“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Città della Spezia – 25 marzo 2012 – Era il 25 ottobre 2011 quando una terribile alluvione trasformò Vernazza e Monterosso in un inferno di fango. I detriti arrivavano ai secondi piani delle case. Ora i …
C’è il massiccio degli Urali che sorveglia oriente e occidente, ci sono mondi lontanissimi che si sfiorano, chilometri di terre senza fine, e un treno che le taglia di traverso, fino ai limiti più estremi. …
Luciana Castellina ha quattordici anni quando la partita di tennis estiva che sta giocando con la sua compagna di classe Anna Maria Mussolini viene interrotta dalla guardia in borghese che si occupava dei figli del …
Nel libro scritto durante la malattia l’intelettuale scomparso ad aprile affronta il futuro del capitalismo. Con una ricetta sorprendente.
Prima di lasciarci, pochi mesi fa, Edmondo Berselli ha scritto questo saggio, denso e acuminato. Diverso, in …
Luciano Gallino, “Finanzcapitalismo”
Mega-macchine sociali: sono le grandi organizzazioni gerarchiche che usano masse di esseri umani come componenti o servo-unità. Esistono da migliaia di anni. Le piramidi dell’antico Egitto sono state costruite da una di esse …
SCUOLA GIOVANI E LAVORO
COFFERATI, CASELLI E ROSSETTI IN SALA DANTE
MARTEDI’ 3 APRILE ORE 15,30
Prosegue la collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e l’Istituto Luigi Einaudi – Domenico Chiodo. L’iniziativa affronta il tema del lavoro dei giovani, …
La Repubblica-Il Lavoro 22 marzo 2012 – Siamo persone impegnate nella solidarietà, nel dialogo interculturale, nella cooperazione e nelle relazioni internazionali, convinte che oggi il compito di ogni amministrazione pubblica, anche a livello locale, sia quello …
Città della Spezia, 18 Marzo 2012 – Nella politica e nell’amministrazione pubblica bisogna certamente decidere, ma c’è un solo modo per farlo bene: garantire la partecipazione democratica alla costruzione delle scelte. Piccole e grandi: perché i …
LUNEDI’ 26 MARZO ORE 17
BIAGIO DE GIOVANNI AL CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio De Giovanni, già rettore dell’Università orientale di Napoli …
LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO NEI MESI DI MARZO E APRILE 2012
LUNEDI’ 26 MARZO, ORE 17 CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio …
Città della Spezia – 11 marzo 2012 – E’ stato un 8 marzo silenzioso. Lo scorso anno l’urlo più potente di rivolta contro lo stato di cose esistenti era stato quello delle donne di “Se non ora …
Città della Spezia – 9 marzo 2012 – Il mio articolo di domenica su Lerici ha suscitato un’ampia discussione. Moltissimi lericini, e anche spezzini, mi hanno scritto per manifestarmi adesione: segno che ho toccato un problema …
La Repubblica-Il Lavoro – 5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …
Città della Spezia – 4 marzo 2012 – Appena posso torno a Lerici. E’ la città dove sono nato e ho passato la mia infanzia, e dove poi sono tornati, fino all’ultimo, i miei genitori. E’ …
Città della Spezia – 26 Febbraio 2012 – Tra mezzo secolo, ci ha spiegato l’ultimo rapporto Istat, quasi un quarto della popolazione presente sul territorio italiano sarà composto da “stranieri”. Anche Spezia sta diventando “multietnica”, e …
COORDINAMENTO IO NON RESPINGO
I MIGRANTI INCONTRANO LE ISTITUZIONI E LA SOCIETA’
Giovedì 1 marzo ore 17 Centro Giovanile Dialma Ruggiero
Il Coordinamento Io non respingo organizza, giovedì 1 marzo, in occasione della giornata internazionale di mobilitazione per …
Repubblica-Il Lavoro – 23 Febbraio 2012 – Il commercio è una componente decisiva dell’economia spezzina, ma è in affanno. E’ quanto emerge da due ricerche recentissime, quella dell’Osservatorio Regionale del Commercio, condotta da Unioncamere per conto …
Cronaca4 – 20 Febbraio 2012 – Ho apprezzato l’intervento di Egidio Banti su Cronaca4 del 17 febbraio. Il tema del rapporto tra politica e Europa è decisivo, e discuterne è bene: anche per orientare le scelte …
Città della Spezia – 19 Febbraio 2012 – I Salesiani, che gli spezzini hanno sempre chiamato affettuosamente “i pretini”, sono arrivati nella nostra città nel1877. Inquesti centotrentacinque anni di presenza sono sempre stati “creativamente” fedeli all’intenzione …
La Repubblica-Il Lavoro – 19 Febbraio 2012 – Genova, come tutta l’Europa, vive una nuova fase di pluralismo religioso. In particolare crescono i musulmani. Misurarsi con i musulmani genovesi e europei richiede di comprendere che sono …
Città della Spezia e Cronaca4 – 17 Febbraio 2012 – “I democratici parlavano dell’Udc, io di temi concreti”: forse questa frase di Marco Doria, che ha dato il titolo alla sua intervista a Repubblica dopo le …
MONSIGNOR HILARION CAPUCCI ALLA SPEZIA
Sabato 25 febbraio ore 17, sala del Consiglio Provinciale
Dopo un anno di eventi straordinari all’interno del mondo arabo, è davvero giunto il momento di porre fine al lungo conflitto israelo-palestinese. Eppure …
Cronaca4, 13 Febbraio 2012 – Su Cronaca4 Marino Tomà, coordinatore cittadino dell’Api, polemizza con un mio intervento apparso sul Secolo XIX, in cui ragionavo sulla necessaria unità tra Pd e Sel per dar vita a “una …
Città della Spezia – 12 Febbraio 2012 –La crisi cambia i connotati dell’industria spezzina. Gli yacht di Ferretti sono diventati cinesi: la conglomerata Shandong Heavy Industry Group (Shig), il più grande produttore cinese di bulldozer …
Cronaca4, 8 Febbraio 2012 – Enrica Salvatori, docente all’Università di Pisa, ha posto su Cronaca4 un problema su cui il centrosinistra spezzino farebbe bene a interrogarsi: “Io voglio le primarie perché voglio un dibattito sui grandi …