“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Per iniziativa di venticinque persone impegnate nella Solidarietà Internazionale, nella Cooperazione e nelle Relazioni Internazionali è nato il 27 giugno a Genova Januaforum, Iniziativa ligure per la promozione di Partnerships internazionali.
Premessa:
Sono circa vent’anni che a livello regionale ci si è dati una legislazione specifica per promuovere la Solidarietà Internazionale, la Cooperazione Decentrata allo Sviluppo e gli interventi per il rafforzamento della pace nel mondo.
CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI LOCALI
“GOVERNANCE LOCALE E UNIONE EUROPEA”
GLI STRUMENTI FINANZIARI EUROPEI PER LO SVILUPPO LOCALE E LA RIQUALIFICAZIONE URBANA
BRUXELLES, 24 GIUGNO 2011
La Repubblica – Il Lavoro – 24 giugno 2011 – Sì, è vero: ho lasciato il Pd. Repubblica ha rivelato ciò che avevo in animo da tempo e che ho comunicato a Lorenzo Basso qualche …
Il Secolo XIX – 22 giugno 2011 – Un mese fa ci ha lasciati il poeta Giovanni Giudici. Nato alle Grazie nel 1924, si era formato a Roma: diceva con un sorriso di considerarsi “un …
Intervento di GIORGIO PAGANO
Presidente di Funzionari senza Frontiere
Buon pomeriggio a tutti e grazie per l’invito.
Innanzitutto mi presento: sono Giorgio Pagano, sono stato sindaco della mia città, La Spezia, dal 1997 al 2007. Durante il …
MERCOLEDI’ 20 LUGLIO ORE 21,30
ARENA ESTIVA LA PINETINA
Centro Allende –Giardini Pubblici
Il Secolo XIX – 18 giugno 2011 – Il vento sta cambiando, nella direzione indicata da parole come beni comuni e solidarietà, per molti anni fuori moda. Sono sempre stato convinto, dalla mia “postazione” civica …
Il Secolo XIX – 17 giugno 2011 – L’abbraccio popolare che Spezia ha riservato al Presidente della Repubblica conferma ciò che in tutta Italia avevano rivelato il 150° dell’Unità e il 2 giugno: Giorgio Napolitano …
Il Secolo XIX – 14 giugno 2011 – In Libia è emergenza umanitaria: c’è bisogno di aiuti alimentari e soprattutto di farmaci e di medici, per curare i tanti feriti. La Liguria è in prima …
Il Secolo XIX – 9 giugno 2011 – Guido Melley, a nome dei commercianti che hanno presentato un ricorso al Tar per la revoca dei provvedimenti riguardanti l’outlet di Brugnato, ha usato parole pesanti: “E’ …
L’Associazione Culturale Mediterraneo parteciperà alla Festa della Marineria con due iniziative, che fanno parte del Programma Auditorium.
La prima si terrà giovedì 16 giugno alle 19. All’incontro “L’Italia nata dal mare. Il capitano Garibaldi e la …
Il Secolo XIX – 1 giugno 2011 – Il 4 giugno le istituzioni e le associazioni partigiane organizzano l’iniziativa “Lago Santo 18 e 19 marzo 1944. Ricordo della leggendaria battaglia”. In questa rubrica, il 21 …
Lunedì 6 giugno ore 21 Sala Marmori Camera di Commercio
L’Associazione Culturale Mediterraneo, nell’ambito del ciclo “Ripensare il Mediterraneo, un compito dell’Europa”, ha organizzato un incontro sul tema “Le <nuove rivoluzioni> del Nord Africa. Quale futuro …
Il Secolo XIX – 26 maggio 2011 – Qual è l’effetto della mostra sul Pci a Palazzo Ducale su chi, come me, proviene dall’esperienza di quel partito e ne è stato dirigente? Nessuna nostalgia per …
Il Secolo XIX – 24 maggio 2011 – L’articolo di oggi è stato stimolato dalle riflessioni, su Cronaca4, di Marco Ursano sul nuovo dinamismo della produzione culturale giovanile in città, e poi da qualche esperienza …
Giovedì 26 Maggio ore 16,30 Urban Center
Per “economia solidale” si intende lo svolgimento di un’attività economica che consenta il conseguimento di obbiettivi elevati di interesse collettivo. É una modalità basata sulla valorizzazione delle reti e …
Il Secolo XIX – 18 maggio 2011 – Come sta Spezia? Immagini di Spezia diverse, anzi contraddittorie, ci sono state proposte in queste ultime settimane. Ricordo alcune belle pagine di vita collettiva: la festa per …
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo ha discusso e approvato il programma di iniziative dei prossimi mesi, frutto dell’impegno dei 5 gruppi di lavoro dell’Associazione. Si tratta di 6 incontri, che vanno ad aggiungersi ai …
Il Secolo XIX – 9 maggio 2011 – Il “malessere” di Renzo Guccinelli per “un modo di fare politica sempre più basato su personalismi e logiche di gruppo” nasce rispetto a un fenomeno in atto …
Il libro di Giorgio Pagano “La sinistra la capra e il violino”, dopo essere stato presentato alla Spezia, a Genova, a Lerici e a Sarzana, verrà presentato, venerdì 20 maggio alle ore 21, alle Grazie …
Il Secolo XIX – 5 maggio 2011 – Premessa: so bene che cos’è una città, e quindi so che i negozi non servono soltanto a far cassa, ma sono parti vitali di una città, attorno …
Il Secolo XIX – 4 maggio 2011 – Lo sciopero della Cgil invita a riflettere sulla questione del lavoro oggi, e su domande come “esiste ancora la classe operaia?” o “la lotta di classe si …
Centro in Europa, numero 1/2011 – Solamente pochissimi intellettuali e studiosi, in questi anni, ci hanno spiegato che il vecchio islamismo stava declinando e che si stava andando verso il “post islamismo”, o comunque verso …
Venerdì 29 aprile alle 17 al CAMeC di Piazza Battisti, per iniziativa della Fondazione Casa America, dell’ARCS (ARCI cultura e sviluppo), del Comitato Territoriale ARCI La Spezia e dell’Associazione Culturale Mediterraneo, con il patrocinio dell’Istituzione …