 novembre 2020 – La pandemia ci spinge a concentrarci sull’emergenza, sanitaria ed anche economica. Ma forse ci sta facendo cambiare: Il suo effetto non è più il sentimento di fratellanza che …

Città della Spezia, 8 novembre 2020 – Joe Biden è il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti. Mentre scrivo l’America democratica è in festa. Il nuovo Presidente sta parlando a una folla che lo acclama gioiosa. …

Città della Spezia, 25 ottobre 2020 – La pandemia, come tutte le grandi crisi, è un’occasione di cambiamento, che possiamo subire o governare. E’ una sfida per ogni territorio, per ogni Paese, per l’Unione europea. …