“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Città della Spezia, 22 gennaio 2017 – Credo che non dimenticheremo Barack Obama. I suoi otto anni da Presidente americano si sono conclusi con un bilancio controverso, con luci e ombre, ma la sua popolarità …
PROSEGUE IL PROGETTO “MEDITERRRANEO DIVISO. PROVE DI DIALOGO”
IL CARTELLONE INVERNALE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO
Venerdì 3 febbraio alle ore 17 al CAMeC, con la presentazione del libro “Il mondo in una scuola. Storie e viaggi dell’operaio …
Città della Spezia, 15 gennaio 2017 – “Il Confine. Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in quattro” è una ricerca scritta con stile narrativo, che appassiona come un romanzo e fa riflettere …
A Genova il Corso di Formazione: Internazionalizzare per lo sviluppo; le nuove opportunità di partenariati nella cooperazione internazionale
a cura di
Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale (Trento)
Januaforum APS (Genova)
Associazione Ligure Commercio Estero (Genova)
Il recente aggiornamento delle …
Cronaca4, 14 gennaio 2017
“Un libro su Sao Tomé e Principe è più unico che raro”, scrive nel suo contributo a “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” il Viceministro agli …
GIORGIO PAGANO PRESENTA “EPPUR BISOGNA ARDIR”
AL LICEO CARDARELLI
Martedì 17 gennaio ore 11,30
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir” sarà presentato martedì 17 gennaio alle ore 11,30 nell’auditorium del Liceo Cardarelli (Via Montepertico, 1). L’iniziativa …
Città della Spezia, 8 Gennaio 2017 –
ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO RICORDI, RIFLESSIONI E SPERANZE
Terza parte
Hillary, Trump e gli operai
Come in ogni elezione americana, Bruce Springsteen ha sostenuto, nel comizio finale, il …
Città della Spezia, 6 Gennaio 2017 –
ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO RICORDI, RIFLESSIONI E SPERANZE
Seconda parte
Fuocoammare e il dottor Bartolo
Il film del 2016 è secondo me “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi. La protagonista …
IL PARLAMENTO EUROPEO IN CITTÀ
GENOVA
Venerdì 13 gennaio 2017
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti 9, Genova
Due incontri sul tema
“Migrazioni in Europa: quali connessioni tra inclusione e sviluppo?”
a cura di Osservatorio Balcani e Caucaso – Transeuropa …
Il Secolo XIX nazionale, 6 gennaio 2017 – L’8 gennaio è previsto il rinnovo degli organi delle Province, tra cui La Spezia, Imperia e Savona, con elezioni di secondo grado. Riteniamo opportuno che le elezioni …
ANNO VECCHIO E ANNO NUOVO
RIFLESSIONI, RICORDI E SPERANZE
prima parte
Città della Spezia, 1° gennaio 2016
L’anno dell’esclusione
Roberto Saviano, nella sua trasmissione “Imagine”, ha definito il 2016 “l’anno dell’esclusione”. Sono d’accordo, anch’io l’ho vissuto così. Il 2016 è …
La Nazione, 27 dicembre 2016 – La vittoria del No parla anche alla nostra città. Innanzitutto perché segna la sconfitta di un progetto politico in atto da tempo, che vuole riorganizzare le istituzioni e la …
Città della Spezia, 25 dicembre 2016 – In Italia la povertà assoluta, ci spiega l’Istat, è aumentata. Nel 2015 ha raggiunto 4,6 milioni di persone -quasi 400.000 in più rispetto al 2014- pari al 7,6% …
Città della Spezia, 18 dicembre 2016 –
Si è chiusa la stagione della “Grande riforma” della Costituzione
Nei miei interventi nella campagna referendaria per il No al referendum da un certo punto in poi ho cominciato …
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Mostra fotografica di Giorgio Pagano
Archivi Multimediali Sergio fregoso
13 dicembre 2016 – 7 gennaio 2017
L’Associazione Culturale Mediterraneo ha presentato il libro e ha inaugurato la mostra fotografica …
Relazione di Giorgio Pagano copresidente del Comitato Unitario della Resistenza
7 dicembre 2016, La Spezia, Sala della Provincia
Anelito Barontini fu eletto all’Assemblea Costituente nelle liste del PCI, dopo essere stato uno dei massimi esponenti della Resistenza …
Il Secolo XIX nazionale, 11 dicembre 2016 – Nel voto referendario sono emerse correnti profonde che agiscono nel Paese. I ceti popolari avvertono istintivamente che la Costituzione non è una reliquia da conservare in una …
Città della Spezia, 11 dicembre 2016 – Ricordo, tra i dibattiti più belli ma anche più impegnativi a cui ho partecipato, quello con Gianni Minà nella Festa de l’Unità a Spezia nel 2005. Presentai il …
“LE GUERRE SANTE: LE CROCIATE E LA JIHAD”
ALESSANDRO BARBERO A LERICI E IN SALA DANTE
giovedì 15 dicembre ore 16 e venerdì 16 dicembre ore 10,30
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’Università delle Tre Età del Golfo dei Poeti …
Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Martedì 13 dicembre ore 17
Martedì 13 dicembre alle ore 17 nell’auditorium del Centro Culturale Giovanile Dialma Ruggiero Giorgio …
Gian Paolo Calchi Novati discute di“Primavere e inverni arabi: il ruolo dello Stato, il fondamentalismo,gli scenari nazionali e internazionali”
Lunedì 12 dicembre
ore 10,30 Auditorium del Liceo Pacinotti
ore 17 Sala consiliare del Comune di Monterosso
L’Africa è al …
Il “proclama Alexander”
Nell’autunno del 1944 la ritirata tedesca si era assestata lungo la cosiddetta “Linea Gotica”, che si estendeva lungo l’Appennino da Rimini fino alla provincia di Massa Carrara. Il 13 novembre venne emanato, sulle …
Solamente pochi appassionati sapevano, nel 1994, che l’ingegner Amedeo Lia, imprenditore di un’azienda di apparecchiature elettroniche, già ufficiale di Marina, possedeva una straordinaria collezione di opere d’arte. Alcuni critici, come Federico Zeri, avevano scritto su …
MARCO STRETTI PRESENTA “L’IMPRONTA NELLA STORIA”
Martedì 6 dicembre ore 17 CAMeC
L’Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con la Chiesa Cristiana Evangelica Battista della Spezia, ha organizzato martedì 6 dicembre alle ore 17 al CAMeC (piazza Battisti,1) …
Care cittadine e cari cittadini,
siamo cittadine e cittadini impegnati nel No alla proposta Renzi-Boschi di riforma della Costituzione, che sarà sottoposta a referendum domenica 4 dicembre.
Vi invitiamo alla Giornata conclusiva della campagna referendaria per il …