“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Il Secolo XIX, 5 agosto 2016 – Il Ministro Andrea Orlando, scrive il Secolo, ha affermato in piazza del Bastione che “nel nostro Paese ci sono dei grandi potentati economici e finanziari che hanno espropriato …
Il Secolo XIX nazionale, 4 agosto 2016 – Simone Regazzoni sostiene, a proposito di immigrazione, che la sinistra deve “farsi carico delle ansie e delle paure presenti tra i ceti popolari”.Per una volta concordo con …
Città della Spezia, 31 luglio 2016 – Quindici anni sono molti. Nella vita di chiunque. Ma le mattanze del luglio 2001 a Genova, nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto, non hanno mai …
Il Secolo XIX nazionale, 30 luglio 2016 – Per la prima volta, dopo molti anni, alcuni indicatori di salute della popolazione sono peggiorati: gli anni di vita in buona salute si sono ridotti e si …
Città della Spezia, 24 luglio 2016 – La nostra città sta vivendo un mutamento radicale nella formazione della classe dirigente, paragonabile a quello che travolse la sua forma notabilare-liberale all’inizio del XX secolo. …
“LA CASA DELLE ESTATI LONTANE”
ALL’ARENA ESTIVA GIARDINI PUBBLICI
Venerdì 5 agosto ore 21,30
Ritorna, con l’arena cinematografica estiva alla Spezia, la consueta collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e il Cinema Il Nuovo: venerdì 5 agosto alle 21,30, …
Adelano di Zeri, 22 luglio 2016 – Anche quest’anno, come ogni anno, ricordiamo il partigiano Dante Castellucci “Facio”, eroe della nostra Resistenza. All’alba del 22 luglio 1944 “Facio” venne giustiziato da un plotone d’esecuzione, composto …
Città della Spezia, 17 luglio 2016 – Durval de Noronha Goyos Junior è un personaggio straordinario. Brasiliano, è un avvocato specializzato in diritto internazionale. Il suo studio ha 16 uffici in 8 Paesi, tra …
Alberto Rizzerio nuovo presidente di Januaforum
Una proposta alla Regione per una nuova presenza della Liguria nelle relazioni internazionali
Nei giorni scorsi, presso la sede associativa di Vico San Luca a Genova, si è tenuta l’assemblea generale …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4 16 luglio 2016 – Nel febbraio 1936 il Fronte Popolare vinse le elezioni in Spagna. Un successo che terrorizzò i possidenti e tutta la destra conservatrice …
Città della Spezia, 10 luglio 2016 – “Gli inglesi hanno un complesso di superiorità verso gli altri?”. A questa domanda formulatagli, dopo Brexit, da un giornalista di “Repubblica”, lo storico inglese Donald Sassoon ha così …
“THE IDOL” ALL’ARENA ESTIVA SOTTO LE STELLE – CINEMA ASTORIA LERICI
Mercoledì 27 luglio ore 21,30
Anche quest’anno Il Cinema Il Nuovo, l’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici organizzano una …
La Gazzetta della Spezia, 9 luglio 2016 – Non so quale mio intervento abbia letto Stefania Pucciarelli, consigliere regionale della Lega Nord. Certamente non quello pubblicato dalla Gazzetta ne giorni scorsi. O forse l’ha letto, …
La Gazzetta della Spezia, 6 luglio 2016 – L’intervista di don Luca Palei alla Gazzetta della Spezia ha il merito di raccontare il dramma dell’immigrazione e di suggerire le strade per affrontarlo. “Queste persone -spiega …
Città della Spezia 3 luglio 2016
SPEZIA PER LA DEMOCRAZIA
Spezia ha sempre fatto la sua parte nella lotta per la democrazia: prima con la Resistenza, poi con il voto …
GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
Pignone, Sala consiliare giovedì 14 Luglio ore 21
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, …
Il Secolo XIX nazionale, 1° luglio 2016 – Cinquantasei anni fa la mobilitazione contro il governo Tambroni e il Msi aprì una fase nuova nella storia del Paese. La sofferta nascita del centrosinistra fu accompagnata …
Città della Spezia, 28 giugno 2016 – Alberto Battilani, Sindaco di Bolano e dirigente provinciale del Pd, nel suo intervento pubblicato sul nostro giornale con il titolo “Il Pd non ballerà una sola estate, diamo …
Città della Spezia, 26 giugno 2016 – Gli elettori Cinque Stelle non sono “nuovi barbari” ma cittadini che vogliono partecipare e decidere
Non sono un grillino. Non condivido il mito del web come “nuovo potere orizzontale”, …
Il Secolo XIX, 24 giugno 2016 – Il tema dei beni comuni -quelli ambientali in particolare- e della necessità che anche i cittadini volontari se ne prendano cura, è di grande attualità. La comunità ha …
GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
A GENOVA, A 56 ANNI DALLE LOTTE DEL 1960
Mercoledì 29 giugno ore 17 Casa della Resistenza
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia …
Città della Spezia, 19 giugno 2016 – Non sono mai stato convinto della necessità di costruire un parcheggio interrato in piazza Europa. Lo scrissi anche quando fu presa la decisione, nel 2010. Ricordai che il …
IL Secolo XIX nazionale, 17 giugno 2016 – La Giunta regionale sta lavorando al Piano Paesaggistico con il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo(MIBACT). Con l’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio …
Città della Spezia, 17 giugno 2016 – Alcuni lettori mi hanno chiesto di commentare il voto amministrativo del 5 giugno. Avevo in mente di aspettare i ballottaggi, quando l’esito politico sarà più chiaro. Ma, sollecitato …
Città della Spezia, 12 giugno 2016 – La casa di Adele Nerina Montepagani (per tutti Nery) è un piccolo museo, e tale resterà pe sua volontà. Contiene i suoi quadri, le sue poesie, le testimonianze …