“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

Report del gruppo di lavoro “Ripensare il Mediterraneo. Un compito dell’Europa” 31.03.2010

a cura di in data 31 Marzo 2010 – 11:19

Il gruppo di lavoro ha deciso di dare continuità all’iniziativa, assunta in collaborazione con la rivista Limes, di approfondimento del tema degli scambi economici nel Mediterraneo. Dopo l’incontro dedicato agli scambi delle merci e alla portualità verrà organizzato un secondo incontro, dedicato agli scambi delle persone e in particolare al turismo crocieristico, che già interessa e sempre più interesserà anche la nostra città, oltre che la nostra regione. L’iniziativa si terrà il 16 aprile e vedrà la partecipazione di molti esperti del settore (Presidenti di Autorità Portuali, operatori pubblici e  privati, studiosi, ecc.).

Il tema delle relazioni culturali nel Mediterraneo verrà affrontato con i due progetti dedicati al tema musica-giovani-Mediterraneo e arte-giovani-Mediterraneo. Entrambi sono stati, in questi mesi, approfonditi, dettagliati e presentati alle istituzioni. Il primo, “Musiquarium”, vede la partnership dell’Istituzione dei servizi culturali del Comune della Spezia e del Parco nazionale delle Cinque Terre ed è stato presentato alla Regione Liguria per la richiesta di finanziamento. Il secondo, “Mareomnium”, vede la collaborazione dell’Istituzione ed è stato presentato alla Provincia della Spezia per il finanziamento. Entrambi i progetti sono leggibili nel sito dell’associazione.
Altri filoni di attività sono seguiti da organismi più ampi creati in città su iniziativa della nostra associazione: dopo il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente è stato costituito il Coordinamento cittadino Io non respingo, che sta lavorando sul tema della città multiculturale e della lotta  al razzismo.

Popularity: 11%