“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
La Nazione, 6 dicembre 2017 – Viviamo in un Paese dove un gruppo neonazista, a Como, ha fatto irruzione in un’assemblea per leggere un proclama delirante, e dove un carabiniere, a Firenze, …
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV zona operativa, tra La Spezia e Lunigiana“,
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,
Venerdì 15 Dicembre ore 17 Centro Allende
Venerdì 15 dicembre alle 17 al …
Città della Spezia, 3 dicembre 2017 – Sauro Costa è nato nel 1923 nel quartiere del Canaletto, dove ancora vive. Raccontare la sua vita è il modo migliore per ricordare l’anniversario …
Due incontri con Franco Cardini
Mediateca e Liceo Costa
Lunedì 11 dicembre ore 17 – martedì 12 dicembre ore 9
L’Associazione Culturale Mediterraneo ha organizzato due incontri con lo storico e saggista Franco Cardini. Lunedì 11 dicembre alle …
Città della Spezia, 26 novembre 2017
RITORNANO I VECCHI DEMONI
Lech Walesa, grande combattente per la libertà, ha lanciato il grido di allarme nei giorni scorsi. “Demoni in Europa, la mia Polonia rischia …
Il Secolo XIX, 25 novembre 2017 – Massimo Quaini è stato un grande “geografo umanista”, con forte autonomia di pensiero e capacità di intrecciare i saperi.Univa il rigore dello studio alla …
“La sfida dei diritti civili: dallo Ius Soli al testamento biologico”
Incontro con LUIGI MANCONI
Venerdì 1° dicembre ore 17 Centro Allende
L’Associazione Culturale Mediterraneo ha organizzato un incontro sul tema “La sfida dei diritti civili: dallo ius …
Città della Spezia, 19 novembre 2017 – Eugenio Lenzi nacque cento anni fa, il 14 novembre 1917, a Montedivalli, nel Comunedi Podenzana, in Provincia di Massa al confine con quella della Spezia. Terzo …
Città della Spezia, 12 novembre 2017 – La Rivoluzione d’Ottobre, intesa nel suo culmine insurrezionale con la “presa del Palazzo d’Inverno”, avvenne in realtà tra il 6 e il 7 novembre 1917, un secolo fa. …
L’Italia che ha fiducia nell’Africa. Riflessioni su un’esperienza di cooperazione
Genova, Palazzo Ducale – Munizioniere
Giovedì 23 Novembre ore 17.30
Giorgio PAGANO – autore del libro «Sao Tomé e Principe – Diario do Centro do Mundo»
Giorgio MUSSO – …
Uno sviluppo da protagonistiCittà Nuova 11 novembre 2017
Una testimonianza dell’esperienza di un modello di cooperazione tesa a superare l’assistenzialismo e a dare centralità al ruolo dei territori e degli enti locali, nel libro di Giorgio …
A cinquant’anni dalla morte di Don Milani
incontro con Agostino Burberi e proiezione del film
“BARBIANA ‘65. LA LEZIONE DI DON MILANI”
Giovedì 16 novembre
Ore 10,30 Auditorium Scuola Media Jean Piaget
Ore 17 Cinema Il Nuovo
Giovedì 16 novembre l’Associazione …
Città della Spezia, 5 novembre 2017 – Daniele Bucchioni nacque cento anni fa a Borseda di Calice. Fu, con il nome di battaglia “Dany”, uno dei grandi comandanti della Resistenza sui …
Centenario del Comandante Daniele Bucchioni
La Spezia, Sala della Provincia
10 ottobre 2017
Relazione di GIORGIO PAGANO
La mia relazione ha il compito di collocare la vicenda partigiana di Daniele Bucchioni nella storia della Colonna “Giustizia e Liberta”, la …
Sabato 11 novembre ore 16
Museo Tecnico Navale
Premiazione del vincitore del Concorso Nazionale
“Fra gli ultimi del Mondo”
Sabato 11 novembre alle ore 16 presso una sala del Museo Tecnico Navale della Spezia si svolgerà la …
Città della Spezia, 29 ottobre 2017 – Una tabella pubblicata da “Forbes” evidenzia quali sono le prime cento economie mondiali in termini di Pil (Prodotto interno lordo). Tra queste, 37 sono multinazionali e 63 sono …
Città della Spezia, 22 ottobre 2017 – Il conferimento del premio Nobel per la Pace 2017 all’Ican (International campaign to abolishnuclearweapons), un network di 468 organizzazioni di 101 Paesi per l’abolizione …
IL Secolo XIX nazionale, 18 ottobre 2017 – “Il fatto che alcuni abbiano meno affinché altri prosperino può essere utile ma non è giusto”: lo ha scritto non un pericoloso estremista, ma John Rawls, filosofo …
“MY NAME IS ADIL”
Al cinema “Il Nuovo”
Martedì 24 – Mercoledì 25 – Giovedì 26 ottobre ore 16
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, in collaborazione con il Cinema Il Nuovo, la proiezione del film di Adil Azab, Andrea …
Città della Spezia, 15 ottobre 2017 – Cinquant’anni fa, l’8 ottobre 1967, il gruppo di guerriglieri guidato da Ernesto “Che” Guevara venne accerchiato nel canalone di ElYuro, nella foresta della Bolivia, da centinaia e centinaia …
Città della Spezia, 8 ottobre 2017
NE’ PARTECIPAZIONE, NE’ RAPPRESENTANZA
La discussione sulla riforma della legge elettorale è confusa e poco decifrabile: appassiona molto i partiti ma poco i cittadini. Eppure il tema …
Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Albenga, Biblioteca Civica
Venerdì 20 ottobre dalle ore 17
Venerdì 20 ottobre alle ore 17,15 Giorgio Pagano presenterà il suo …
Città della Spezia, 1° ottobre 2017
PADRE ZANOTELLI: ROMPIAMO IL SILENZIO SULL’AFRICA
Nelle scorse settimane il missionario comboniano padre Alex Zanotelli ha scritto un appello rivolto ai media intitolato “Rompiamo il silenzio sull’Africa”. Eccolo, quasi …
Città della Spezia, 29 settembre 2017 – I dati ci dicono che il turismo è sempre più un asse centrale dell’economia spezzina. Guai a rinunciare all’industria e a puntare solo sul turismo, …
Lunedì 2 ottobre al Cinema Il Nuovo, prima della proiezione in anteprima nazionale del film “Human Flow” del grande artista dissidente cinese Ai Weiwei, il Presidente Giorgio Pagano ha presentato il cartellone autunnale dell’Associazione Culturale …