“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
Città della Spezia, 8 marzo 2020 – L’emergenza in cui viviamo deve portarci a riconoscerci come comunità. Siamo obbligati a ridurre le nostre relazioni sociali ed a stare isolati, ma proprio questa condizione può spingerci …
Città della Spezia, 1° marzo 2020 – E’ stata una settimana in cui l’emergenza corona virus ha cambiato le nostre vite. Soprattutto quelle dei bambini e dei giovani, con le scuole chiuse. Ma, a catena, …
Città della Spezia, 23 febbraio 2020 – Le cattive notizie, per la sanità spezzina, non finiscono mai.
La Regione Liguria ha confermato la decisione di revocare l’appalto del nuovo Ospedale del Felettino alla ditta Pessina, perché …
Città della Spezia, 16 febbraio 2020 – Qualche buona notizia per Spezia ogni tanto arriva.
La Soprintendenza ligure Archeologia Belle Arti Paesaggio ha bocciato il progetto della cosiddetta “piazza sospesa” su viale Italia, che avrebbe …
La presentazione del libro di Farid Adly “Capire il Corano”, prevista il 25 febbraio alle ore 17 nell’Auditorium della Biblioteca Beghi, è stata rinviata a data da definirsi, in ottemperanza all’ordinanza regionale sull’emergenza epidemiologica. Anche …
Città della Spezia, 9 febbraio 2020 – Carlo Ricchini, classe 1930, spezzino, fu giovane corrispondente per “L’’Unità” alla Spezia. Poi, dall’inizio degli anni Sessanta, si trasferì a Roma: divenne capocronista ed in seguito redattore …
Città della Spezia, 2 febbraio 2020 – Il Consiglio Comunale, recentemente, ha votato -o all’unanimità o a grande maggioranza- per il no alla centrale a gas al posto della centrale Enel a carbone da dismettere: …
Città della Spezia, 26 gennaio 2020 – L’antisemitismo non è una forma specifica di razzismo. Affermare che lo sia è troppo semplificante, e non fa capire quanto l’odio contro gli ebrei abbia radici profonde …
Presentazione del primo volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Venerdì 7 febbraio 2020 ore …
Città della Spezia, 19 gennaio 2020 – Due indagini rese note in questo mese ci spiegano che il problema delle diseguaglianze sociali sta diventando enorme, nel mondo e in Italia.
Secondo gli ultimi dati raccolti …
Città della Spezia, 12 gennaio 2020 – In Italia è appena finito un anno bruttissimo: una società sempre più diseguale, il lavoro che non c’è, l’ambiente devastato, l’odio per il diverso. La politica dà quello …
Città della Spezia, 5 gennaio 2019 – Martedì 7 gennaio, alla Mediateca “Sergio Fregoso”, un artista ebreo, Moni Ovadia, terrà un incontro sul tema “Palestina: un popolo oppresso e solo”.
I palestinesi sono un popolo veramente …
Presentazione del primo volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Lunedì 13 gennaio 2020 ore 17
Mediateca …
Incontro con MONI OVADIA
PALESTINA: UN POPOLO OPPRESSO E SOLO
Martedì 7 gennaio 2020 ore 17
Mediateca Regionale Ligure
La rete di associazioni “Riconvertiamo Seafuture”, di cui fa parte l’Associazione Culturale Mediterraneo, organizza MARTEDI’ 7 GENNAIO 2020, alle ore …
Città della Spezia, 29 dicembre 2019 – Il 2019 se ne sta andando ma non è ancora arrivato l’inverno. Scrivo da Marsiglia: Plage des Catalans, la spiaggia dei marsigliesi, è affollata di persone che non …
Città della Spezia, 21 dicembre 2019
In una lettera del 1944 Hidalgo, in una lettera all’amico Angelo, scriveva:
“Fate pure -come propone Nostromo- le vostre adunanze segrete. Badate però a non destare sospetti: non siate esclusivisti ma …
Città della Spezia, 15 dicembre 2019 – Il 12 dicembre 1969 la strage di piazza Fontana a Milano segnò l’avvio di un nuovo corso della politica italiana. Iniziò la strategia della tensione, sui cui mandanti …
Città della Spezia, 8 dicembre 2019 – Cinquant’anni fa eravamo al culmine dell’Autunno caldo: la stagione delle grandi lotte operaie, simboleggiata dalla vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La classe operaia spezzina ne …
Città della Spezia, 1° dicembre 2019 – In tutti gli angoli del mondo le piazze si riempiono di giovani, di donne e di uomini che manifestano per buoni ideali. E’ un’ottima notizia.
Succede in Africa: Sudan …
Città della Spezia, 24 novembre 2019 – Economia circolare, economia verde, Green new deal… I nomi che si possono dare all’obiettivo, che è un processo già in atto in Italia e nel mondo, sono tanti. …
Città della Spezia, 17 novembre 2019 – Nei giorni scorsi lo stop alla centrale nucleare di Cruas-Meysse in Francia ha fatto riaccendere il gruppo a carbone della centrale Enel di Vallegrande, per sopperire al fabbisogno …
Città della Spezia, 10 novembre 2019 – La situazione della sanità spezzina non è mai stata così drammatica.
La Regione ha revocato l’appalto del nuovo Ospedale del Felettino alla ditta Pessina, perché “società non adatta”. Lungi …
Venerdì 22 novembre, alle ore 21, presso Il Forno delle Idee, sede dell’Associazione Lievito Madre (via Borghetto,1 Colombiera Castelnuovo Magra) sarà presentato il Manuale del Mutualismo, frutto delle esperienze condotte a partire dal 2015 presso …
Città della Spezia, 3 novembre 2019 – Nei giorni scorsi, insieme a tante altre persone, ho scritto questa lettera al Presidente del Consiglio:
Egregio Prof. Avv. Giuseppe Conte – Presidente del Consiglio dei Ministri,
mi rivolgo direttamente …
Città della Spezia, 27 ottobre 2019 – Ho partecipato alla manifestazione organizzata dai sindacati per la realizzazione dell’Ospedale del Felettino. Capisco bene lo scetticismo ed il pessimismo del cittadino comune rispetto a un’opera di cui …