Articoli taggati con: diario do centro do mundo

Città della Spezia, 13 maggio 2018 – La dotazione del personale dell’Asl 5 è la più deprivata di risorse umane tra tutte le Asl liguri. Al 31 dicembre 2015 l’Asl 5 aveva, ogni 10.000 abitanti, …

Città della Spezia, 17 aprile 2016 – Il mio lavoro a Sao Tomè e Principe sta terminando proprio in questi giorni. Il Piano integrato di sviluppo sostenibile e inclusivo del Distretto di Lembà è stato …

Domenica scorsa sono tornato nella magnifica foresta primaria del Parque Nacional d’Obò. La prima volta ero salito da Ponta Figo, nel Distretto dove opero, quello di Lembà (si veda, in questa rubrica, “La foresta …

Città della Spezia, 3 aprile 2016 – La scarsa presenza di servizi di forniture energetiche efficienti è uno dei principali problemi dell’Africa. Nel continente circa 600 milioni di persone (due terzi della popolazione complessiva) …

Città della Spezia, 27 marzo 2016 – Ho conosciuto Pino Lena tardi, quando, da Sindaco, stipulai il gemellaggio tra La Spezia, la città di Jenin (Palestina) e la città di Haifa (Israele), e lavorai al …

Città della Spezia, 8 novembre 2015 – Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. Abbiamo tenuto decine di riunioni e …

Città della Spezia, 25ottobre 2015 – Ho incontrato Claudio Corallo, il “re del cioccolato”, la domenica in cui ero a Principe. L’appuntamento era fissato per le 16,30 nella sua casa di Terreiro Velho, una ex …

Città della Spezia, 18 ottobre 2015 – La Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe è un Paese composto da due isole principali: Sao Tomè e Principe. Quest’ultima è la più piccola delle due. E’ …

Città della Spezia, 11 ottobre 2015 – La nostra “equipa” aveva bisogno di una segretaria: è stata fatta una selezione mediante avviso pubblico, e la scelta è caduta su Admila Pires, studentessa universitaria di 22 …

Città della Spezia, 4 ottobre 2015 – La cucina di Sao Tomè e Principe, basata sull’uso di una grande varietà di prodotti dell’arcipelago, è davvero speciale. Piatti semplici, preparati con i prodotti frutto del duro …

Città della Spezia, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società civile ha elaborato nei mesi scorsi …

Città della Spezia, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto più grave della lebbra”. Questa frase …

Città della Spezia, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, un paradiso residenziale con ville e …

Città della Spezia, 6 settembre 2015 – “Chi resta è un eroe”, ci dice a Neves Suor Lucia, delle Suore Francescane di Maria Immacolata. Si riferisce ai giovani saotomensi che, nonostante la situazione di grande …

Città della Spezia, 30 agosto 2015 – “Africa” di Wole Soyinka, nigeriano, Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio affascinante nelle culture, religioni, storia e identità africane. Un’indagine a tutto campo sulle forme in …

Città della Spezia, 23 agosto 2015 – Tra i problemi più sentiti nel Distretto di Lembà -l’abbiamo verificato nell’incontro con i rappresentanti della società civile delle diverse comunità del Distretto, e poi nell’assemblea di pescatori …

Città della Spezia, 16 agosto 2015 – Sao Tomè e Principe è considerato un Paese vulnerabile, essenzialmente per la sua ridotta dimensione territoriale, per la sua insularità (che comporta costi più alti di trasporto), per …

Città della Spezia, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel Distretto: l’alternativa era un albergo a …

Città della Spezia, 2 agosto 2015 – Chi sono e come vivono i saotomensi, e in particolare gli abitanti del Distretto di Lembà, quello in cui opero? Vediamo, intanto, i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, …

Città della Spezia, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane deportate dai portoghesi per lavorare nei …

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …