“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Il fondo nazionale per le politiche sociali è stato ridotto, in questi ultimi tre anni, da un miliardo e quattrocento milioni di euro circa a 140 milioni; i fondi assegnati al settore della Cooperazione internazionale …
Nota per la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la Giornata Internazionale dei Migranti
La Spezia, 15 dicembre 2011
Coordinamento “io non respingo” e Comitato di solidarietà immigrati
17 dicembre 2011 Giornata Internazionale dei Migranti, alla Spezia …
La Repubblica – Il Lavoro – 8 dicembre 2011 – Nei giorni scorsi l’Istituto di economia internazionale della Camera di Commercio di Genova ha spiegato che i 170 milioni di abitanti che vivono nei cinque Paesi della …
La Repubblica-Il Lavoro – 5 dicembre 2011 – L’ambiente rischia di scomparire dai radar, soffocato dalla paura dello spread, del default, della crisi. Non solo a livello globale -alla conferenza di Durban sul clima sta …
Città della Spezia – 3 dicembre 2011 – Li abbiamo visti alle Cinque Terre, in Val di Vara, in Lunigiana e poi a Genova: tanti angeli del fango, giovani soprattutto, che si sono dati da …
MARTEDI’ 6 DICEMBRE ALLE ORE 17 AL CAMEC
La nuova iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo ha come protagonista lo storico Piero Bevilacqua, dell’Università La Sapienza di Roma, che presenterà il suo ultimo libro “Il grande saccheggio”. L’incontro …
Città della Spezia – 27 novembre 2011 – In questi ultimi anni, non più da dirigente ma da semplice elettore del centrosinistra spezzino, ho sofferto di claustrofobia. Ora forse ne stiamo uscendo. Porte e finestre …
La Nazione – 27 novembre 2011 – Con il parcheggio della Stazione si è sfatata la leggenda che il pubblico non ce l’avrebbe fatta a realizzare parcheggi interrati. Certo, l’iter è stato tortuoso. Cominciai ad …
La Repubblica-Il Lavoro – 24 novembre 2011 – E’ stato appena pubblicato il rapporto Istat 2010 sulla Liguria. Ci manca Paolo Arvati: la sua intelligenza, la sua capacità di trasformare i dati in scenari di …
VENERDI’ 2 DICEMBRE ORE 17 CAMeC
INCONTRO CON DINO CRISTANINI
L’Associazione Culturale Mediterraneo e il Comitato genitori per la scuola pubblica organizzano un incontro venerdì 2 dicembre alle ore 17 al CAMeC di Piazza Battisti sul …
Il gruppo di lavoro ha preso in esame, valutandola positivamente, la proposta dell’Istituto Chiodo-Einaudi di organizzare congiuntamente due occasioni di riflessione per insegnanti, genitori e studenti, sui temi “Educazione e scuola oggi” e “Giovani, scuola …
Città della Spezia – 20 novembre 2011 – Oggi si vota in Spagna per le elezioni politiche anticipate, provocate dalle dimissioni del premier socialista Josè Luis Rodriguez Zapatero. Vincerà -dicono tutti i sondaggi- la destra. …
La Repubblica-Il Lavoro – 18 novembre 2011 – La tragedia che ha colpito il Levante ligure ha rivelato che la “questione del territorio” è la più grave di tutte. E ci impone due riflessioni di …
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE ORE 17 CAMeC
INCONTRO CON STEFANIA CROTTA, KATIUSCIA EROE, RENZO GUCCINELLI, ERNESTO SALAMONI.
In questa fase di crisi economica, l’industria deve scegliere il suo futuro. Tanto più l’industria energetica, alle prese con l’abbandono del …
Città della Spezia – 13 novembre 2011 – Non è fatale, non è necessario, ma la debolezza della volontà politica e sociale in Italia può produrre molti mostri: “anche una modernità fatta principalmente di Grande …
La Nazione – 12 novembre 2011 – Ora è il momento del lutto per le vittime del flagello e della vicinanza a coloro che soffrono e a chi si adopera per loro. La priorità è …
Città della Spezia – 6 novembre 2011 – La tragedia delle alluvioni lampo (“flash-flood”) ha colpito, dopo il Levante ligure e la Lunigiana, anche Genova. I meteorologi spiegano che fino all’inizio degli anni ’90 in …
LUNEDI’ 7 NOVEMBRE ORE 17 SARZANA, FORTEZZA FIRMAFEDE
L’Associazione Culturale Mediterraneo, Solidarius Italia, Fair e Banca Etica, in collaborazione con le associazioni e i movimenti impegnati nelle esperienze di economia solidale nel nostro territorio, organizzano un …
COMUNICATO JANUAFORUM SULLE INIZIATIVE DEI PROSSIMI MESI
IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE DI JANUAFORUM
INIZIATIVA LIGURE PER LA PROMOZIONE DI PARTNERSHIPS INTERNAZIONALI
Per iniziativa di venticinque persone impegnate nella Solidarietà Internazionale, nella Cooperazione e nelle Relazioni Internazionali è nato …
Città della Spezia – 30 ottobre 2011 – La catastrofe che ci ha drammaticamente colpiti rivela molte cose. Innanzitutto l’orgoglio e la dignità dei liguri. Prima le lacrime, ma subito dopo il sudore e la …
GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE: L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO COMPIE TRE ANNI
ORE 17 CAMeC PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OCCHI DI MASCHIO. LE DONNE E LA TELEVISIONE IN ITALIA. UNA STORIA DAL 1954 AD OGGI” DI DANIELA BRANCATI. L’AUTRICE NE …
La Repubblica – Il Lavoro 24 ottobre 2011 – I tagli hanno reso drammatiche le condizioni di Regioni e Comuni: la manovra Tremonti ha tolto alla sola Regione Liguria oltre 150 milioni di euro. Le …
Città della Spezia – 23 ottobre 2011 – Come tutti gli anni, il 16 ottobre, la Fao ci ha chiamati a riflettere con la Giornata mondiale dell’Alimentazione. Purtroppo solo per un giorno siamo tornati a …
VENERDI’ 28 OTTOBRE ORE 11 LICEO COSTA – ORE 16 CAMERA DI COMMERCIO
“CRISI FINANZIARIA E GOVERNO DELL’ECONOMIA EUROPEA”
INCONTRI CON ANDREA ENRIA
Andrea Enria, spezzino, è oggi una delle personalità di maggior rilievo del mondo finanziario ed …
La Repubblica – Il Lavoro 17 ottobre 2011 – Perché uno come me, socialista riformista da sempre, sta con Sel? Me lo hanno chiesto in tanti in questi giorni: il caso ha voluto che la …