Articoli taggati con: città della spezia

Città della Spezia, 4 dicembre 2022
Gli ultimi rapporti Istat ci sbattono in faccia dati che solo qualche anno fa sarebbero apparsi inverosimili. Nel nostro Paese i poveri assoluti sono diventati, nel 2021, 5 milioni e …

Città della Spezia, 27 novembre 2022
DALLA CAVA ROMANA AL PORTO
Il punto di partenza del racconto di oggi è la cava romana di Fossacava, poco prima di Colonnata. Guidati da Stefano Genovesi, archeologo della cooperativa culturale …

Città della Spezia, 20 novembre 2022
La disfatta del centrosinistra alle elezioni politiche del 2022 renderà molto difficile la vittoria alle elezioni amministrative del 2023, che nella nostra provincia riguarderanno, in primo luogo, Sarzana.
E’ vero, come …

Città della Spezia, 13 novembre 2022
Montaretto è celebre per due motivi: perché è un “balcone sul mare” -come recita la scritta della maglietta che si vende nel paesino-, un luogo incantevole con paesaggi mozzafiato tra …

Città della Spezia 16 ottobre 2022
DA CASTELLO A CASTELLO
Uno dei sentieri più belli dell’Alta Val di Vara collega i castelli di Madrignano e Calice al Cornoviglio, tra boschi di castagni e magnifiche vedute dei due …

Città della Spezia, 9 ottobre 2022
LA CHIESA DI SANTA GIUSTINA E PALAZZO VINCIGUERRA
Salgo a Rocchetta Vara con l’amico Tonino Marcobello – “guida ideale” per la visita di una bellissima zona dell’Alta Val di Vara, come …

Città della Spezia, 2 ottobre 2022
Il risultato elettorale ci ha consegnato una vittoria storica del partito di Giorgia Meloni. Se si guardano i voti assoluti, la destra ha sempre gli stessi 12 milioni di voti, …

Città della Spezia25 settembre 2022
ETTORE DAZZARA
L’articolo di oggi comincia soffermandosi sulla creatività di un “nonno”, come ho iniziato a fare con l’articolo dello scorso 22 agosto “Il parroco che ama la gente ‘quasi più di …

Città della Spezia18 settembre 2022
“Ma votare è ancora utile?” è il titolo “provocatorio” di un’iniziativa che si terrà nei prossimi giorni, alla quale sono stato invitato come relatore.
Dico subito che penso che certamente occorre votare …

Città della Spezia11 settembre 2022
La scomparsa di Mikhail Gorbaciov mi ha riportato con la memoria agli straordinari anni della fine della “Guerra fredda” e del sogno della pace mondiale. Nel luglio 1989, su invito del …

Città della Spezia, 4 settembre 2022
Erich Heinrich Rahe se ne è andato a 97 anni. Era l’ultimo disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Conosceva bene la nostra lingua, non solo per aver …

Città della Spezia, 28 agosto 2022
Che succederà alle elezioni del 25 settembre? La risposta è, tutto sommato, abbastanza semplice.
In Italia convivono due “popoli” che hanno visioni del mondo diverse, insieme a molti tratti in comune, …

Città della Spezia, 21 agosto 2022
Anche quest’estate dedicherò alcuni articoli alla creatività di scrittori e artisti spezzini (si vedano, in questa rubrica, le quattro parti dell’articolo “Spezia civile e creativa”, 8, 16, 22 e 29 …

Città della Spezia, 14 agosto 2022
Dopo la pausa pandemica (relativa) del 2020, nel 2021 il consumo di suolo in Italia è tornato a crescere, con una media di 19 ettari al giorno -il valore più …

Città della Spezia, 7 agosto 2022
Lericino, poi migliarinese, figlio di un disegnatore navale: la cultura del mare l’ho sempre respirata.
A Lerici, nella chiesa di San Rocco, un ex voto bellissimo -ora nell’Oratorio di San Bernardino- …

Città della Spezia, 31 luglio 2022
Immersi come siamo in tante tragedie globali, rischiamo di non dar peso a fatti certamente minori, ma comunque in qualche modo preoccupanti, che accadono vicino a casa nostra. Anche se …

Città della Spezia, 24 luglio 2022 – Il governo Draghi non era un governo di emergenza o un governo tecnico. Era un governo con una visione e un disegno politico: all’insegna del neoliberismo, magari un …

Città della Spezia, 17 luglio 2022 – Nel 1755 il terremoto di Lisbona suscitò una riflessione sul senso da dare a un evento inatteso di quella tragica portata. Il filosofo Jean-Jacques Rousseau osservò:
“Converrete che, per …

Città della Spezia, 10 luglio 2022 – Il mare è sempre più caldo. Il livello di attenzione è stato raggiunto nel mar Ligure, in particolare nel Tigullio, ad Ameglia e ancor più a Lerici: …

Città della Spezia, 3 luglio 2022
Nei giorni scorsi ci ha lasciati Giorgio Mazzacua, prima sacerdote poi teologo cattolico: una figura chiave per comprendere il cattolicesimo spezzino, il “Sessantotto ecclesiale” e il movimento per il rinnovamento …

Città della spezia, 26 giugno 2022
IL DISASTRO SOCIALE, TRA APATIA E RABBIA
Le elezioni comunali di quindici giorni fa, caratterizzate in primo luogo dal non voto, possono essere interpretate come il rifiuto di questa politica e, …

Città della spezia, 19 giugno 2022
TRE NOTIZIE DAL VOTO NAZIONALE
Dalla scorsa domenica elettorale sono venute -mi riferisco in primo luogo al dato nazionale- alcune notizie certe.
La prima è che Matteo Salvini non è più il …

Città della Spezia 12 giugno 2022
Le conseguenze più drammatiche dell’invasione russa sono vissute dai cittadini ucraini, ma la guerra sta provocando conseguenze anche a distanza, facendo sentire i propri effetti soprattutto sui più poveri. Le …

Città della Spezia 5 giugno 2022
TRA FINE OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO
Oggi Pitelli ricorderà il centenario della “sua” bandiera e nel contempo il centenario dell’avvento del fascismo, che vide il borgo protagonista.
Dal 1880 al 1930 Pitelli …

Città della Spezia 29 maggio 2022
Lo Spezia si è salvato, è ancora in serie A. Un’impresa sportiva straordinaria, non c’è dubbio. L’occasione giusta per ricordare quanto sia ricca la storia della città, anche in campo …