“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Il Secolo XIX – 29 agosto 2010 – La letteratura è un’incessante produttrice di immagini della città e del suo futuro. Non è un caso che “Farenheit 451”, il romanzo di fantascienza di …
Il Secolo XIX – 23 agosto 2010 – Al declino dell’Arsenale, di cui ho scritto la scorsa settimana, si accompagna il blocco di ogni processo per liberare parte delle sue aree a vantaggio della città. …
Il Secolo XIX – 22 agosto 2010 – Il VII rapporto del Cnel sugli “indici di integrazione degli immigrati in Italia” ci consegna un’analisi -e una graduatoria- delle regioni e delle province con condizioni più …
Il Secolo XIX – 17 agosto 2010 – Anche la protesta dei ragazzi di Marola, che si sentono “murati vivi” dall’Arsenale, ci ricorda che il principale problema della città, e il più difficile da risolvere, …
Il Secolo XIX – 9 agosto 2010 – L’Università è un bene straordinario per la città: una risorsa preziosa per lo sviluppo e la crescita di un’occupazione di qualità, e la precondizione perché Spezia si …
Il Secolo XIX – 3 agosto 2010 – Secondo il sondaggio di Ipr Marketing per Repubblica.it, una rilevazione interna agli elettori del centrosinistra, Nichi Vendola prevarrebbe su Pierluigi Bersani nelle primarie: 51% a 49%. Gli …
Il Secolo XIX – 2 agosto 2010 – Ho visitato, con Mario Bruchi e Marco Salerno, presidente e direttore della società Atc Mobilità e Parcheggi (di proprietà del Comune per il 31% e di Atc …
Il Secolo XIX – 28 luglio 2010 – Giulio Tremonti e Umberto Bossi, in difficoltà per l’opposizione di Regioni e Comuni a una manovra economica che li penalizza, hanno annunciato una accelerazione del federalismo fiscale: soprattutto …
Il Secolo XIX – 26 luglio 2010 – Proseguo il dialogo con i lettori sul masterplan del waterfront, discutendo le loro principali preoccupazioni. La prima riguarda l’”invasività quantitativa”. Va precisato che il progetto non prevede riempimenti; …
Il Secolo XIX – 19 luglio 2010 – Il rapporto sull’economia della Camera di Commercio è preoccupante perché le nude cifre confermano un giudizio diffuso: Spezia stava costruendo un nuovo futuro, poi la “grande crisi” ha …
Il Secolo XIX – 12 luglio 2010 – Il Porto Mirabello è una realtà. Un anno fa la consegna dei moli per le barche, nei giorni scorsi l’inaugurazione di bar, piscina e ristorante: servizi per …
Molti lettori mi hanno scritto dopo l’articolo sul waterfront. Un punto di discussione è la stazione crocieristica: la parte fondamentale del progetto, la prima che dovrebbe realizzarsi. Ci si interroga su caratteristiche, collocazione, ricadute.
Il Secolo XIX – 8 luglio 2010 – Dopo le dimissioni da ministro di Claudio Scajola, ecco quelle di Aldo Brancher. Casi molto diversi tra loro, ma non personali e isolati. Se consideriamo tutti gli uomini …
Il Secolo XIX – 28 giugno 2010 – Anche quest’anno ho partecipato alla consegna del Premio Donne Leader, giunto alla nona edizione. Il network EWMD, presieduto da Clara Paganini, dà un riconoscimento a donne nate …
MUSIQUARIUM
24 – 25 – 26 settembre 2010
Stage musicali, affacciati sul mare delle Cinque Terre
Il Secolo XIX – 22 giugno 2010 – La vicenda di Pomigliano ci ricorda che gli operai e la sinistra non sono più di moda. Lo erano nel dopoguerra: tra tante illusioni sbagliate, resta il …
Il Secolo XIX – 20 giugno 2010 – I lettori mi hanno chiesto la mia opinione sul masterplan del waterfront. I contenuti sono noti: stazione crocieristica, alberghi con centri congressi, aree verdi, percorsi pedonali e …
La Spezia, 14 giugno – Il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente -costituito da Comune e Provincia della Spezia, Arci, Associazione Culturale Antirazzista L’Incontro, Associazione Culturale Mediterraneo, Caritas diocesana, Gruppo Azione Nonviolenta- organizza giovedì …
Il Secolo XIX – 14 giugno 2010 – La scomparsa di Paolino Ranieri chiude simbolicamente una fase della storia della sinistra spezzina. Se ne potrà aprire un’altra solo se, come lui, sapremo mostrare affetto e fiducia …
Il Secolo XIX – 9 giugno 2010 – Ormai è certo: la striscia di Gaza, aldilà della provocazione iraniana, sarà sempre più meta di navi umanitarie provenienti da tutto il mondo, pronte a sfidare il …
Il Secolo XIX – 6 giugno 2010 – Il Comune ha organizzato, per il terzo anno, la Festa dei diciottenni. Una iniziativa importante dal punto di vista simbolico, perché riguarda una fascia di popolazione che il …
Il Secolo XIX – 30 maggio 2010 – I dati sull’economia spezzina forniti dalla Camera di Commercio fanno riflettere per la loro negatività. E’ vero che il numero delle imprese rimane stazionario (anche se flette il …
Il Secolo XIX – 29 maggio 2010 – E’stata presentata nei giorni scorsi a Palermo la ricerca del Censis “Il Mediterraneo visto dagli italiani”, che fa il punto su opinioni e aspettative degli italiani sulla regione …
Presentazione del libro di Giuseppe Campos Venuti e Federico Oliva Città senza cultura
Giuseppe Campos Venuti, urbanista di fama internazionale, sarà alla Spezia lunedì 7 giugno alle ore 17 al Centro Allende, invitato dall’Associazione Culturale …
Il Secolo XIX – 23 maggio 2010 – Dalle elezioni regionali è uscito un risultato clamoroso, che le forze politiche hanno rimosso. Il primo partito italiano, ligure e spezzino è quello dei delusi. L’astensionismo cresce ad …