A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …
Tematica trattata:Protestantesimo e laicità nell’Italia multiculturale
Mercoledì 30 settembre, ore 17, Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia
La storia dei Valdesi è un eccezionale capitolo della storia della libertà religiosa dell’Occidente cristiano, il sogno di una …
Il Secolo XIX 29 settembre 2009 – Il G20 di Pittsburgh non è stato l’appuntamento con la riforma del capitalismo globale entrato in crisi un anno fa. Non che il vertice sia stato inutile: si …
Il Secolo XIX 27 settembre 2009 – Il 2 ottobre di dieci anni fa moriva Flavio Bertone, “Walter”. Operaio sarzanese, comunista a 19 anni grazie all’influenza di Paolino Ranieri e Anelito Barontini, partigiano comandante della …
Il Secolo XIX 22 settembre 2009 – Il congresso del Pd non è solo il “votificio” denunciato dall’assessore genovese Andrea Ranieri, o quello delle risse tra “capi” a Sarzana o dei litigi di Sestri Ponente. …
Il Secolo XIX 20 settembre 2009 – Il conto alla rovescia è terminato, la scuola ha riaperto i battenti. I primi a partire sono stati i 900 bambini dei nidi e delle scuole comunali dell’infanzia: …
Gianpiero Dalla Zuanna, Patrizia Farina, Salvatore Strozza, Nuovi Italiani- I giovani immigrati cambieranno il nostro paese?, Il Mulino 2009 pp.170
Recensione a cura di Maria Cristina Mirabello
Il discorso sull’altro da noi, complesso e difficile sempre e …
Il Secolo XIX 13 settembre 2009 – Sono stato, per la prima volta, al Festival della Mente. Mi ha catturato l’atmosfera: le tante iniziative in più luoghi, lo spostamento del pubblico dall’una all’altra… Uno “spirito” …
Il Secolo XIX 7 settembre 2009 – Il Senato ha approvato la legge che consentirà il ritorno del nucleare in Italia. E’ una svolta storica, che sta passando sotto silenzio o quasi.
Parlare di nucleare …
Il Secolo XIX 6 settembre 2009 – Molti lettori hanno commentato l’articolo sulla compatibilità tra Arsenale e turismo. Per condividerlo o per esprimere dubbi: secondo alcuni il rilancio dell’Arsenale è la priorità; per altri, …
Il Secolo XIX 30 agosto 2009 – La rubrica è dedicata a un libro di storia uscito nei mesi scorsi: “La Madonna della Scorza e le chiese perdute della Spezia” di Alberto Scaramuccia, da tempo …
Il Secolo XIX – 23 agosto 2009 – 140 anni fa, il 28 agosto 1869, fu inaugurato l’Arsenale. Fu l’atto di nascita di una nuova città, che si aggiunse alla vecchia città murata, fino alla …
Il Secolo XIX – 21 agosto 2009 – Alle elezioni europee solo 22 italiani su 100 hanno votato Pdl e meno di 6 hanno espresso un voto di preferenza per Berlusconi. Il Presidente del Consiglio, …
Il Secolo XIX – 15 agosto 2009 – L’estate è anche stagione di letture. Nei mesi scorsi sono uscite alcune importanti ricerche, che hanno colmato lacune nella storia della nostra città. La rubrica è dedicata …
Il Secolo XIX – 12 agosto 2009 – L’Italia è cresciuta in passato, per quanto riguarda l’organizzazione della politica, grazie a partiti che avevano ideologie unificanti e classi dirigenti espressione dei territori. Questo passato non …
Il Secolo XIX – 9 agosto 2009 – Estate, tempo di concerti. In questi mesi ho ascoltato molta buona musica. Il rock, innanzitutto. Ero un ragazzo quando, nel 1967, il rock diventava “la” musica del …
Il Secolo XIX – 8 agosto 2009 – Abitiamo nella “città infinita”, dice il sociologo Aldo Bonomi. Una città che non ha più bordi definiti che la contengono. La città si è dispersa, e i …
Il Secolo XIX – 2 agosto 2009 – “Memorie di mare”, la bella mostra al Trianon, raccoglie testimonianze custodite da enti, associazioni, famiglie della città: fotografie, stampe, attrezzi di bordo, film, racconti in video… Un …
Il Secolo XIX 28 luglio 2009 – Le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 hanno dato un colpo mortale al tentativo di rendere bipartitico il nostro sistema politico. Nel 2008 i voti …
Il Secolo XIX 26 luglio 2009 – La crisi economica sta mettendo molte aziende in difficoltà: cassa integrazione, prepensionamenti, licenziamenti. Ma c’è chi va controcorrente e assume, come il gruppo CALL & CALL. Il suo …
Il Secolo XIX 22 luglio 2009 – Le elezioni europee hanno espresso il primo grande voto dopo il crollo economico-finanziario d’autunno. La destra, al governo o all’opposizione, è uscita vincente, nonostante rappresentasse il neoliberismo, cioè …
IlSecolo XIX 19 luglio 2009 – Nei giorni scorsi 30 associazioni sociali, culturali, religiose della città hanno organizzato l’iniziativa “Io nonrespingo”. Avremmo potuto intitolarla: “E se provassimo ad accogliere bene gli stranieri?”.
La prima sera è …
Il Secolo XIX 14 luglio 2009 – L’avvio del congresso del Pd è sconfortante. Tutti a dire che bisogna confrontarsi su idealità e programmi, ma quasi nessuno che cominci.
C’è chi ripropone il tormentone dello scontro …
Il Secolo XIX 12 luglio 2009 – L’amico Vittorio Foce, che lo gestisce, mi ha invitato al Porto Mirabello cafè, il bar per i clienti del Porto, aperto alla città. Si può andare con l’auto …
La Spezia, 9 luglio – Nasce alla Spezia il Comitato “Dialoghi di pace in Medio Oriente”. E’ stata sottoscritta ieri, mercoledì 8 luglio 2009, nella Sala Giunta di Palazzo Civico la carta d intenti tra …
“IO NON RESPINGO”
LEGGE SULLA SICUREZZA: VIA LIBERA ALLE RONDE E AL REATO DI IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
30 ASSOCIAZIONI IN PIAZZA L’8 E 9 LUGLIO CONTRO UN PROVVEDIMENTO CHE APRE UNA FERITA PROFONDA NEL NOSTRO ORDINAMENTO GIURIDICO E …