Presidio Rete spezzina Pace e Disarmo – 24 febbraio 2025
20 Febbraio 2025 – 21:54

A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Quale scuola per l'Italia

Report gruppo di lavoro “Quale Scuola per l’Italia” 18.02.2010

a cura di in data 18 Febbraio 2010 – 09:15

Il gruppo di lavoro ha deciso di dedicare la prossima iniziativa al tema della scuola superiore, oggi al centro del dibattito dopo l’approvazione dei nuovi regolamenti da parte del Governo. Tra gli insegnanti, le famiglie, gli studenti le preoccupazioni sono molto forti: i regolamenti non prevedono l’istituzionalizzazione del biennio unitario e favoriscono la canalizzazione precoce dei giovani, condannando i ragazzi più deboli a rimanere nelle stesse condizioni di partenza; inoltre contengono tagli e fanno presagire una riduzione dell’offerta formativa. Se ne discuterà il 23 aprile, con Domenico Chiesa, presidente nazionale del Cidi, Centro di iniziativa democratica degli insegnanti, un’associazione di docenti da sempre protagonista di tutte le istanze di rinnovamento e di qualificazione della scuola, e con il dirigente scolastico Roberto Peccenini.

Popularity: 5%