La Brigata Gramsci
Carlo Borione “Bill secondo”

Città della Spezia, 25 gennaio 2015 – Carlo Borione, uno degli “ultimi”, è un partigiano che ha vissuto, nel gennaio ’45, il terribile rastrellamento del Gottero. Aveva 18 anni quando, dopo l’8 settembre ‘43, si …
Mauro Del Bene “Procione”
Il Secolo XIX nazionale, 19 agosto 2022
A 97 anni ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, partigiano nella Brigata Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, quella spezzina. Nome di battaglia “Enrico”, traduzione di entrambi i suoi …

Patria Indipendente, 19 agosto 2022
Giorgio Pagano
Ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, l’unico disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Partigiano della Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, aveva 97 anni. Il suo mondo …

Città della Spezia, 4 settembre 2022
Erich Heinrich Rahe se ne è andato a 97 anni. Era l’ultimo disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Conosceva bene la nostra lingua, non solo per aver …
Vera Del Bene “Libera”

Città della Spezia, 30 aprile 2017
VERA DEL BENE, RIBELLE FIN DA BAMBINA
Vera Del Bene nacque a Levanto nel 1921 da una famiglia molto povera. Nel 1944 salì ai monti nella Brigata “Gramsci”, poi Battaglione “Maccione”, …
Il Secolo XIX nazionale , 25 aprile 2021 – Nell’offensiva revisionista che mette in discussione il significato storico, politico ed etico della Resistenza, quel che non si perdona ai partigiani è non solo di essersi …

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Speciale. Quei disertori del Reich nel vento del Nord
PATRIA INDIPENDENTE
8 dicembre 2021
Giorgio Pagano
In migliaia passarono dall’esercito uncinato alla “parte giusta” mentre tanti fascisti si rivelarono più spietati dei militari della Wehrmacht. Dalla vicenda della compagna …

Patria Indipendente, 19 agosto 2022
Giorgio Pagano
Ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, l’unico disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Partigiano della Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, aveva 97 anni. Il suo mondo …
Aldo Fiordalisi “Sigaretta”
Presentazione di “Il processo Spiotta” di Giorgio “Getto” Viarengo
16 marzo 2023 alla Spezia
Intervento di Giorgio Pagano
Il libro di “Getto” Viarengo è di grande interesse.
Racconta la storia della banda Spiotta: il contesto storico, i crimini, il …
Alfredo Ghidoni “Anselmo”
Città della Spezia – 27 Aprile 2014 – Il mio primo ricordo della villa del “Fodo” risale all’infanzia: come tutti i bambini di Lerici, nelle belle domeniche andavo in collina, alla Rocchetta o a Montemarcello. Mio …

Città dalla Spezia, 22 ottobre 2023
VERSO L’UNITA’ ANTIFASCISTA
Pochi giorni dopo il 25 luglio 1943 – il giorno della caduta del fascismo – le organizzazioni politiche antifasciste si riunirono anche alla Spezia, creando un Comitato. Si …
Storia del Fodo, dove si stampava nascosti in una cisterna

Lerici In 1° novembre 2023
Riprendiamo la lettura della testimonianza rilasciata nel 1964 da Tommaso Lupi, comunista lericino tornato dal confino nell’ottobre 1943 e incaricato di dar vita a una tipografia clandestina per il partito e …
La storia di Lina Isoppo e di Alfredo Ghidoni

Lerici In 1° gennaio 2024
Dopo la puntata sulle vicende della Marina Militare, la storia della Resistenza a Lerici riparte dalla tipografia clandestina della Rocchetta – a cui sono state dedicate le puntate di ottobre e …
Agostino Ruggero Grasso “Gustinoli”

Città della Spezia, 23 aprile 2017 – Agostino Ruggero Grasso, per tutti “Gustinoli”, è nato a Monterosso nel 1925, da genitori pescatori. A 19 anni, nei primissimi mesi del 1944, divenne partigiano, nome di battaglia …

Città della Spezia, 24 marzo 2019 – E. B. aveva undici anni, I. R. sei anni. Ma non hanno mai dimenticato l’orrore di quel giorno: un eccidio di cui non c’è traccia in nessun …
Hans di Cornice

Patria Indipendente, 19 agosto 2022
Giorgio Pagano
Ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, l’unico disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Partigiano della Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, aveva 97 anni. Il suo mondo …
Erich Heinrich Rahe e Leonhard Wenger

Speciale. Quei disertori del Reich nel vento del Nord
PATRIA INDIPENDENTE
8 dicembre 2021
Giorgio Pagano
In migliaia passarono dall’esercito uncinato alla “parte giusta” mentre tanti fascisti si rivelarono più spietati dei militari della Wehrmacht. Dalla vicenda della compagna …
Il Secolo XIX nazionale, 19 agosto 2022
A 97 anni ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, partigiano nella Brigata Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, quella spezzina. Nome di battaglia “Enrico”, traduzione di entrambi i suoi …

Città della Spezia, 4 settembre 2022
Erich Heinrich Rahe se ne è andato a 97 anni. Era l’ultimo disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Conosceva bene la nostra lingua, non solo per aver …
Giuliano Secchi “Giulio”

Città della Spezia, 25 gennaio 2015 – Carlo Borione, uno degli “ultimi”, è un partigiano che ha vissuto, nel gennaio ’45, il terribile rastrellamento del Gottero. Aveva 18 anni quando, dopo l’8 settembre ‘43, si …
Popularity: 1%