“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Il Secolo XIX – 4 gennaio 2009 – “Se voi dite ai grandi: <ho visto una bella casa in mattoni rosa, con dei gerani alle finestre e dei colombi sul tetto> loro non arrivano a …
Il Secolo XIX – 2 gennaio 2009 – Il recente accordo europeo sul clima ha ribadito gli obiettivi fissati per il 2020: taglio del 20% delle emissioni dei gas serra, aumento del 20% delle energie …
Il Secolo XIX – 29 dicembre 2008 – L’Africa ci parla, anche se noi l’ascoltiamo poco. Con il dramma del Congo: due milioni di profughi che hanno perso tutto e vagano in un paese distrutto …
Il Secolo XIX – 28 dicembre 2008 – L’idea di questo articolo è nata qualche domenica fa, durante una bella escursione organizzata dalle associazioni Cadimare 2000 e Campiglia. I loro esponenti mi hanno spiegato …
Il Secolo XIX – 21 dicembre 2008 – “L’innovazione parla anche italiano” di Giordana Taggiasco, docente alla Bocconi, è un libro che racconta dieci storie di piccole e medie imprese eccellenti. Tra i protagonisti c’è …
Il Secolo XIX – 17 dicembre 2008 – Il Presidente Giorgio Napolitano ha lanciato l’allarme: c’è, nella vita politica italiana, una questione morale che va affrontata. E’ un tema che gli sta a cuore da …
Il Secolo XIX – 14 dicembre 2008 – Venerdì, per lo sciopero della Cgil, si sono rivisti i lavoratori e gli operai. Erano portatori di una richiesta molto chiara: più giustizia sociale.
In questi anni la …
La Nazione – 12 dicembre 2008 – I ricordi che ho di Varese Antoni risalgono ai primi anni ’70: lui alla testa dei cortei, e i suoi comizi. In quel tempo i comizi erano ascoltati. …
Il Secolo XIX – 10 dicembre 2008 – “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli …
Il Secolo XIX – 7 dicembre 2008 – Gli imprenditori immigrati sono diventati parte integrante dell’economia italiana: sono il 6,5% dei nostri imprenditori, con una crescita del 20% negli ultimi cinque anni. Non solo: dal …
Tematica trattata – Resistere al cambiamento climatico.
“LO SVILUPPO UMANO. RAPPORTO O.N.U. 2007 – 2008 SU “RESISTERE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
PROIEZIONE IN PRIMA VISIONE NAZIONALE DI
“GOING NORTH – VIE DI FUGA DAL RISCALDAMENTO GLOBALE”
DI EUGENIO MANGHI
Martedì …
Il Secolo XIX – 2 dicembre 2008 – La manifestazione del 25 ottobre ha dimostrato che il Pd ha un corpo vivo, un popolo che reagisce e ha energie. Ma anche che il Pd deve …
Il Secolo XIX – 30 novembre 2008 – Alcuni lettori mi hanno scritto dopo gli articoli sull’energia e la mobilità del futuro per sottolineare l’importanza della nostra responsabilità personale nel cambiamento degli stili di vita.
Se …
Tematica trattata – Spezia, Liguria, Mediterraneo.
Martedì 25 novembre, ore 17, CAMeC, La Spezia
Terzo incontro organizzato dall’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221).
Martedì 25 novembre alle ore 17 al CAMeC della Spezia (Piazza Cesare Battisti …
Il Secolo XIX – 23 novembre 2008 – Ha ragione Stefano Zara quando sostiene, sul Secolo XIX, che quello delle nuove povertà è il problema più grave nel quale il Paese si imbatterà nei prossimi …
Il Secolo XIX – 23 novembre 2008 – Buone notizie in città per la mobilità sostenibile, quella che fa muovere il cittadino salvaguardando l’ambiente e la salute dalla minaccia dell’inquinamento.
Di ritorno da Ferrara, la città …
Tematica trattata – Conta e racconta. Memorie di un ebreo di sinistra.
“CONTA E RACCONTA. MEMORIE DI UN EBREO DI SINISTRA”
INCONTRO CON AMOS LUZZATTO
Mercoledì 19 novembre, ore 17, Centro Allende della Spezia
Secondo appuntamento con gli …
Il Secolo XIX – 16 novembre 2008 – Gli studi recenti hanno messo in rilievo la competitività del sistema industriale del Centro Nord. E’ un punto di forza del Paese: dopo i crac bancari il …
Il Secolo XIX – 10 novembre 2008 – Barack Obama, un nero, un afroamericano, un meticcio è stato eletto al vertice della prima potenza mondiale. Ha ragione Lanfranco Vaccari a scrivere che l’America è l’unico …
Il Secolo XIX – 9 novembre 2008 – Alcuni lettori mi hanno che cosa penso della situazione di Acam.
Nell’ultimo bilancio che ho approvato come azionista, quello del 2005, il debito netto verso le banche …
Tematica trattata – I conti e l’anima. Per la qualità della scuola.
Lunedì 3 novembre, ore 17, Salone della Provincia della Spezia
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) apre la stagione di appuntamenti, incontri e …
Il Secolo XIX – 2 novembre 2008 – Domenica ero a Terra Madre a Torino. In occasione del Salone del gusto di Slow Food la città è la capitale degli alimenti da salvare in Italia …
Mediterraneo è un’associazione culturale fondata il 21 luglio scorso da 170 persone della società: intellettuali, manager, lavoratori, professionisti, persone impegnate nel sindacato, nell’associazionismo, nel volontariato. In seguito si sono iscritte all’associazione altre 50 persone. Ora …
Il Secolo XIX – 26 ottobre 2008 – Al Salone Nautico le imprese spezzine sono state le protagoniste. Le superbarche Gitana di Baglietto, P2 di Perini e Atena di Ferretti, tutte costruite a Spezia, sono …
Il Secolo XIX – 24 ottobre 2008 – Il saggio di Massimo Livi Bacci “Avanti giovani, alla riscossa” affronta un problema demografico che ha fortissime incidenze sociali. In Italia i giovani sono pochi: nel 1980 …