“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 5 giugno 2015 – Expo piace di più a una parte di cittadini e meno a un’altra. Ma dovremmo essere tutti d’accordo sul fatto che ci …
Domenica scorsa ero a Chiavari, al “Festival della Parola”. Nei giorni precedenti, in piazza Mazzini, erano stati riascoltati quattro storici discorsi di Alcide De Gasperi, Nilde Iotti, Tina Anselmi e Bettino Craxi. Li abbiamo commentati …
Primocanale, 26 maggio 2015 – La povertà in Liguria sta dilagando. I dati dell’Istat sono drammatici: nel 2012 le famiglie liguri in condizione di povertà relativa erano 64 mila, pari all’8,1%, valore superiore alla media …
Città della Spezia, 24 maggio 2015 – Molti amici e lettori mi hanno scritto dopo aver letto il mio intervento sulle elezioni regionali (“Tra Toti e Paita spero vinca il M5S. L’alleanza con Altra Liguria …
Il Secolo XIX Nazionale – Rubrica Punti di Vista, 21 maggio 2015 – Gli attori politici tradizionali continuano a non prendere atto del cambiamento tellurico avvenuto nella politica italiana e ligure. Il partito del non …
Città della Spezia, 17 maggio 2015 – Nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa attraverso la radio la notizia che l’Italia aveva firmato l’armistizio con gli Alleati. I nostri militari, con i comandi senza …
Città della Spezia, 10 maggio 2015 – Nei tanti incontri che ho tenuto in occasione del 70° della Liberazione la domanda più frequente che mi veniva fatta, soprattutto tra i più giovani, era questa: “Ma …
Primocanale 7, maggio 2015 – La marcia dei ventimila milanesi per reagire ai vandalismi dei black bloc, così come l’impegno degli “angeli del fango” genovesi nei giorni dell’alluvione, ci fanno capire che il senso di …
Città della Spezia, 3 maggio 2015 – Qual è stato il tratto distintivo di questo 25 aprile? Oggi si conclude la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Comune e dal Comitato Unitario della Resistenza a settant’anni …
Il Secolo XIX, 3 maggio 2015 – Leggo, sul Secolo XIX, le critiche che Pasquale Graziano rivolge al mio intervento alla manifestazione del 25 aprile. Contraccambio la simpatia e rispondo sulle tre questioni sollevate.
Ricordare che …
Presentazione di “PODEMOS. LA SINISTRA SPAGNOLA OLTRE LA SINISTRA”
di Matteo Pucciarelli e Giacomo Russo Spena
Mercoledì 13 maggio ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, mercoledì 13 maggio alle ore 17 all’Urban Center di via Carpenino, …
“LA BUONA SCUOLA IN DISCUSSIONE”
Incontro con Giuseppe Bagni, Presidente nazionale del Cidi
Lunedì 11 maggio ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, lunedì 11 maggio alle ore 17 all’Urban Center di via Carpenino, l’incontro sul tema …
Giovedì 7 maggio, alle ore 17.30,presso la Biblioteca civica “P.M. Beghi”ci sarà la presentazione del libro“Gli anni di piombo. Il terrorismo a Genova, Milano e Torino, 1970-1980”(De Ferrari Editore, 2014).
SERGIO SCHINTU NUOVO PRESIDENTE DI JANUAFORUM
Sergio Schintu è stato eletto nuovo Presidente di Januaforum Aps, l’associazione di promozione sociale che riunisce coloro che, in Liguria, si occupano di cooperazione e di relazioni internazionali.
Schintu, già segretario …
Città della Spezia, 26 aprile 2015 – La costituzione della Brigata “Muccini” lasciò alle singole formazioni un’ampia autonomia. Le azioni furono frequenti, importanti e a volte clamorose. Il 24 settembre 1944 una pattuglia …
La Nazione, 25 aprile 2015 – Settant’anni fa i partigiani fecero il loro trionfale ingresso in città. Le fabbriche e il porto erano stati minati dai tedeschi, che furono costretti a rinunciare. L’arrivo successivo degli …
Primocanale, 21 aprile 2015 – L’avviso di garanzia all’assessore Paita sollecita due riflessioni. La prima: il lavoro della magistratura va, come in ogni caso, rispettato. Fino alla sentenza nessuno è penalmente colpevole. Io mi auguro …
Città della Spezia, 19 aprile 2015 – Oggi, per il 70° anniversario della Liberazione, sarò a Calice, al Museo dedicato alla Brigata “Val di Vara” della Colonna “Giustizia e Libertà”, e poi alla “camminata partigiana” …
Due le iniziative dell’Associazione Culturale Mediterraneo nel mese di maggio: l’incontro sul tema “La Buona Scuola in discussione”, a cui parteciperà il professor Giuseppe Bagni, presidente nazionale del Cidi (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti), …
Città della Spezia, 12 aprile 2015 – Come è possibile trasformare la nostra società, renderla meno diseguale e più giusta? Come si può vincere la passività che ci schiaccia sull’esistente? Chi ha la forza …
Intervento di Giorgio Pagano alla presentazione del libro
“La storia di una famiglia rivoluzionaria: Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l’Italia”
di Antonio Gramsci jr
Venerdì 10 aprile 2015 Genova, Chiesa di San Torpete
Ringrazio …
Intervista di Elena Faconti a Giorgio Pagano
La Gazzetta della Spezia 10 aprile 2015
Quanto la sua provenienza geografica è stata di ostacolo alla sua candidatura come presidente della Liguria, vista anche la stessa provenienza geografica …
Primocanale 9 aprile 2015 – La campagna elettorale vede in campo quattro candidati, che si affrontano secondo dinamiche lontane dai bisogni dei liguri, cioè senza un confronto di merito sui temi più sentiti. Un solo …
Città della Spezia, 5 aprile 2015 – Sabato scorso, a Sarzana, si è discusso ancora dell’episodio più scabroso della Resistenza spezzina: la morte del comandante partigiano Dante Castellucci “Facio” per mano dei suoi compagni. Lo …
Città della Spezia, 29 marzo 2015 – Il problema della convivenza tra diversi, per fortuna, è più della generazione dei genitori e dei nonni, che non dei ragazzi e delle ragazze. Gli amici dei nostri …