Articoli taggati con: crisi climatica

L’ITALIA TORNA AL NUCLEARE?
Incontro con Angelo Baracca
Martedì 6 ottobre ore 17
La Spezia, CAMeC
Martedì 6 ottobre alle ore 17 al Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia (Piazza Cesare Battisti, 1) è in programma nuova iniziativa …

L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, subito dopo la pausa per le festività pasquali, la sua attività di incontri, dibattiti e approfondimenti.
Venerdì 17 aprile alle ore 11, nella sala conferenze del CAMeC …

Il gruppo ha iniziato a impostare il lavoro di informazione e riflessione sul tema delle nuove politiche energetiche, con particolare riferimento al nostro Paese. Si inizierà con un esame della scelta di rilanciare i …

Tematica trattata – Contro i gas serra: la politica dell’Unione europea.
Martedì 10 febbraio, ore 17, CAMeC, La Spezia
Secondo appuntamento del 2009 con gli incontri organizzati dall’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221).
Martedì 10 …

PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE NEI MESI DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2009 ORGANIZZATE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MEDITERRANEO”
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, dopo il successo delle prime iniziative tenutesi a novembre e dicembre, …

Dopo la presentazione del Rapporto Onu sul clima, si procederà -il 10 febbraio- alla presentazione del Piano dell’Unione Europea contro i gas serra, il cosiddetto pacchetto “20-20-20”: -20% di emissioni di anidride carbonica, + 20% …

Tematica trattata – Resistere al cambiamento climatico.
“LO SVILUPPO UMANO. RAPPORTO O.N.U. 2007 – 2008 SU “RESISTERE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
PROIEZIONE IN PRIMA VISIONE NAZIONALE DI
“GOING NORTH – VIE DI FUGA DAL RISCALDAMENTO GLOBALE”
DI EUGENIO MANGHI
Martedì …

Mediterraneo è un’associazione culturale fondata il 21 luglio scorso da 170 persone della società: intellettuali, manager, lavoratori, professionisti, persone impegnate nel sindacato, nell’associazionismo, nel volontariato. In seguito si sono iscritte all’associazione altre 50 persone. Ora …

Il gruppo inizierà a lavorare sul riscaldamento climatico, con un’opera di informazione sui rischi che stiamo correndo e sulle loro cause. Sarà presentato il “Rapporto dello sviluppo umano 2007-2008” dell’ONU.
Subito dopo l’attenzione si sposterà sulle …
Da alcuni anni è in corso una campagna internazionale per il rilancio dei programmi nucleari per la produzione di energia elettrica.
Nel nostro paese il nucleare è stato chiuso dopo il referendum del 1987, ma la …
Affrontare il problema del clima può richiedere misure costose. Ma non fare nulla e non fermare il riscaldamento del pianeta costerà molto, molto di più. Per tutti.
È questo l’allarme lanciato da uno dei maggiori economisti …
Con il referendum del 1987 l’Italia ha deciso di chiudere le sue centrali nucleari.
Ma oggi la battaglia per l’ambiente passa per una politica energetica che non escluda il nucleare, come fonte energetica a zero emissioni …
Il petrolio a oltre 100 dollari al barile e la guerra dei gasdotti, la fame d’energia delle economie asiatiche e gli stili di vita dei paesi ricchi, le emissioni di gas serra e il cambiamento …
Con un linguaggio semplice e avvincente, che non va a scapito del rigore scientifico, Leonardo Maugeri illustra la difficile sfida energetica del nostro secolo, superare l’eccessiva dipendenza del pianeta dalle fonti fossili (petrolio, carbone e …
Una civiltà è tanto più sviluppata quanta più energia consuma? Oggi, in piena crisi climatica, questo assunto – che ha a lungo caratterizzato il progresso dell’umanità – è costretto a lasciare il posto a un …