“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Il Sud può salvarsi da sé
15 Marzo 2019 – 09:22 | Nessun commento

Città della Spezia, 10 marzo 2019 – Qualche lettore mi ha scritto dopo l’articolo di domenica scorsa, “No alla secessione dei ricchi”: condividendone l’impianto, ma sottolineando che la secessione contro il Sud si sconfigge non …

No alla secessione dei ricchi
10 Marzo 2019 – 11:22 | Nessun commento
No alla secessione dei ricchi

Città della Spezia, 3 marzo 2019 – Può darsi che abbia ragione Luigi Di Maio a invitare gli avversari politici a non vendere la pelle dell’orso (il Movimento Cinque Stelle) prima di averlo ucciso. Non …

Giovani, leggete Gramsci. Sarà una bellissima scoperta
2 Marzo 2019 – 23:13 | Nessun commento
Giovani, leggete Gramsci. Sarà una bellissima scoperta

Città della Spezia, 24 febbraio 2019 – Scrivo questo articolo subito dopo aver visto, al Teatro degli Impavidi di Sarzana, lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto – Il pensatore rivoluzionario tra teatro, musica e …

La Festa della Donna e le presentazioni di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Giovedì 7 Marzo ore 10.30 a Santa Margherita Ligure, Sabato 9 ore 16.30 a Vernazza e Domenica 10 ore 15.30 a Tellaro
27 Febbraio 2019 – 20:30 | Nessun commento
La Festa della Donna e le presentazioni di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Giovedì 7 Marzo ore 10.30 a Santa Margherita Ligure, Sabato 9 ore 16.30 a Vernazza e Domenica 10 ore 15.30 a Tellaro

La festa della donna e le presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
* Giovedì 7 Marzo ore 10.30 …

Il mondo che scotta e la rivoluzione che Spezia può fare
23 Febbraio 2019 – 09:42 | Nessun commento
Il mondo che scotta e la rivoluzione che Spezia può fare

Città della Spezia, 17 febbraio 2019 – “Il mare si alzerà di un metro entro fine secolo”, questo il titolo di un articolo pubblicato giovedì scorso da “Città della Spezia”. Anche l’area costiera spezzina -si …

Waterfront, l’interramento di viale Italia è decisivo
16 Febbraio 2019 – 23:06 | Nessun commento
Waterfront, l’interramento di viale Italia è decisivo

Città della Spezia, 10 febbraio 2019 – Nella “calma piatta” che regna in città da quando si è insediata la nuova Amministrazione, si intravede finalmente qualche elemento di quella discussione vera sui contenuti che finora …

Croccolo uomo giusto e generoso. La sua vita un monito a restare umani
14 Febbraio 2019 – 19:06 | Nessun commento

Città della Spezia, 7 febbraio 2019 – Adolfo Aharon Croccolo se ne è andato, lasciando un grande vuoto. E’ stato un testimone emblematico della storia spezzina del secolo scorso, contrassegnata da una spinta possente alla …

Sanità spezzina, la riscossa è possibile
10 Febbraio 2019 – 10:59 | Nessun commento
Sanità spezzina, la riscossa è possibile

Città della Spezia, 3 febbraio 2019 – Vista dall’estero, con qualche distanza, la situazione italiana, e quindi anche spezzina, sembra cupa. Di più: è il progetto europeo che è in crisi. L’egemonia delle idee di …

La Shoah e la responsabilità individuale
1 Febbraio 2019 – 09:57 | Nessun commento
La Shoah e la responsabilità individuale

Città della Spezia, 27 gennaio 2019 – Sono a Gerusalemme, oggi è la Giornata della Memoria. Andrò, come tante altre volte durante le mie missioni in Palestina e i miei viaggi in Israele, allo Yad …

In direzione ostinata e contraria
26 Gennaio 2019 – 22:59 | Nessun commento
In direzione ostinata e contraria

Città della Spezia, 20 gennaio 2019 – Qualche giorno fa ero a casa di Gino Paoli, sulle alture di Nervi. Abbiamo parlato tanto anche di De André. Entrambi eravamo rimasti colpiti, l’11 gennaio, dalla coda …

Rosa Luxemburg, Jan Palach e l’altra strada
18 Gennaio 2019 – 13:09 | Nessun commento
Rosa Luxemburg, Jan Palach e l’altra strada

Città della Spezia, 13 gennaio 2019 – Il 15 gennaio del 1919, cento anni fa, a Berlino faceva molto freddo. Quel giorno, poco prima di mezzanotte, Rosa Luxemburg, una delle donne più celebri della storia, …

L’Associazione Culturale Mediterraneo festeggia i 10 anni di attività con due incontri con Franco Cardini. Lunedì 21 Gennaio: alle ore 10.30 al Liceo Pacinotti e alle ore 17 nella Sala della Provincia
11 Gennaio 2019 – 22:27 | Nessun commento
L’Associazione Culturale Mediterraneo festeggia i 10 anni di attività con due incontri con Franco Cardini. Lunedì 21 Gennaio: alle ore 10.30 al Liceo Pacinotti e alle ore 17 nella Sala della Provincia

L’Associazione Culturale Mediterraneo festeggia i 10 anni di attività con due incontri con Franco CardiniLunedì 21 gennaio:ore 10.30 – Auditorium Liceo Scientifico Pacinotti: – La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente.ore …

Risvegli
11 Gennaio 2019 – 22:19 | Nessun commento
Risvegli

Città della Spezia, 6 gennaio 2019 – Alcuni lettori, dopo l’articolo di domenica scorsa, mi hanno scritto formulando varie opinioni, tutte comunque scorate sul futuro della sinistra e con domande sulla sua possibile rinascita. Confesso …

Torniamo a immaginare
5 Gennaio 2019 – 22:32 | Nessun commento
Torniamo a immaginare

Città della Spezia, 30 dicembre 2018 – Come passerà alla storia il 2018 italiano? Come l’anno del governo del “grande cambiamento”? Certamente l’alleanza M5S – Lega ha portato novità. Ma fino a un certo …

Natale, nel Mediterraneo,non arriverà
28 Dicembre 2018 – 23:21 | Nessun commento
Natale, nel Mediterraneo,non arriverà

Città della Spezia, 23 dicembre 2018 – Il piccolo Sam è nato mercoledì su una spiaggia libica e dopo due ore, avvolto in un fagotto dalla mamma, è salito con lei su un gommone, in …

Osvaldo Prosperi e la ricostruzione di Spezia
24 Dicembre 2018 – 10:02 | Nessun commento
Osvaldo Prosperi e la ricostruzione di Spezia

Città della Spezia, 16 dicembre 2018 – Chissà quanti sono gli spezzini che, passando per via Prosperi, la strada del “mercato del martedì”, sanno che Osvaldo Pacifico Prosperi fu, per cinque anni (1946-1951), il Sindaco …

Varese Antoni partigiano Varese Antoni politico
16 Dicembre 2018 – 11:00 | Nessun commento

Nella ricorrenza dei dieci anni della morte11 dicembre 2018
Intervento di Giorgio PaganoCopresidente del Comitato Unitario della Resistenza
Varese Antoni nacque il 24 luglio 1921 a Pisa, ma fu sempre spezzino, della Chiappa. Studente diplomato ragioniere al …

Quel ’68 operaio e studentesco a Spezia, dove cominciò la rivoluzione
16 Dicembre 2018 – 10:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 9 dicembre 2018 – Cinquant’anni fa, il 10 dicembre 1968, gli studenti dell’Itis Capellini occuparono la scuola. Nei giorni successivi furono occupate tutte le scuole spezzine e sarzanesi, tranne il Liceo Scientifico …

Per i diritti umani
14 Dicembre 2018 – 11:18 | Nessun commento
Per i diritti umani

Città della Spezia, 9 dicembre 2018 – Sono appena tornato da una missione in Palestina, la terra dove il mio impegno di cooperante mi porterà sempre più nei prossimi due anni. Cuore e testa li …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Sabato 15 Dicembre ore 16.30 a Moneglia, Sala del Consiglio Comunale
13 Dicembre 2018 – 22:39 | Nessun commento
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Sabato 15 Dicembre ore 16.30 a Moneglia, Sala del Consiglio Comunale

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Sabato 15 dicembre ore 16,30
Moneglia – Sala del Consiglio Comunale
Il libro di …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Mercoledì 12 Dicembre ore 17 a Riccò del Golfo, Aula consiliare
11 Dicembre 2018 – 09:52 | Nessun commento
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Mercoledì 12 Dicembre ore 17 a Riccò del Golfo, Aula consiliare

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Mercoledì 12 Dicembre ore 17
Riccò del Golfo, Aula consiliare
Il libro di Giorgio …

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” – Domenica 9 Dicembre ore 17 a Framura, Loc. Setta – Aula consiliare
11 Dicembre 2018 – 09:49 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” – Domenica 9 Dicembre ore 17 a Framura, Loc. Setta – Aula consiliare

Giorgio Pagano presenta il libro e la mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
Framura
Località Setta – Aula consiliare
Domenica 9 dicembre ore 17
Domenica 9 dicembre alle ore 17 a Framura (località Setta …

Vita e morte di “Bisagno”
8 Dicembre 2018 – 22:30 | Nessun commento
Vita e morte di “Bisagno”

Città della Spezia, 2 dicembre 2018 – Aldo Gastaldi, “Bisagno”, fu un protagonista della Resistenza ligure e italiana. Un protagonista “gigantesco”, lo definisce Sandro Antonini nel suo bel libro “Io, Bisagno. Il partigiano Aldo Gastaldi”, …

Salviamo le Cinque Terre
3 Dicembre 2018 – 09:21 | Nessun commento
Salviamo le Cinque Terre

Città della Spezia, 25 novembre 2018 – “Le Cinque Terre siamo noi”: così si chiamerà il soggetto unitario espressione dei cittadini e delle forze economiche del territorio che va da Riomaggiore a Monterosso, annunciato dai …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Giovedì 29 Novembre ore 17 a Santo Stefano Magra, Centro Sociale Ruffini
27 Novembre 2018 – 16:04 | Nessun commento
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello – Giovedì 29 Novembre ore 17 a Santo Stefano Magra, Centro Sociale Ruffini

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 29 Novembre ore 17
Santo Stefano Magra, Centro Sociale Ruffini
Il libro di …