A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …
Il Secolo XIX – 21 gennaio 2008 – Il Secolo XIX ha dato rilievo alla mobilitazione dei Comuni, sfociata nel ricorso al Tar, contro i tagli governativi. A fine 2007, infatti, c’è stata una riduzione …
Il Secolo XIX – 9 gennaio 2008 – La strage senza fine dell’acciaieria Thyssen-Krupp rappresenta il culmine di una storia di decadenza, marginalizzazione, perdita di dignità sociale e umana della classe operaia italiana. Una classe …
Giovani, un vecchio problema
I giovani in Italia sono pochi e scarsamente valorizzati ed allo stesso tempo il basso livello di mobilità sociale è un tratto distintivo della nostra società. Massimo Livi Bacci, nel suo saggio …
Il Secolo XIX – 27 dicembre 2007 – Il dibattito sul rapporto tra politica e nomine nella sanità aperto dal Secolo merita una grande attenzione. L’obbiettivo deve essere quello indicato dal direttore del giornale: far …
Il Secolo XIX – 27 dicembre 2007 – E’ presto per affermare se il vertice tra l’ Unione Europea e l’Africa che si è tenuto nei giorni scorsi a Lisbona abbia segnato o no una …
Il Secolo XIX – 13 dicembre 2007 – Nella conferenza del clima a Bali siamo stati sonoramente bocciati. L’Italia è tra i principali emettitori mondiali di anidride carbonica: le nostre emissioni serra sono aumentate del …
Ma dove vivi?
L’introduzione e le conclusioni del nuovo libro di Edoardo Salzano, Ma dove vivi? La città raccontata, Corte del fòntego, Venezia 2007, 14,90 €. a fine mese in libreria.