“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
“Ripartiamo dalla polis”: il nuovo libro di Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia e oggi opinionista per numerose testate giornalistiche, sarà presentato venerdì 29 giugno, alle ore 21.30, alla Loggia medioevale di piazza del Popolo …
La Nazione – 20 Giugno 2012 – La scelta dell’economia della varietà -cioè di un modello di sviluppo basato sulle tre vocazioni industriale, portuale e turistico-terziaria- ha davanti molti problemi, ma non c’è dubbio che il …
Città della Spezia – 17 Giugno 2012 – Tutto cominciò (o meglio, ricominciò) il 18 luglio 2004, quando io e mio figlio Luca, allora quindicenne, andammo a Pistoia Blues al concerto di Carlos Santana. Dopo i …
Città della Spezia – 10 Giugno 2012 – Nel febbraio del 1972, quarant’anni fa, cominciò la grande stagione del Teatro Civico. Prima di allora il Civico era un cinema gestito da privati. Il Consiglio Comunale, il …
Mercoledì 13 giugno alle ore 17,30 il Centro in Europa organizza a Genova la presentazione del libro di Giorgio Pagano “Ripartiamo dalla polis”. Interverranno: Roberto Speciale, Presidente del Centro in Europa, Paolo Perulli, Direttore del …
Città della Spezia – 3 Giugno 2012 – Con l’apertura del centro commerciale Le Terrazze è giunto a compimento un lungo ciclo di trasformazioni nel settore del commercio in provincia. Ricordo -sono stato, tra la fine …
Città della Spezia – 27 Maggio 2012 – Domenica scorsa, nella finale di Coppa Italia con il Napoli, Alessandro Del Piero ha giocato la sua ultima partita con la maglia della Juventus. Ma l’addio vero c’era …
Il Secolo XIX – 26 Maggio 2012 – Il risultato elettorale spezzino presenta, come quello nazionale, due fenomeni che sono sì due facce della stessa medaglia, ma molto diverse tra loro: la crescita dell’astensionismo (il 44,03%) …
La Repubblica Il Lavoro – 21 Maggio 2012 – I vent’anni del Porto Antico e di Palazzo Ducale sono un’occasione di riflessione sulla straordinaria rinascita culturale di Genova, di cui allora furono poste le basi decisive. …
Lunedì 4 giugno alle ore 17 al Centro Allende, per iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo, verrà presentato il libro di Giorgio Pagano “Ripartiamo dalla polis”. Interverranno Lorenzo Caselli, docente di Gestione dell’Impresa e di Etica Economica …
Città della Spezia – 20 Maggio 2012 – Il tema della salvezza di Acam si intreccia con un altro tema, quello della difesa dell’acqua come bene pubblico. Sono due obbiettivi in conflitto tra loro, come molti …
Città della Spezia – 13 Maggio 2012 – Massimo Federici è uno dei pochi Sindaci eletti al primo turno, ed è questo il risultato delle elezioni comunali spezzine che conta di più. Ma il contorno non …
Città della Spezia – 6 Maggio 2012 – Il prossimo Sindaco sarà prigioniero della solitudine. Sarà suo compito cercare di uscirne, ma dovrà anche e soprattutto essere aiutato. Vale per il Sindaco della nostra come di …
La Repubblica – Il Lavoro – 30 Aprile 2012 – La campagna elettorale si infiamma, a Genova come altrove, sul tema dell’Imu (Imposta municipale immobili). Vinai e Rixi, e gli altri candidati Pdl e Lega, danno …
Città della Spezia – 29 Aprile 2012 – Il waterfront è il progetto più importante della città, perché è il più connesso con il tema della sua identità. E’ il simbolo di una città marittima che …
Città della Spezia – 22 Aprile – 2012 – Il 25 aprile, durante la manifestazione al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici, leggeremo una bellissima lettera del partigiano Nello Quartieri (il comandante Italiano). “Siamo stati fortunati …
Repubblica – Il Lavoro – 17 Aprile 2012 – I risultati del primo sondaggio settimanale di Repubblica-Genova confermano ciò che emerge da tutte le ricerche: la disaffezione dei cittadini verso i partiti è ai massimi storici. …
Città della Spezia – 15 Aprile 2012 – Un pericoloso “incendio grigio” sta bruciando il paesaggio italiano: sono le fiamme del cemento. Il nostro territorio rischia di venire definitivamente incenerito da un’immensa colata edificatrice che lo …
Repubblica – Il Lavoro – 11 Aprile 2012 – La lotta contro lo smantellamento dell’articolo 18 è partita dalle fabbriche genovesi e liguri. E i lavoratori della nostra regione sono protagonisti della mobilitazione per trovare una …
La Repubblica – Il Lavoro – 10 Aprile 2012 – Tre anni di crisi hanno cancellato un milione di posti di lavoro, e a pagare lo scotto più alto sono stati i giovani. I dati Istat …
Arci Liguria e Januaforum.org
Presentano
INVITO
Liguria Porta del Mediterraneo
Sostenere con la Cooperazione le primavere arabe
Genova, 19 Aprile 2012
Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere
17.30-19.30
Introduce
Giorgio PAGANO, portavoce di Januaforum
Saluti
Andrea RANIERI, assessore alla cultura Comune di Genova
Lorena RAMBAUDI, assessore alla cooperazione …
Città della Spezia – 8 Aprile 2012 – A Spezia non era mai accaduto, e per questo siamo finiti nelle pagine nazionali dei quotidiani: 792 candidati alle elezioni comunali, in 27 liste collegate a 14 …
Città della Spezia – 1 Aprile 2012 – In Italia, come in tutto il mondo, si parla tanto di “smart cities”, di “città intelligenti”. Che cosa vuol dire “smart”? Vuol dire meno traffico, meno inquinamento, energia …
La conversione ecologica si costruisce dal basso “sul territorio”: fabbrica per fabbrica, campo per campo, quartiere per quartiere, città per città. Chiamando per cominciare a confrontarsi in un rinnovato “spazio pubblico”, tutti coloro che nell’attuale …
Un compendio di nozioni base sul governare nelle società contemporanee, esposte in forma semplice e accessibile: questo vuole essere il libro di Carlo Donolo; e un insieme di idee e analisi su questioni esaminate in …