“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Ripensare il Mediterraneo un compito dell'Europa

I migranti incontrano le istituzioni e la società

a cura di in data 28 Febbraio 2012 – 11:49

COORDINAMENTO IO NON RESPINGO

I MIGRANTI INCONTRANO LE ISTITUZIONI E LA SOCIETA’

Giovedì 1 marzo ore 17 Centro Giovanile Dialma Ruggiero

Il Coordinamento Io non respingo organizza, giovedì 1 marzo, in occasione della giornata internazionale di mobilitazione per i diritti dei migranti, l’assemblea pubblica “I migranti incontrano le istituzioni e la società”. All’assemblea, che si terrà dalle 17 alle 20 al Centro giovanile Dialma Ruggiero (Via Monteverdi, 117), interverranno il sindaco Massimo Federici, il Prefetto Giuseppe Forlani  e il responsabile immigrazione della questura Felice Palamara.

Seguirà un buffet offerto dalle comunità migranti della Spezia.

Molti i temi oggetto del confronto: la questione della cittadinanza; l’occupazione, e la necessità di una normativa che non obblighi alla clandestinità i migranti che perdono il lavoro; il diritto alla casa; il miglioramento dell’integrazione nelle scuole; la realizzazione di una sede associativa e di un centro interculturale per le comunità migranti; uno sportello multilingue e di mediazione culturale all’Urp dell’Asl.

E’ possibile scaricare tutto il materiale in formato .ZIP dal seguente link:

Iniziativa “I migranti incontrano le istituzioni e la società” del 01-03-2012

Popularity: 3%