“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Città della Spezia – 29 dicembre 2013 – Visitare il carcere, guardare oltre le sbarre un mondo blindato e dolente, è sempre un’esperienza dura. Anche quest’anno sono stato a Villa Andreino nei giorni di Natale, insieme …
Città della Spezia – 22 dicembre 2013 – “Qua non manca niente, ci sono tutti i conforti che forse a casa non ho, soltanto una cosa mi manca, mi manchi tu, Maria, e sai quando me …
Il Secolo XIX – 21 dicembre 2013 – Sull’Università la città ha imboccato, dopo qualche difficoltà, la strada giusta. Su tutti i punti di criticità venuti alla luce nei mesi scorsi, sono stati fatti passi in …
Il Blog di Mastro Geppetto – 18 dicembre 2013 – Emanuele Macaluso, nel suo libro dedicato a Togliatti “Comunisti e riformisti”, ricorda giustamente i meriti del “comunismo riformista”, che ha svolto una grande opera nel consolidamento …
Città della Spezia – 15 dicembre 2013 – Sembra impossibile, eppure è vero: in un Paese pieno di rabbia e di rancore, in cui il 18% della popolazione è a rischio povertà, in cui diminuiscono tutte …
La Repubblica – Il Lavoro – 10 Dicembre 2013 – La tragedia della Sardegna e il fallimento della Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici parlano anche alla Liguria, territorio fragile, oppresso dal cemento e nel cuore …
Città della Spezia – 8 dicembre 2014 – Quando ero ragazzo Nelson Mandela, alias Madiba, era il più famoso prigioniero politico del mondo. Lo fu, nel Sudafrica dell’apartheid, per 27 anni, dal 1964 al 1990. Non …
Città della Spezia – 1 Dicembre 2013 – Il successo turistico dello Spezzino dipende sempre più dal “turismo attivo”. Ne ho scritto il 27 ottobre scorso in questa rubrica nell’articolo “Lerici, la bella addormentata”: è il …
LORENZO CASELLI PRESENTA
“LA VITA BUONA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETA’”
Venerdì 6 dicembre, ore 17 Centro Allende
Venerdì 6 dicembre alle ore 17 al Centro Allende l’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, in collaborazione con la Cisl, la presentazione …
Città della Spezia – 24 novembre 2013 – Adriano Guidi aveva 17 anni. Andava in bicicletta dal suo Marcantone (allora una vera e propria frazione di Migliarina) a Spezia, insieme a un altro ragazzo, Elio Ricciardi, …
Lunedì 2 dicembre alle ore 17 al Centro Allende l’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, per il ciclo “Crisi climatica e nuove politiche energetiche”, un incontro sul tema “Energia e ambiente. Un New Deal ecologico contro la …
La Repubblica-Il Lavoro – 21 Novembre 2013 – Nei giorni scorsi, a Genova, prima il Congresso del Consorzio Spera su “Solidarietà italiana in Africa. Volontariato e imprese”, poi il convegno di Regione e Januaforum su “La …
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, nell’ambito del ciclo “Quale scuola per l’Italia”, un incontro con il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza sul tema “Ricostruire la scuola”. L’incontro si terrà venerdì 29 novembre alle …
Città della Spezia – 17 Novembre 2013 – Anche Amelio Guerrieri, uno degli ultimi eroi della Resistenza, ci ha lasciati. Lui ormai se lo sentiva e lo diceva. Io lo stringevo e mi opponevo: “no, tu …
REGIONE LIGURIA, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, LUNEDI’ 18 NOVEMBRE ALLE 15 CONVEGNO AL TEATRO DELLA GIOVENTU’ DI GENOVA CON VICEMINISTRO LAPO PISTELLI
GENOVA. Il futuro della cooperazione allo sviluppo tra crisi nazionale e internazionale. Di questo si …
Massimo Toschi e Lapo Pistelli incontrano gli studenti spezzini
Lunedì 18 novembre ore 10,30 sala Dante
Lunedì 18 novembre alle 10,30 in sala Dante, per iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo, della Consulta Studentesca Provinciale e della Federazione degli …
Città della Spezia – 10 Novembre 2013 – La bellezza delle città sta nella composizione armoniosa di strade, piazze e palazzi. La città è innanzitutto pietra. Ma nelle città, perlomeno dai giardini di Babilonia in poi, …
VITO MANCUSO PRESENTA
“IL PRINCIPIO PASSIONE LA FORZA CHE CI SPINGE AD AMARE”
Sabato 16 novembre, ore 17 Centro Allende
L’Associazione Culturale Mediterraneo, nell’ambito del ciclo “RELIGIONI E POLITICA”, ha organizzato un incontro con VITO MANCUSO, …
Città della Spezia – 3 Novembre 2013 – Come sta vivendo la nostra città gli anni della “Grande crisi”? I contraccolpi occupazionali sono molto pesanti, e la coesione sociale, con le prime crepe del welfare, si …
La Repubblica – Il Lavoro – 31 Ottobre 2013 – L’indagine “La Liguria sui mercati dell’intermediazione internazionale”, redatta dall’Osservatorio Turistico della Liguria, fornisce molti spunti per la “rotta” del turismo nella nostra regione. I fenomeni …
Il Blog di Mastro Geppetto – 29 Ottobre 2013 – Nelle scorse settimane le questioni riguardanti l’indulto e l’amnistia sono state al centro del dibattito politico. A seguito dell’invito alle Camere da parte del presidente Napolitano …
Città della Spezia – 27 Ottobre 2013 – Per il turismo spezzino “è stato un anno buono, fino a metà novembre siamo in stagione, in gran parte grazie agli stranieri”, mi spiega Damiano Pinelli, presidente del …
Città della Spezia – 20 Ottobre 2013 – Un uomo sotto i riflettori, che passeggia sul palco con il microfono in mano, e il pubblico, sotto, ad applaudire. Mi sta bene a teatro, ma non in …
Il Secolo XIX – 16 Ottobre 2013 – Sabato a Roma, alla grande manifestazione di popolo “La via maestra”, lo striscione più applaudito è stato quello dell’Anpi di Lerici, dietro a cui marciavano tre partigiani, Luigi …
“L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO COMPIE 5 ANNI. INCONTRO IN RICORDO DI DON ANDREA GALLO E A SOSTEGNO DELLA COMUNITA’ DI SAN BENEDETTO AL PORTO”
Martedì 5 novembre ore 17, Centro Allende
Come ogni anno, Mediterraneo festeggia il suo …