“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

No Base Blu, un dibattito pubblico per un golfo di pace, lavoro e sostenibilità

a cura di in data 11 Luglio 2024 – 21:56

No Base Blu

La campagna “NO BASE BLU, UN DIBATTITO PUBBLICO PER UN GOLFO DI PACE, LAVORO E SOSTENIBILITÀ“, che viene presentata oggi martedì 9 luglio, è promossa dalla Rete Spezzina Pace e Disarmo. Nasce dall’esigenza collettiva di opporsi ad un progetto sbagliato ed anacronistico, mai discusso e sul quale non c’è mai stato un confronto con la comunità. La campagna si accomuna all’urgenza di fermare la crescente spesa pubblica nel settore militare, mentre ambiti assai più necessari continuano a registrare drastici tagli, e intende mettere a sistema le energie locali e nazionali per proporre un cambiamento. Dall’incontro di persone, associazioni, movimenti accomunati da valori di pace, solidarietà e giustizia sociale, ambientale e di genere, emerge la spinta a far nascere il “dibattito pubblico”: uno strumento di informazione, partecipazione e confronto pubblico, uno sguardo critico e di proposta che vuole aprire un percorso democratico e di cambiamento, coinvolgendo la comunità. Dal basso per rivendicare un‘altra visione del golfo spezzino, di Pace, realmente Sostenibile, in cui un diritto, come quello del lavoro non muti in privilegio. Rilanciare una battaglia di civiltà, come le bonifiche delle aree inquinate che insistono nelle aree militari, di monitoraggio ambientale, di revisione degli spazi inutilizzati e di restituzione alla città.

La campagna si basa in primo luogo su una raccolta firme, che saranno raccolte tramite banchetti organizzati dalla Rete e dalle singole associazioni. E’ inoltre possibile firmare online. Questo il link: https://www.change.org/p/no-base-blu-per-un-golfo-di-pace-lavoro-e-sostenibilità




Ecco il link all’opuscolo informativo: No-Base-Blu-opuscolo.pdf

Popularity: 7%