I sacerdoti
Don Giovanni Bobbio

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …

Città della Spezia, 27 gennaio 2019 – Sono a Gerusalemme, oggi è la Giornata della Memoria. Andrò, come tante altre volte durante le mie missioni in Palestina e i miei viaggi in Israele, allo Yad …

Città della Spezia, 13 settembre 2020
LA ZECCA CLANDESTINA DI GODANO
Dopo Maissana e Varese Ligure, il nostro viaggio nelle Terre Alte si sposta a Sesta Godano. Il territorio del Comune si trova sul confine nord orientale …
Don Carlo Borelli
Il Secolo XIX, 7 gennaio 2015 – Per ricordare il 70° anniversario della Liberazione non serve la retorica, ma parole vere e un linguaggio autentico. E’ questo il pregio dei due calendari che le sezioni …

Città della Spezia, 14 aprile 2019 – “Mi chiedo cosa abbiamo lasciato. E se tutto ciò non fosse servito a nulla? Se tutti quelli che abbiamo sepolto uscissero dalle loro tombe, ora in questo momento, …
Don Raffaele Galindo

Città della Spezia, 13 settembre 2020
LA ZECCA CLANDESTINA DI GODANO
Dopo Maissana e Varese Ligure, il nostro viaggio nelle Terre Alte si sposta a Sesta Godano. Il territorio del Comune si trova sul confine nord orientale …
Don Emilio Gandolfo

Città della Spezia, 21 dicembre 2019
In una lettera del 1944 Hidalgo, in una lettera all’amico Angelo, scriveva:
“Fate pure -come propone Nostromo- le vostre adunanze segrete. Badate però a non destare sospetti: non siate esclusivisti ma …
Don Enrico Grigoletti

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …
Don Giovanni Battista Ravini
Città della Spezia – 2 febbraio 2014 – Valeriano sorge su un colle, circondarlo è facile. La notte tra il 25 e il 26 gennaio del 1945 cinquecento soldati tedeschi accerchiarono il paese per catturare i …

Città della Spezia, 17 settembre 2017
DAL LUOGO DI CULTO DEI LIGURI APUANI AL SANTUARIO MARIANO
La nostra “montagna sacra” non poteva che essere a Zignago, piccolo Comune tra collina e montagna, incastrato …
Don Dino Ricchetti

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …
Don Angelo Quiligotti

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …

Città della Spezia, 28 agosto 2016 – Giovanni Uras, insieme ad altri ragazzi del Limone, raggiunse i partigiani della banda garibaldina “Vanni” nel giugno 1944, ad Adelano di Zeri. Aveva 17 anni, gli diedero come …

Città della Spezia, 20 settembre 2020 – Canaverbone si raggiunge con facile sentiero da Rio di Sesta Godano (percorribile anche con un fuoristrada). Il luogo, a mille metri di altezza, sul versante meridionale del massiccio …
Mons. Giovanni Sismondo

Città della Spezia, 17 luglio 2016 – Durval de Noronha Goyos Junior è un personaggio straordinario. Brasiliano, è un avvocato specializzato in diritto internazionale. Il suo studio ha 16 uffici in 8 Paesi, tra …

Città della Spezia, 23 luglio 2017
LAURA, LA MAESTRA CON IL FUCILE
Anche Laura Seghettini se ne è andata: era l’ultima figura “eroica” della Resistenza sui nostri monti rimasta in vita. Laura era la “maestra con il …

Città della Spezia, 22 aprile 2019 – Il luglio 1944, in Lunigiana, fu un mese terribile. Un solo esempio:
“Ponticello, Comune di Filattiera. Il 3 luglio Maria, 11 anni, venne prelevata da casa con la mamma, …
Don Emanuele Toso

Città della Spezia, 10 Agosto 2014 – Settant’anni fa, il 10 agosto 1944, don Emanuele Toso, parroco di Lavaggiorosso di Levanto, stava risalendo il sentiero che dal paese portava alla strada carrozzabile Levanto – La …
Popularity: 1%