Articoli taggati con: città della spezia giorgio pagano

Città della Spezia – 3 Marzo 2013 – Nelle elezioni di domenica e lunedì c’è solo Grillo che ha vinto. La vittoria del centrosinistra è puramente virtuale, perché non ha i numeri per governare al Senato. …
Città della Spezia – 24 Febbraio 2013 – Una lettrice mi ha scritto nei giorni scorsi queste parole: “Per la prima volta in vita mia non voto”. Credo che il dialogo che c’è stato tra noi …
Città della Spezia – 17 Febbraio 2013 – Qualcosa è cambiato in Liguria. Qualcosa di profondo: addirittura, nella Riviera di Ponente, sono stati sciolti importanti Comuni per infiltrazioni mafiose. E’ ormai assodato che la ‘ndrangheta calabrese …
Città della Spezia – 10 Febbraio 2013 – Di fronte alla crisi della politica bisogna sforzarsi di andarla a cercare nei luoghi dove può rinascere. Se aguzziamo la vista, ci accorgiamo che c’è qualcosa di nuovo …
Città della Spezia – 3 Febbraio 2013 – E’ il tempo dell’attacco al welfare e dei tagli alle prestazioni sociali, mentre invece ci sarebbe bisogno di più intervento pubblico, per affrontare bisogni nuovi, complessi e specifici: …
Città della Spezia – 27 Gennaio 2013 – Oggi è la Giornata della Memoria. A 68 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz ricordiamo la Shoah, le leggi razziali del fascismo e la persecuzione italiana degli ebrei, …
Città Della Spezia – 20 Gennaio 2013 – In questi giorni preelettorali si parla molto di candidature e di alleanze. Ma c’è bisogno di concentrarsi sulle idee e sui programmi: idee e programmi innovativi, che …
Città della Spezia – 4 marzo 2012 – Appena posso torno a Lerici. E’ la città dove sono nato e ho passato la mia infanzia, e dove poi sono tornati, fino all’ultimo, i miei genitori. E’ …

Città della Spezia – 5 Febbraio 2012 – Consiglio a tutti, insegnanti e studenti in particolare, la mostra foto-documentaria “I relegati libici a Ustica dal 1911 al1934”, esposta fino al 10 febbraio negli Archivi multimediali Sergio …

Città della Spezia – 29 Gennaio 2012 – Il convegno promosso dalle associazioni ambientaliste ha riaperto la discussione sul waterfront. Le critiche al masterplan sono state dure: troppo cemento, mancato legame con il contesto urbano, pochi …

Città della Spezia, 15 gennaio 2012 – “Turismo c’è…” è il titolo di un’utilissima ricerca commissionata dalle parti sociali (associazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori) rappresentate nell’Ente Bilaterale per il Turismo. I risultati dello studio sollecitano …

Città della Spezia, 8 gennaio 2012 – Una lettrice, commentando il mio articolo di domenica scorsa e in particolare il passo sul sondaggio Demos, secondo cui l’80% dei cittadini non ha fiducia nella politica dei partiti, …

Città della Spezia, 1 gennaio 2012 – L’anno appena cominciato nasce con il destino di essere già stato giudicato: sarà nero. Il sondaggista Renato Mannheimer, sul Corriere della sera, ha presentato dati indicativi : il 59% …

Città della Spezia, 25 dicembre 2011 – E’ un Natale strano, un po’ cupo. Penso spesso, in questi giorni, a quanto è successo a Firenze. La capitale della cultura europea da mezzo millennio. Dopo Spezia, la …