Le donne

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città dalla Spezia, 22 ottobre 2023
VERSO L’UNITA’ ANTIFASCISTA
Pochi giorni dopo il 25 luglio 1943 – il giorno della caduta del fascismo – le organizzazioni politiche antifasciste si riunirono anche alla Spezia, creando un Comitato. Si …
Storia del Fodo, dove si stampava nascosti in una cisterna

Lerici In 1° novembre 2023
Riprendiamo la lettura della testimonianza rilasciata nel 1964 da Tommaso Lupi, comunista lericino tornato dal confino nell’ottobre 1943 e incaricato di dar vita a una tipografia clandestina per il partito e …
La storia di Lina Isoppo e di Alfredo Ghidoni

Lerici In 1° gennaio 2024
Dopo la puntata sulle vicende della Marina Militare, la storia della Resistenza a Lerici riparte dalla tipografia clandestina della Rocchetta – a cui sono state dedicate le puntate di ottobre e …
Popularity: 1%