Articoli in Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Venerdì 21 agosto alle ore 21 a Varese Ligure (Salone della Compagnia – via della Chiesa) si terrà la presentazione del primo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, …
Intervista di Umberto Costamagna a Giorgio Pagano
La Gazzetta della Spezia 5 agosto 2020
D.:Il prossimo 28 agosto saranno passati 151 anni da quando il generale e architetto Domenico Chiodo inaugurò l’Arsenale Militare della nostra città. Da …

Mercoledì 5 agosto alle ore 18,30 a Luni (Lunatica, via Forlino 43, ingresso area archeologica) si terrà la presentazione del primo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una …

Gli anni Sessanta alla Spezia nell’opera monumentale di Giorgio PaganoIntervista di Fabio Lugarini a Giorgio Pagano
Città della Spezia 21 luglio 2020
“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in Provincia”, …

Venerdì 31 luglio alle ore 21 a Santo Stefano Magra, in piazza della Pace, si terrà la presentazione del primo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza …

Martedì 28 luglio alle ore 21,30 a Riva Trigoso (area esterna Biblioteca del Mare) si terrà la presentazione del primo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza …

Presentazione del primo Volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Venerdì 24 luglio ore 21,30
Monterosso, …

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 10 luglio 2020
Caro Giulio,
siamo qui, commossi, a renderti l’ultimo saluto. Qui, nella tua Anpi. Qui, nella tua Migliarina.
Se ne va, con te, l’ultimo partigiano della nostra zona: Favaro, la …

L’Associazione Culturale Mediterraneo e la Società Marittima Mutuo Soccorso di Lerici organizzano, martedì 21 luglio alle ore 21 al Parco Shelley di San Terenzo, l’incontro sul tema “Gli anni Sessanta tra speranza e inizio del …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 1° luglio 2020 – Il 30 giugno 1960 centinaia di spezzini riempirono i treni e parteciparono alla grande manifestazione a Genova contro il Congresso del MSI -previsto dal 2 …
Il Secolo XIX, 1° luglio 2020 – Nell’articolo sul Secolo XIX del 26 giugno “Ucciso 75 anni fa a Vezzano, ora cercate i resti di quel soldato”, “un gruppo di appassionati di storia di guerra” …

La sinistra la capra e il violino
di Giorgio Pagano
Appendice
ACAM, LA VERITA’
DIARIO 1997-2007
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Il Secolo XIX, 18 maggio 2020 – Il virus si è portato via anche Andrea Gianella. Aveva qualche anno in più di me, nella vita l’ho incrociato tardi: grazie …
Città della Spezia, Il Secolo XIX 25 aprile 2020 – Qualche giorno fa i condomini di un palazzo del centro si sono affacciati alle finestre per augurare buon compleanno al partigiano Umberto Bellavigna “William”, che …

Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello presentano due volumi sugli anni Sessanta in una città in cui la forza della classe operaia incrociava studenti e intellettuali
di DONATELLA ALFONSORepubblica Liguria 21 marzo 2020
La Spezia sembra molto …

Presentazione del primo volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Venerdì 7 febbraio 2020 ore …

Presentazione del primo volume di
“UN MONDO NUOVO, UNA SPERANZA APPENA NATA.
Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
“DAI MOTI DEL 1960 AL MAGGIO 1968”
di GIORGIO PAGANO e MARIA CRISTINA MIRABELLO
Lunedì 13 gennaio 2020 ore 17
Mediateca …
MANUALE DEL MUTUALISMO
Castelnuovo Magra,
Venerdì 22 novembre ore 21

Venerdì 22 novembre, alle ore 21, presso Il Forno delle Idee, sede dell’Associazione Lievito Madre (via Borghetto,1 Colombiera Castelnuovo Magra) sarà presentato il Manuale del Mutualismo, frutto delle esperienze condotte a partire dal 2015 presso …

Legittima difesa e armi in Italia: per quale sicurezza?
Sabato 8 giugno (ore 17.00-19.30)
Centro Allende, viale G. Mazzini, 2 – La Spezia
L’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia …
Città della Spezia, 17 maggio 2019 – La richiesta al Comune della Spezia, da parte di un’associazione legata a Casa Pound, di una sala pubblica per la presentazione di un libro di un editore dichiaratamente …
Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, La Nazione – 12 maggio 2019 – Ci ha lasciati Anna Maria Vignolini, partigiana, responsabile per molti mesi dei Gruppi Difesa della Donna in un’ampia area tra Sarzanese …

“Tra sovranismo e populismo. Il futuro della sinistra europea”
Confronto tra Carlo Galli e Pierfranco Pellizzetti
Giovedì 23 Maggio ore 17
Mediateca Regionale Ligure
I protagonisti della prossima iniziativa dell’Associazione Culturale Mediterraneo saranno Carlo Galli, docente di Storia delle …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Mercoledì 8 Maggio ore 17,45
Circolo ARCI Zenzero di via Torti 35 a …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 25 Aprile ore 16,00
Festa della Resistenza alla Casa del Popolo di …
PREFAZIONE di GIORGIO PAGANO
a UMILI E RIBELLI
Memorie di guerra in Lunigiana
di LUIGI LEONARDI
Mursia Editore – 2018
Aurelio Gallo, nato nel 1900 a Raveo, in provincia di Udine, era una figura atipica nel fascismo spezzino. Fu autista …