“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Città della Spezia, 23 novembre 2014
L’ECCIDIO DELLA FLAGE
La Flage era un silurificio, durante la Resistenza fu la sede della caserma migliarinese delle Brigate Nere. Stava all’inizio della strada per Montepertico, dove ora sorge un edificio …
QUALE ENERGIA PER L’EUROPA?
FABRIZIO SPADA, DELLA COMMISSIONE EUROPEA, E I PARLAMENTARI EUROPEI BRANDO BENIFEI E ELEONORA FORENZA A CONFRONTO
Lunedì 1° dicembre ore 17 Urban Center
Lo storico del clima Pascal Acot ha affermato, in un’intervista a …
“JOBS ACT E RIFORMA DEL WELFARE: A CHE PUNTO SIAMO?”
CESARE DAMIANO E ALESSANDRA QUARTA A CONFRONTO
Venerdì 28 Novembre ore 17 Urban Center
Il piano di riforma del lavoro e del welfare proposto da Matteo Renzi fa …
Città della Spezia, 16 novembre 2014 – Dopo Genova, Chiavari e Leivi. I fiumi Entella e Rupinaro hanno rotto gli argini, una coppia è morta travolta da una frana. Il “carruggio dritu” di Chiavari è …
La Repubblica – Il Lavoro, 13 novembre 2014 – Anche il dramma di Chiavari, dopo quello di Genova, ci mette davanti all’amara verità: la classe dirigente ligure non ha considerato il contrasto al dissesto idrogeologico …
Città della Spezia, 9 novembre 2014 – Nel 1998 mi recai a Bayreuth, in Germania, per avviare il processo che avrebbe portato al gemellaggio tra la nostra città e quella tedesca. Dopo la cena, il …
“Di lavoro si vive” è la rassegna cinematografica sul tema del lavoro frutto della collaborazione tra Cinema Il Nuovo, Associazione Culturale Mediterraneo, Consulta Studentesca Provinciale e Cgil La Spezia. La rassegna è stata creata per …
Il Secolo XIX, 3 novembre 2014 – Settant’anni fa, la sera del 3 novembre 1944, una squadra di dieci partigiani della Brigata Muccini, in uniforme tedesca e capeggiati da due disertori tedeschi, il Capitano di …
L’ATTIVITA’ INTERNAZIONALE DELLA LIGURIA E I FONDI EUROPEI 2014-2020
INCONTRO PUBBLICO DELLA RETE LIGURE
Giovedì 13 novembre
Genova, Sala riunioni della Fondazione Carige
La Rete ligure per la promozione e lo sviluppo delle relazioni e delle partnerships internazionali, di …
Città della Spezia, 2 novembre 2014 – A Spezia, giovedì scorso, i militanti della Cgil hanno simbolicamente occupato la sede provinciale del Pd, in segno di protesta contro le misure del Governo Renzi, definite dal …
RETI E TERRITORI NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Per una iniziativa fra Toscana e Liguria
Venerdì 7 novembre ore 15,00- 19,00
Massa
presso le Stanze del Teatro Guglielmi
In varie regioni italiane si stanno realizzando esperienze di aggregazione e collaborazione fra reti …
PRESENTAZIONE DI “UN CUORE SOLO. PAPA FRANCESCO E L’UNITA’ DELLA CHIESA”
di RICCARDO BURIGANA
Lunedì 10 novembre, ore 17 Urban Center
Fin dall’inizio del suo pontificato, papa Francesco ha mostrato quanto centrale fosse per lui l’impegno a vivere …
Città della Spezia, 26 ottobre 2014 – Un intreccio di ricordi, incontri, letture, testimonianze raccontati con un sentimento di grande tenerezza, che è in sostanza l’amore: definirei così “Mare verticale” di Marco Ferrari, un bel …
Lunedì 3 novembre ore 17
Genova
Teatrino degli Zingari,via Mura degli Zingari 12 A rosso
adiacente alla Comunità di San Benedetto al Porto
Giorgio Pagano, già Sindaco della Spezia, è ora impegnato nella cooperazione internazionale -presiede le associazioni Januaforum …
“In Europa”, 3/2014 – Roberto Speciale, nella discussione preparatoria a questo numero di “in Europa”, ha ben individuato il tema centrale: la Liguria ha un eccesso di orizzontalità-linearità e un deficit di verticalità. Quindi deve …
Città della Spezia, 19 ottobre 2014 – “La libertà era nei monti, per la prima volta riuscivamo a sentirla, e picchiava in testa. Imparavamo nel bosco a vedere oltre il bosco, oltre la nostra visione …
L’Associazione Culturale Mediterraneo e il Cinema il Nuovo, in collaborazione con la Consulta Studentesca Provinciale e Amnesty International, rendono omaggio a uno dei più grandi registi viventi: Amos Gitai. La manifestazione-evento comprende una retrospettiva dei …
Città della Spezia, 12 Ottobre 2014 – Le “social street” sono un modo per vivere meglio e insieme e per riappropriarsi della città creando nuove relazioni sociali. Tutto è cominciato con un papà bolognese, …
Venerdì 24 ottobre, all’Urban Center (sotto il Teatro Civico), verrà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Mediterraneo, il numero 3/2014 della rivista “in Europa” dedicato al tema “Ripensare le Regioni. La Liguria”. La pubblicazione ha l’obbiettivo, …
La Nazione, 9 Ottobre 2014 – Le vacanze in bicicletta sono economiche e all’insegna del risparmio, piacevoli perché immerse nella natura, utili alla salute fisica e psichica. Non a caso da alcuni anni anche in …
Presentazione di “Qualcuno ci giudicherà” di Giuseppe Civati
Lunedì 3 novembre alle ore 21 all’Urban Center -non, come originariamente annunciato, lunedì 20 ottobre alle 21 al Centro Allende- l’on. Giuseppe “Pippo” Civati, membro della Direzione …
“Pagine on line” e “Per una comune uscita di sicurezza” 8 ottobre 2014 – La redazione di “Pagine on line”, nel numero di lunedì, ci ha offerto un intervento di riflessione sulla manifestazione organizzata sabato …
Città della Spezia, 5 Ottobre 2014 – Domenica scorsa si è votato per il Consiglio della Città metropolitana di Genova; domenica prossima si voterà per i Consigli e i Presidenti delle Province …
Città della Spezia, 28 settembre 2014 – Il quartiere di Amsterdam – Noord sorge a brevissima distanza dal cuore di Amsterdam. Separata dal resto della città dal fiume IJ, la zona è una delle più …
Giorgio Pagano, già Sindaco della Spezia, è ora impegnato nella cooperazione internazionale -presiede le associazioni Januaforum e Funzionari senza Frontiere- e nella pianificazione strategica urbana; nonché, in città, nel campo della cultura, come presidente dell’Associazione …