“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Dare un’anima alle elezioni
2 Febbraio 2022 – 22:25 | Nessun commento
Dare un’anima alle elezioni

Città della Spezia, 26 dicembre 2021 – Siamo in una fase di grandi, radicali cambiamenti. Le diseguaglianze sono cresciute in modo smisurato: tra Paesi del mondo ricchi e impoveriti e all’interno dei singoli Paesi. La …

A cento anni dall’eccidio di Arpiola di Mulazzo
31 Gennaio 2022 – 22:50 | Nessun commento

Città della Spezia, L’Eco della Lunigiana, La Voce Apuana22-23-29 dicembre 2021
La Lunigiana, terra di tradizioni anarchiche -la pagina più gloriosa fu l’insurrezione del 1894-, fu una delle prime zone assoggettate dal fascismo. A Pontremoli il …

Convegno di studi “Fascismo e antifascismo delle origini. A cento anni dai fatti della Serra”. Lerici, Teatro Astoria – 12 febbraio
30 Gennaio 2022 – 17:41 | Nessun commento
Convegno di studi “Fascismo e antifascismo delle origini. A cento anni dai fatti della Serra”. Lerici, Teatro Astoria – 12 febbraio

Il 1922 è il centenario della presa del potere del fascismo. Per lo studio del 1922 nella zona spezzina-apuana si è costituita una rete di ricerca promossa dalla Biblioteca Franco Serantini, ISREC di Lucca, ISTORECO …

Riflessioni in zona gialla
29 Gennaio 2022 – 12:59 | Nessun commento
Riflessioni in zona gialla

Città della Spezia, 19 dicembre 2021 – Speravamo, una volta vaccinato l’80% della popolazione, che avremmo parlato sempre meno di Covid-19. E invece le cose non sono andate così. La Liguria è tornata in zona …

Elogio del conflitto
27 Gennaio 2022 – 21:32 | Nessun commento

Non basterà uno sciopero, probabilmente tardivo, a cambiare le cose. Ma, intanto, è un atto di lotta sacrosanto che rompe la cappa del conformismo che avvolge il Paese.
Giorgio Pagano 15 Dicembre 2021 www.micromega.net
Il grande cambiamento …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Dicembre 2021
26 Gennaio 2022 – 09:39 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 15 Dicembre 2021

La Voce del Circolo Pertini – 15 Dicembre 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

“E’ una follia dipendere dal gas”, parola di Enel
23 Gennaio 2022 – 09:27 | Nessun commento
“E’ una follia dipendere dal gas”, parola di Enel

Città della Spezia, 12 dicembre 2021 – Una delle letture più stimolanti degli ultimi tempi è stata l’intervista di Federico Fubini a Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel, pubblicata sul “Corriere della Sera” del 1° dicembre …

Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento”
21 Gennaio 2022 – 09:26 | Nessun commento
Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento”

Sarzana 10 dicembre 2021
Intervento di Giorgio Pagano
Ho apprezzato la caratteristica di fondo del libro: dalle microstorie alla macrostoria, dalle testimonianze dei singoli al racconto storico corale, dal locale al globale.
Le testimonianze non sono solo delle …

Quei disertori del Reich nel vento del Nord
14 Gennaio 2022 – 20:55 | Nessun commento
Quei disertori del Reich nel vento del Nord

Speciale. Quei disertori del Reich nel vento del Nord
PATRIA INDIPENDENTE
8 dicembre 2021
Giorgio Pagano
In migliaia passarono dall’esercito uncinato alla “parte giusta” mentre tanti fascisti si rivelarono più spietati dei militari della Wehrmacht. Dalla vicenda della compagna …

L’emergenza clima, tra ostacoli economici e politici e nuova coscienza generazionale
9 Gennaio 2022 – 15:11 | Nessun commento

MicroMega.net 6 dicembre 2021
IL FALLIMENTO DI GLASGOW E LA CRISI DELLA GOVERNANCE SOVRANAZIONALE
Anche Glasgow è stata una delusione. Una cosa è emersa in modo chiaro: per contenere il surriscaldamento terrestre a + 1,5 gradi entro …

Andolcetti, uno spezzino al Moma
4 Gennaio 2022 – 10:15 | Nessun commento
Andolcetti, uno spezzino al Moma

Città della Spezia, 5 dicembre 2021 – Con la scomparsa di Fernando Andolcetti la città ha perduto un artista straordinario. Era una persona di una gentilezza e di un’eleganza estreme. Così lo ricorda Cosimo Cimino, …

Don Sandro Lagomarsini, un saggio scomodo (prima parte)
31 Dicembre 2021 – 13:35 | Nessun commento
Don Sandro Lagomarsini, un saggio scomodo (prima parte)

Ameglia informa 1° dicembre 2021
DA AMEGLIA A SARZANA
Non fu un’infanzia facile, quella di Sandro Lagomarsini. Nato il 29 gennaio del 1940, di fatto conobbe il padre, partito per la guerra il 2 giugno dello stesso …

La Voce del Circolo Pertini – 30 Novembre 2021
29 Dicembre 2021 – 12:29 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 30 Novembre 2021

La Voce del Circolo Pertini – 30 Novembre 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Anniversario del rastrellamento del 29 novembre 1944 – Santo Stefano Magra – 2021
27 Dicembre 2021 – 23:50 | Nessun commento

ANNIVERSARIO DEL RASTRELLAMENTO DEL 29 NOVEMBRE 1944
Santo Stefano Magra 29 novembre 2021
Intervento di Giorgio Pagano
Co presidente del Comitato Unitario della Resistenza
Siamo qui, come ogni anno, a ricordare il grande rastrellamento del 29 novembre 1944 in …

Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi
22 Dicembre 2021 – 09:34 | Nessun commento
Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi

Città della Spezia, 28 novembre 2021 – La foresta di Białowieża è un’antica foresta vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia. Rappresenta tutto ciò che resta dell’immensa foresta che migliaia di …

Presentazione di “Mio babbo partigiano” a Pontremoli
20 Dicembre 2021 – 22:00 | Nessun commento

“Mio babbo partigiano“di ANDREA RANIERI
Pontremoli 27 novembre 2021
Intervento di Giorgio Pagano
“Mio babbo partigiano” è un libro del figlio sul padre. Una biografia, un libro di storia e insieme un libro intimo, pieno di sentimento: un …

Su Youtube il video “Un mondo nuovo, una speranza appena nata”
18 Dicembre 2021 – 15:00 | Nessun commento
Su Youtube il video “Un mondo nuovo, una speranza appena nata”

Il video “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” è da oggi su YouTube, al link https://www.youtube.com/watch?v=b2MnL95Uo5w
Il video, realizzato da Roberto Celi del Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia, con tracce sonore scelte da Gian Paolo Ragnoli, …

Turismo, cambiamo modello
18 Dicembre 2021 – 11:42 | Nessun commento
Turismo, cambiamo modello

Città della Spezia, 21 novembre 2021 – Leggo che alla Spezia, nella futura Calata Paita “liberata”, si realizzerà una stazione marittima nella quale sarà consentito l’attracco simultaneo ad addirittura quattro gigantesche navi da crociera. Alle …

La sinistra e la democrazia senza popolo
15 Dicembre 2021 – 22:41 | Nessun commento

MicroMega.net – 16 novembre 2021
Dopo decenni di neoliberismo senza freni la società italiana è assai malata. L’economia marginalista ha reso tutti o quasi precari, il Covid-19 ha fatto il resto: in Italia ci sono 5 …

Concerto di solidarietà “Una casa accogliente, segnale di futuro”, campagna raccolta fondi in musica per una casa sicura a tutti. Teatro degli Impavidi di Sarzana giovedì 16 dicembre ore 21
11 Dicembre 2021 – 12:09 | Nessun commento
Concerto di solidarietà “Una casa accogliente, segnale di futuro”, campagna raccolta fondi in musica per una casa sicura a tutti. Teatro degli Impavidi di Sarzana giovedì 16 dicembre ore 21

Sarzana, Teatro degli Impavidi
giovedì 16 dicembre ore 21
Importante iniziativa di solidarietà organizzata dall’Associazione Culturale sarzanese Armadillo APS e dall’Associazione Januaforum APS, che riunisce molte associazioni di promozione sociale della Liguria, mirata alla presentazione e raccolta …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Novembre 2021
11 Dicembre 2021 – 12:02 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 15 Novembre 2021

La Voce del Circolo Pertini – 15 Novembre 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

S.O.S. Sanità pubblica
7 Dicembre 2021 – 22:34 | Nessun commento
S.O.S. Sanità pubblica

Città della Spezia, 14 novembre 2021 – Il coordinamento SOS Salute Pubblica Liguria, che raduna molte realtà associative della regione, ha convocato una manifestazione nelle prossime settimane a Genova. E’ un’iniziativa sacrosanta. Mentre discutiamo giustamente …

Bella ciao. In ricordo di Mimma Rolla a 5 anni dalla scomparsa
4 Dicembre 2021 – 22:50 | Nessun commento

Arcola, 13 Novembre 2021
Intervento di Giorgio Pagano

Ho scelto, per ricordare Mimma, di leggere alcuni passi di testi suoi, o di altri a lei dedicati.
LA LETTERA DI DOMENICO BRUNO ROLLA (1936)
“Cara nipote cerca di studiare e …

Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova”. Venerdì 10 dicembre ore 17 a Sarzana
4 Dicembre 2021 – 22:40 | Nessun commento
Presentazione di “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova”. Venerdì 10 dicembre ore 17 a Sarzana

Sarzana
Sala della Repubblica
Venerdì 10 Dicembre, ore 17

Venerdì 10 dicembre ore 17 alla Sala della Repubblica di Sarzana sarà presentato il libro “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di …

Nuova centrale Enel, il no della Regione è un successo della città. Ma attenzione alle lobby che spingono il gas
2 Dicembre 2021 – 22:25 | Nessun commento
Nuova centrale Enel, il no della Regione è un successo della città. Ma attenzione alle lobby che spingono il gas

Città della Spezia, 7 novembre 2021 – “Luci della citta” riprende, dopo un mese dedicato alle Terre Alte, e non può che farlo con una riflessione sulla centrale Enel, la principale questione che ha davanti …