“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Portovenere, difendiamo storia e memoria
28 Ottobre 2019 – 09:00 | Nessun commento
Portovenere, difendiamo storia e memoria

Città della Spezia, 20 ottobre 2019 – Il 12 luglio 1921 una squadraccia di sedici fascisti spezzini si imbarcò su un vaporetto diretto a Portovenere, con l’obiettivo di una spedizione punitiva. Alle porte del carruggio …

Il Rojava non è solo
20 Ottobre 2019 – 11:22 | Nessun commento
Il Rojava non è solo

Città della Spezia, 13 ottobre 2019 – Recep Tayyp Erdogan, il Sultano, ha avuto il coraggio di battezzare la nuova operazione di massacro del popolo curdo “Fonte di pace”. La precedente la chiamò “Ramoscello d’olivo”. …

Il nuovo Ospedale, quanta follia
14 Ottobre 2019 – 08:19 | Nessun commento
Il nuovo Ospedale, quanta follia

Città della Spezia, 6 ottobre 2019 – La vicenda dell’Ospedale del Felettino è giunta a un punto folle. Bisogna che qui si fermi prima che tutto precipiti.
Tre anni fa la Provincia approvò il progetto del …

L’onda verde dei giovani
6 Ottobre 2019 – 14:01 | Nessun commento
L’onda verde dei giovani

Città della Spezia, 29 settembre 2019 – L’onda verde dei giovani ha lasciato veramente il segno. 180 cortei colorati e festosi in tutta Italia, un milione di manifestanti, oltre 2 mila a Spezia. La protesta …

Un po’ di luce sull’Enel
29 Settembre 2019 – 21:08 | Nessun commento
Un po’ di luce sull’Enel

Città della Spezia, 22 settembre 2019 – A che punto siamo sulla vicenda Enel? A un punto negativo, senza che sia reso chiaro ai cittadini quello che sta realmente accadendo. Proviamo, allora, a fare un …

1969, la felicità di Woodstock
22 Settembre 2019 – 15:13 | Nessun commento
1969, la felicità di Woodstock

Città della Spezia, 15 settembre 2019 – Sia pure con qualche settimana di ritardo, è giusto ricordare Woodstock, il grande concerto che si tenne a Bethel, un’ora di macchina da New York, dal 15 al …

M5S e Pd, così lontani così vicini
15 Settembre 2019 – 22:04 | Nessun commento
M5S e Pd, così lontani così vicini

Città della Spezia, 8 settembre 2019 – Abbiamo il nuovo Governo, il secondo Governo Conte. Si dice che sia un governo “costretto”, “di necessità”. In realtà, se c’è stato un governo “costretto” è stato il …

L’Amazzonia è di tutti noi
7 Settembre 2019 – 21:40 | Nessun commento
L’Amazzonia è di tutti noi

Città della Spezia 1° settembre 2019

I signori della morte
hanno detto sì,
l’albero più bello
è stato abbattuto,

I signori della morte
non vogliono capire,
non si uccide la vita,
la memoria resta.

Così l’albero cadendo,
ha sparso i suoi semi
e in ogni angolo …

Il vero nodo che sta davanti al M5S e al PD
31 Agosto 2019 – 10:22 | Nessun commento
Il vero nodo che sta davanti al M5S e al PD

Città della Spezia, 25 agosto 2019 – Quando Salvini ha “strappato” con il M5S sono rimasto stupito. Era evidente che il Governo Conte era politicamente finito, ma non mi aspettavo una rottura agostana. Salvini aveva …

La Luna che vogliamo oggi
24 Agosto 2019 – 09:17 | Nessun commento
La Luna che vogliamo oggi

Città della Spezia, 18 agosto 2019 – Cinquant’anni dopo aver conquistato la Luna qual è la Luna che vogliamo oggi?
Lo sbarco sulla Luna fu tante cose, fu anche un modo di combattere la “guerra fredda” …

Piedi piantati a terra… Ma la testa nel mondo
17 Agosto 2019 – 07:55 | Nessun commento
Piedi piantati a terra… Ma la testa nel mondo

Città della Spezia, 11 agosto 2019 – L’idea della cooperativa di comunità “Valli di Ziri” di Piagna di Rossano nel Comune di Zeri è quella di sviluppare una filiera corta locale legata alla pecora e …

Lasciamo un’impronta verde
10 Agosto 2019 – 09:12 | Nessun commento
Lasciamo un’impronta verde

Città della Spezia, 4 agosto 2019 – La notizia più importante della settimana viene dall’Etiopia e parla anche a noi: il 29 luglio 23 milioni di etiopi hanno piantato 353 milioni 663 mila e 600 …

Lunedì 19 Agosto ore 21.30 all’Arena Cinema Astoria di Lerici proiezione del film “Tutti pazzi a Tel Aviv”
10 Agosto 2019 – 09:06 | Nessun commento
Lunedì 19 Agosto ore 21.30 all’Arena Cinema Astoria di Lerici proiezione del film “Tutti pazzi a Tel Aviv”

Tutti pazzi a Tel Aviv
Lunedì 19 agosto ore 21,30
Arena Cinema Astoria Lerici
L’Associazione Culturale Mediterraneo ed il Cinema Il Nuovo organizzano, lunedì 19 agosto alle ore 21,30 all’Arena Cinema Astoria di Lerici, la proiezione del film …

Fine della civiltà contadina e fine della modernità. Riflessioni dal monte Gottero
4 Agosto 2019 – 11:38 | Nessun commento
Fine della civiltà contadina e fine della modernità. Riflessioni dal monte Gottero

Città della Spezia, 28 luglio 2019 – Ieri ero sul monte Pitone, alle pendici del monte Gottero, la nostra montagna più alta. Ed anche la montagna più sacra, perché simbolo della Resistenza e dei …

La salute non si tocca
29 Luglio 2019 – 03:06 | Nessun commento
La salute non si tocca

Città della Spezia, 21 luglio 2019 – La situazione della sanità spezzina si aggrava ogni giorno di più. Come ha detto molto bene l’ex Primario di Pneumologia Pier Aldo Canessa il trasferimento …

Perchè sto con Garibaldi
21 Luglio 2019 – 22:33 | Nessun commento
Perchè sto con Garibaldi

Città della Spezia, 14 luglio 2019 – Ho letto su “Città della Spezia” che cosa intende realizzare l’Amministrazione Comunale per superare la barriera tra città e mare rappresentata da viale Italia:
“La vera e propria piazza …

Perché arrivano le navi
15 Luglio 2019 – 21:55 | Nessun commento
Perché arrivano le navi

Città della Spezia, 7 luglio 2019 – In questi giorni si è fatto un gran parlare della Sea-Watch 3, della Alex e di altre navi che cercano di portare in salvo i migranti. Dobbiamo …

Proiezione del film “Sarah e Saleem” di Muayad Alayan, Giovedì 25 Luglio ore 21.30 all’Arena Porto Mirabello
12 Luglio 2019 – 10:11 | Nessun commento
Proiezione del film “Sarah e Saleem” di Muayad Alayan, Giovedì 25 Luglio ore 21.30 all’Arena Porto Mirabello

Giovedì 25 Luglio ore 21,30
ARENA PORTO MIRABELLO
Proiezione del film
SARAH E SALEEM
di Muayad Alayan
L’Associazione Culturale Mediterraneo e Il Cinema Il Nuovo organizzano per giovedì 25 luglio alle ore 21,30 all’Arena Porto Mirabello la proiezione del film …

Enel, se il Sindaco volesse..
7 Luglio 2019 – 14:51 | Nessun commento
Enel, se il Sindaco volesse..

Città della Spezia, 30 giugno 2019 – Appena rientrato in città, la lettura di “Città della Spezia” mi ha ben spiegato quello che sta succedendo sull’Enel. Al convegno sindacale del 26 giugno l’Amministratore Delegato dell’Enel …

Il coraggio contro la paura
30 Giugno 2019 – 07:57 | Nessun commento
Il coraggio contro la paura

Città della Spezia, 23 giugno 2019
Siamo diventati tutti, o comunque buona parte di noi, rancorosi e cattivi?
La parola rancore è una parola usata da molti sociologi. Anche dal Censis, nel Rapporto 2017, uscito nel …

Gli ex Sindaci contro la centrale Enel a gas
26 Giugno 2019 – 23:14 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 21 giugno 2019 – Tra le forze politiche locali si sta affermando, pur tra reciproche polemiche a volte sopra le righe o addirittura prive di fondamento, un approccio convergente attorno agli obiettivi …

Ci stiamo giocando il futuro
22 Giugno 2019 – 10:19 | Nessun commento
Ci stiamo giocando il futuro

Città della Spezia, 16 giugno 2019 – Sono ancora una volta lontano dalla mia città, ma cerco, come sempre, di esserle vicino. Il punto di vista da lontano è certamente limitativo, perché perde in relazioni …

Enel, i danni alla salute e la guerra della città
18 Giugno 2019 – 22:47 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 10 giugno 2019 – La battaglia per la dismissione della centrale Enel può ottenere il risultato solo se la città sarà unita.
Una mano può darcela il Quinto Rapporto SENTIERI (Studio Epidemiologico …

Lo studio SENTIERI e la battaglia per la dismissione dell’Enel
14 Giugno 2019 – 22:14 | Nessun commento
Lo studio SENTIERI e la battaglia per la dismissione dell’Enel

Città della Spezia, 9 giugno 2019 –
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Quinto Rapporto SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), curato dall’Istituto Superiore di …

L’ambiente e la sanità sono il nostro Morandi
12 Giugno 2019 – 21:18 | Nessun commento

La Nazione 7, giugno 2019 – La situazione ambientale e sanitaria a Spezia è molto preoccupante. Serve una mobilitazione che prescinda dalle appartenenze partitiche. Quando sono in gioco gli interessi fondamentali di una comunità, occorrono …