Presidio Rete spezzina Pace e Disarmo – 24 febbraio 2025
20 Febbraio 2025 – 21:54

A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Economia, società, politica: anticorpi alla crisi, In primo piano

Presidio Rete spezzina Pace e Disarmo – 24 febbraio 2025

a cura di in data 20 Febbraio 2025 – 21:54

Invito

A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30

Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il ripudio della guerra.
Tre anni dell’invasione della Russia in Ucraina. Tre anni di guerra. Tre anni di escalation militare. Tre anni in cui l’Europa è piombata in una economia di guerra. Tre anni di morti, distruzioni, milioni di sfollati. Tre anni di guerra alla natura e alle risorse del pianeta. Tre anni di oblio della ragione e della politica, in balia della violenza delle armi, dell’arroganza e della prepotenza. Tre anni di censura dell’informazione.

Cessate il fuoco è la priorità, oggi più di ieri. Fermare la guerra in Europa per ristabilire giustizia e sicurezza condivisa con gli strumenti della politica e della diplomazia, nel quadro del diritto internazionale e non con nuovi ricatti, affari o accordi segreti.

Lunedì 24 febbraio, anche alla Spezia, sarà un’occasione di mobilitazione e di riflessione per capire il perché e le responsabilità, per fare i conti con questa guerra europea, per ascoltare le voci della nonviolenza e per ribadire che esiste un’alternativa alla guerra: la politica di pace.

L’iniziativa sarà dedicata anche al conflitto israelo – palestinese: perché la tregua regga e diventi permanente, perché la Striscia di Gaza non rimanga chiusa in un assedio e la sua ricostruzione avvenga con un impegno autorevole ed efficace di fondi da tutta la comunità internazionale. Bisogna mettere fine all’espansione degli insediamenti in Cisgiordania. Deve partire un vero negoziato per una pace vera e per la fine dell’occupazione.

Solo il protagonismo ed il riconoscimento della ruolo delle Nazioni Unite e del diritto internazionale saranno in grado di condurre questa delicata fase nel rispetto dei diritti di tutte le parti, delle aspirazioni e dei doveri di ogni popolo.

L’appuntamento è per le ore 17,30 in piazza Mentana.

Dopo la presentazione de Presidio per la Pace e dei suoi 133 appuntamenti alla Spezia, interverranno rappresentanti di: Associazione Culturale Mediterraneo, ANPI, Legambiente, ACLI, ARCI, CGIL, Osservatorio OPAL, Associazione Murativivi, Circolo Alessandro Pertini, Gruppo di Azione Nonviolenta – GAN.

Popularity: 1%