“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

“La minaccia alla sicurezza alimentare, tra consumo di suolo e accaparramento delle terre”
26 Febbraio 2014 – 19:47 | Nessun commento

“LA MINACCIA ALLA SICUREZZA ALIMENTARE, TRA CONSUMO DI SUOLO E ACCAPARRAMENTO DELLE TERRE”:
CONVEGNO DI JANUAFORUM A GENOVA CON CLAUDIA SORLINI, PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI EXPO 2015, E ALTRI ESPERTI
Venerdì 28 febbraio ore 17, sala …

Quale innovazione per economie sostenibili e solidali?
24 Febbraio 2014 – 10:29 | Nessun commento
Quale innovazione per economie sostenibili e solidali?

QUALE INNOVAZIONE PER ECONOMIE SOSTENIBILI E SOLIDALI?
Giovedì 27 febbraio,
dalle ore 14.30 alle ore 18.00
presso la
Sala Rossa dell’Ufficio Turismo (ex APT),
Viale Mazzini, 47
presentazione dei risultati della ricerca
INNOVAZIONE E INTEGRAZIONE TERRITORIALE PER ECONOMIE SOSTENIBILI E SOLIDALI.
La ricerca …

5a campagna annuale Open Shuhada Street
24 Febbraio 2014 – 10:23 | Nessun commento

21-25 febbraio 2014 per i diritti dei Palestinesi
Il 25 Febbraio 2014 ricorre l’anniversario del massacro di Palestinesi in preghiera, compiuto dal colono di Kiryat Arba, Baruch Goldstein, nella moschea della Tomba del Patriarca a  Hebron.
Risultato del massacro …

Se il call center diventa modello di un’impresa che mira al bene
19 Febbraio 2014 – 16:27 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 17 febbraio 2014 – “L’impresa è un progetto e una cultura”, ha scritto Arthur Rich in “Etica economica”. Tra gli studiosi italiani dei rapporti tra etica ed economia c’è anche …

Tra Shining e il peggio della Prima Repubblica
17 Febbraio 2014 – 16:25 | Nessun commento

Il Blog di Mastro Geppetto – “Noterelle e schermaglie” – 17 febbraio 2014 – Il Governo Letta non era in grado di risolvere i problemi dell’Italia. Occorreva cambiare. Sono stato un suo oppositore fin dall’inizio, nessun …

Il vento del sud per un’altra Europa
17 Febbraio 2014 – 16:19 | Nessun commento

Città della Spezia – 16 febbraio 2014 – Ribelle ma assennato, oppositore dei dettami della trojka Commissione europea- Banca centrale- Fondo monetario internazionale ma pronto a giurare fedeltà all’euro in un’Unione che abbandoni le politiche di …

Italicum: quando il rottamatore si trasforma in restauratore
12 Febbraio 2014 – 16:13 | Nessun commento

Città della Spezia – 9 febbraio 2014 – La proposta di riforma della legge elettorale frutto dell’accordo tra Renzi e Berlusconi consiste sostanzialmente, con pochi correttivi, in una riedizione della legge elettorale in vigore -il cosiddetto …

Perché aderisco alla lista Tsipras
7 Febbraio 2014 – 20:01 | Nessun commento

Micromega – 7 febbraio 2014- Aderisco alla lista Tsipras come attivista di associazioni e reti di base impegnate per la cultura, l’antifascismo e la democrazia, l’accoglienza agli immigrati, la cooperazione internazionale. Perché sperimento e mi batto …

Le città e la cultura Idee e pratiche a confronto
7 Febbraio 2014 – 17:43 | Nessun commento
Le città e la cultura Idee e pratiche a confronto

LE CITTA’ E LA CULTURA
IDEE E PRATICHE A CONFRONTO
Sabato 22 febbraio, ore 15,30 – 23 Ristorante Il Cardinalino Via Sapri 8
L’Associazione Culturale Mediterraneo affronta per la prima volta il tema delle politiche culturali delle città. …

Dal Gottero a Valeriano vince la guerriglia della montagna
5 Febbraio 2014 – 20:02 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 febbraio 2014 – Valeriano sorge su un colle, circondarlo è facile. La notte tra il 25 e il 26 gennaio del 1945 cinquecento soldati tedeschi accerchiarono il paese per catturare i …

Salvare le coste Cinque Terre banco di prova
5 Febbraio 2014 – 19:59 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 4 febbraio 2014 – “Salvare le coste con l’agricoltura”, ha scritto Federico Rampini su Repubblica, stimolato da un incontro con i protagonisti della “Fondazione per mantenere Manarola”. Sono i discendenti di …

Progetti: a decidere sia chi governa, con la partecipazione
4 Febbraio 2014 – 19:31 | Nessun commento

La Nazione – 31 Gennaio 2014 – Sulla Nazione l’assessore Tartarini polemizza con me sul tema della partecipazione. L’argomento usato: “il progetto più partecipato degli ultimi anni è quello di piazza del Mercato, un luogo che …

Per la Liguria serve un grande New Deal
4 Febbraio 2014 – 19:30 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 31 gennaio 2014 – L’indagine del Censis e dell’Abi (Associazione bancaria italiana) su “Territorio, banca, sviluppo – I sistemi territoriali dentro e oltre la crisi” ci consegna non solo un’Italia …

L’erosione della foce del Magra e il Lagora ad alto rischio
4 Febbraio 2014 – 19:27 | Nessun commento

Città della Spezia – 26 gennaio 2014 – La stagione delle piogge e delle “bombe d’acqua”, così come la stiamo conoscendo in questi ultimi anni, sta davvero sconvolgendo le nostre vite. Specialmente in Liguria, un’intera regione …

Perché lasciai la politica di carriera
29 Gennaio 2014 – 11:40 | Nessun commento

La Nazione – 24 gennaio 2014 – In una lettera alla Nazione il signor Claudio Calabresi critica il Sindaco e prevede per lui “un ‘brillante’ futuro politico simile a quello del suo predecessore”. Ovviamente sarà il …

Libertà è partecipazione
28 Gennaio 2014 – 11:03 | Nessun commento
Libertà è partecipazione

Città della Spezia – 19 gennaio 2014 – “La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione”, così cantava …

Spezia contro la Bossi Fini
27 Gennaio 2014 – 13:54 | Nessun commento
Spezia contro la Bossi Fini

COORDINAMENTO IO NON RESPINGO COMITATO SOLIDARIETA’ IMMIGRATI CGIL
SPEZIA CONTRO LA BOSSI FINI
Giovedì 30 gennaio ore 17 Centro Allende
Proiezione del film “Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento”
Il Coordinamento Io non respingo, il Comitato Solidarietà …

Piazza Verdi e il ruolo della politica
22 Gennaio 2014 – 19:50 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 18 gennaio 2014 – Ha ragione il professor Di Sacco quando, riferendosi su questa rubrica alla vicenda di piazza Verdi, parla di “morte della politica, intesa come arte del possibile e …

Così la finanza parassitaria ci ha portato alla crisi
21 Gennaio 2014 – 10:26 | Nessun commento
Così la finanza parassitaria ci ha portato alla crisi

FEDERICO RAMPINI PRESENTA “BANCHIERI”
Giovedì 23 gennaio ore 16,30 Centro Allende
Federico Rampini, scrittore e giornalista, corrispondente di “Repubblica” da New York, nel suo ultimo libro “Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale” ci guida tra i paradossi …

Combattere le diseguaglianze, il nuovo sogno americano
16 Gennaio 2014 – 10:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 gennaio 2014 – L’elezione a Sindaco di New York del democratico Bill de Blasio segna l’inizio di un nuovo “grande esperimento” politico, economico, sociale, di un nuovo “sogno americano”: la lotta …

Il programma invernale e primaverile dell’Associazione Culturale Mediterraneo
13 Gennaio 2014 – 10:28 | Nessun commento

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Mediterraneo si è riunito per esaminare le linee del programma invernale e primaverile, sulla base del confronto avviato nei cinque gruppi di lavoro.
Per il ciclo “Ripensare il Mediterraneo. Un compito …

Le iniziative dell’Associazione Culturale Mediterraneo nei mesi di Gennaio-Febbraio 2014
13 Gennaio 2014 – 10:27 | Nessun commento
Le iniziative dell’Associazione Culturale Mediterraneo nei mesi di Gennaio-Febbraio 2014

LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO
NEI MESI DI GENNAIO – FEBBRAIO 2014
PRESENTAZIONE DI “BANCHIERI” DI FEDERICO RAMPINI
Giovedì 23 gennaio, ore 16,30 Centro Allende
La crisi economica scoppiata nel 2008 con il fallimento della banca d’affari Lehman …

E tu ricerchi là le tue radici…
7 Gennaio 2014 – 10:18 | Nessun commento

Città della Spezia – 5 gennaio 2014 – Sono convinto da molto tempo che, se vogliamo uno Stato imperniato sul federalismo, o sul decentramento che dir si voglia, non possiamo che fondarlo sui Comuni: è la …

Turismo, non soltanto crociere. Puntiamo sulle presenze lunghe
7 Gennaio 2014 – 10:12 | Nessun commento

La Nazione – 3 gennaio 2014 – Il turismo è sempre più l’asse centrale dell’economia spezzina. Servono quindi nuove politiche, per rispondere alle nuove esigenze che il turismo o, meglio, i diversi turismi ci pongono. Individuo …

Settantamila disoccupati la sfida ligure per il 2014
3 Gennaio 2014 – 10:48 | Nessun commento

Repubblica – Il Lavoro – 31 dicembre 2013 – I dati Istat sull’occupazione in Liguria ci squadernano una realtà drammatica: oltre 70.000 disoccupati, in gran parte giovani (il tasso di disoccupazione della fascia 15-24 anni supera …