Articoli in Rubrica Opinioni

Il Secolo XIX 14 luglio 2009 – L’avvio del congresso del Pd è sconfortante. Tutti a dire che bisogna confrontarsi su idealità e programmi, ma quasi nessuno che cominci.
C’è chi ripropone il tormentone dello scontro …
Il Secolo XIX 25 giugno 2009 – A metà del 2009, vivono in Italia 900.000 stranieri con meno di 18 anni, 600.000 in più rispetto alla metà del 2001. Negli ultimi tre anni, i minorenni …

Il Secolo XIX 22 giugno 2009 – La crisi economica si sta propagando a macchia d’olio in ogni angolo del pianeta, colpendo anche i Paesi in via di sviluppo. E’ una lezione della storia: quando …

Il Secolo XIX 17 giugno 2009 – La sinistra italiana ed europea, scrive Barbara Spinelli sulla Stampa, è “balbettante e come istupidita” dopo il disastro del voto europeo. Anche così si spiega il (quasi) silenzio …

Il Secolo XIX – 3 giugno 2009 – Il disegno di legge sulla sicurezza, approvato con il voto di fiducia alla Camera, approderà al Senato dopo le elezioni europee e amministrative, forse anche dopo i …

Il Secolo XIX 26 maggio 2009
La costa sud del Mediterraneo è, subito dopo la Cina, l’area emergente del mondo che attrae più investimenti dall’estero. Dal Marocco alla Turchia i nostri vicini di casa …

Il Secolo XIX – 19 maggio 2009 – Hanno un interesse maggiore verso la politica, vivono in simbiosi con le tecnologie, vogliono mettersi in discussione e diventare autonomi. Sono i Millennials, i ragazzi nati dopo …

Il Secolo XIX 12 maggio 2009
Di fronte alla Grande crisi si sta facendo strada l’idea che “il futuro ha un cuore antico”, per dirla con Carlo Levi: cioè che il cardine della ripresa italiana, la …

Il Secolo XIX 30 aprile 2009
Il decreto sulla sicurezza è diventato legge. Ma, dopo la doppia bocciatura alla Camera delle norme sulle ronde e sul tempo di permanenza degli immigrati nei Cpt, è …

Il Secolo XIX – 10 aprile 2009 – Dieci anni fa, 1999: la new economy stava celebrando i suoi fasti e il mondo, caduti tutti i muri ideologici, politici, economici avrebbe offerto -affermavano i cantori …

Il Secolo XIX – 6 aprile 2009 – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittime alcune delle norme più significative della legge sulla procreazione assistita crea le condizioni per arrivare a una sua …

Il Secolo XIX – 30 marzo 2009 – L’Italia ha bisogno di federalismo: per mantenere il controllo della finanza pubblica, contenere la pressione fiscale, assicurare servizi adeguati ai cittadini. Per avere più equità e più …

Il Secolo XIX – 23 marzo 2009 – Dario Franceschini è stato eletto segretario del Pd il 20 febbraio, da un’assemblea di 1200 persone su 2800: una classe dirigente piegata dalle sue tante sconfitte, appesantita …

Il Secolo XIX – 18 marzo 2009 – La green economy serve a contrastare la crisi climatica ma anche a rilanciare lo sviluppo. E’ uno dei più ampi bacini di nuove professionalità e posti di …

Il Secolo XIX – 11 marzo 2009 – La crisi finanziaria ed economica ha provocato una reazione istintiva, tipica dei momenti di sconquasso inatteso: la spinta verso il centralismo, la richiesta alle autorità sopranazionali e …

Il Secolo XIX – 11 febbraio 2009 – La strada verso la ripresa, scrive il Premio Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz, passa attraverso due grandi obbiettivi: “Innanzitutto occorre capovolgere la preoccupante tendenza a una …

Il Secolo XIX – 5 febbraio 2009 – Le inchieste ci raccontano un paradosso: i giovani sono numericamente sempre più rari ma hanno poche possibilità di affermarsi nella società. Sono una generazione “senza”: senza un …

Il Secolo XIX – 20 gennaio 2009 – Il 26 gennaio sarà a Genova, al Carlo Felice, il musicista israeliano Daniel Barenboim: un grande pianista e direttore, fondatore, con l’intellettuale palestinese Edward Said, della West …

Il Secolo XIX – 15 gennaio 2009 – Il Rapporto Luiss 2008 “Generare classe dirigente” ritrae una classe dirigente invecchiata, “a sesso unico”, con difficoltà di ricambio e spiccata propensione autoreferenziale. L’Italia si conferma il …

Il Secolo XIX – 8 gennaio 2009 – Carlo Stagnaro ha replicato al mio intervento su un New Deal verde che contrasti la crisi climatica e quella economica, criticandomi -così sintetizza il titolo- per “molta …

Il Secolo XIX – 2 gennaio 2009 – Il recente accordo europeo sul clima ha ribadito gli obiettivi fissati per il 2020: taglio del 20% delle emissioni dei gas serra, aumento del 20% delle energie …

Il Secolo XIX – 29 dicembre 2008 – L’Africa ci parla, anche se noi l’ascoltiamo poco. Con il dramma del Congo: due milioni di profughi che hanno perso tutto e vagano in un paese distrutto …

Il Secolo XIX – 17 dicembre 2008 – Il Presidente Giorgio Napolitano ha lanciato l’allarme: c’è, nella vita politica italiana, una questione morale che va affrontata. E’ un tema che gli sta a cuore da …

Il Secolo XIX – 10 dicembre 2008 – “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli …

Il Secolo XIX – 2 dicembre 2008 – La manifestazione del 25 ottobre ha dimostrato che il Pd ha un corpo vivo, un popolo che reagisce e ha energie. Ma anche che il Pd deve …