“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Dizionario della Resistenza spezzina e lunigianese, G

I GDDD – Gruppi di Difesa Della Donna

a cura di in data 15 Ottobre 2023 – 01:00

I GDDD – Gruppi di Difesa della Donna

La Resistenza delle donne nei nostri territori – La Spezia, Favaro 20 aprile 2024 – Intervento di Giorgio Pagano
6 Marzo 2025 – 21:57

La Resistenza delle donne nei nostri territori
26 aprile 2024, La Spezia – Favaro
Intervento di Giorgio Pagano
L’antifascismo fu un intreccio tra antifascismo dei politici e antifascismo morale ed esistenziale della generazione più giovane. Potremmo dire tra …


 

Vega Gori “Ivana”

Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina
22 Aprile 2013 – 09:18
Ivana, la ragazza che sapeva battere a macchina

Città della Spezia – 21 Aprile 2013 – Senza memoria non c’è futuro. E nessuno meglio degli ultimi sopravvissuti della straordinaria epica partigiana può tramandare ai giovani quel racconto corale di libertà e democrazia che è …

Storie della Resistenza civile delle donne
25 Maggio 2022 – 21:21
Storie della Resistenza civile delle donne

Città della Spezia, 24 aprile 2022
LALLA TASSI
Lalla Tassi è la figlia di Mino Tassi, socialista pontremolese, che lavorava alle Poste a Spezia. E a Spezia Lalla è nata nel 1927, in via Manin: qui la …

La Resistenza delle donne nei nostri territori – La Spezia, Favaro 20 aprile 2024 – Intervento di Giorgio Pagano
6 Marzo 2025 – 21:57

La Resistenza delle donne nei nostri territori
26 aprile 2024, La Spezia – Favaro
Intervento di Giorgio Pagano
L’antifascismo fu un intreccio tra antifascismo dei politici e antifascismo morale ed esistenziale della generazione più giovane. Potremmo dire tra …


 

Anna Maria Vignolini “Valeria”

Spezia unita contro il neofascismo e il neonazismo
5 Maggio 2017 – 21:06
Spezia unita contro il neofascismo e il neonazismo

Città della Spezia, 30 aprile 2017
VERA DEL BENE, RIBELLE FIN DA BAMBINA
Vera Del Bene nacque a Levanto nel 1921 da una famiglia molto povera. Nel 1944 salì ai monti nella Brigata “Gramsci”, poi Battaglione “Maccione”, …

25 luglio, riscopriamo la speranza
4 Agosto 2018 – 08:30
25 luglio, riscopriamo la speranza

Città della Spezia, 29 luglio 2018 – Se nella prima guerra mondiale l’Italia era entrata impreparata, nella seconda entrò impreparatissima. Benito Mussolini decise l’entrata in guerra a fianco della Germania di Adolf Hitler, convinto che …

Addio ad Anna Maria Vignolini, una vita di ideali e di coraggio al servizio della libertà
16 Maggio 2019 – 13:23

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, La Nazione – 12 maggio 2019 – Ci ha lasciati Anna Maria Vignolini, partigiana, responsabile per molti mesi dei Gruppi Difesa della Donna in un’ampia area tra Sarzanese …

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di Magra – Santo Stefano Magra, Biennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022
18 Novembre 2022 – 10:10

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di MagraSanto Stefano MagraBiennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022Conferenza di Giorgio Pagano
Sulla storia della Brigata garibaldina Ugo Muccini non mancano le …

La Resistenza delle donne nei nostri territori – La Spezia, Favaro 20 aprile 2024 – Intervento di Giorgio Pagano
6 Marzo 2025 – 21:57

La Resistenza delle donne nei nostri territori
26 aprile 2024, La Spezia – Favaro
Intervento di Giorgio Pagano
L’antifascismo fu un intreccio tra antifascismo dei politici e antifascismo morale ed esistenziale della generazione più giovane. Potremmo dire tra …

Popularity: 1%