“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Il cartellone dell’Associazione Culturale Mediterraneo per l’autunno 2017
5 Ottobre 2017 – 08:16 | Nessun commento
Il cartellone dell’Associazione Culturale Mediterraneo per l’autunno 2017

Lunedì 2 ottobre al Cinema Il Nuovo, prima della proiezione in anteprima nazionale del film “Human Flow” del grande artista dissidente cinese Ai Weiwei, il Presidente Giorgio Pagano ha presentato il cartellone autunnale dell’Associazione Culturale …

Una nuova stagione per le nomine
16 Settembre 2017 – 11:15 | Nessun commento

Città della Spezia , 9 settembre 2017 – Marco Salerno è stato un ottimo amministratore e manager, e per me un amicobuono e gentile. Collaborammo fin dalla fine degli anni …

Sabato 12 Agosto ore 22 – Piazza De Andrè, Sarzana – Federico Rampini riceve il «Premio Montale Fuori di Casa – Sezione Saggistica» e dialoga con Mariangela Guandalini e Giorgio Pagano sul suo libro “Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione. Le menzogne delle élite”
9 Agosto 2017 – 08:58 | Nessun commento
Sabato 12 Agosto ore 22 – Piazza De Andrè, Sarzana – Federico Rampini riceve il «Premio Montale Fuori di Casa – Sezione Saggistica» e dialoga con Mariangela Guandalini e Giorgio Pagano sul suo libro “Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione. Le menzogne delle élite”

Sabato 12 agosto ore 22,00 – Piazza De Andrè, Sarzana
Federico Rampini riceve il «Premio Montale Fuori di Casa – Sezione Saggistica» e dialoga con Mariangela GuandalinieGiorgio Pagano sul suo libro “Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione. …

Pierfranco Pellizzetti presenta “Italia Invertebrata” – Mercoledì 2 agosto ore 21 Castello San Giorgio
26 Luglio 2017 – 21:48 | Nessun commento
Pierfranco Pellizzetti presenta “Italia Invertebrata” – Mercoledì 2 agosto ore 21 Castello San Giorgio

Pierfranco Pellizzetti presenta “Italia Invertebrata“
Mercoledì 2 agosto ore 21 Castello San Giorgio
Mercoledì 2 agosto alle ore 21 nella Terrazza del Castello San Giorgio si terrà la presentazione del libro di Pierfranco Pellizzetti, docente di …

Addio a Laura, la compagna di “Facio”
17 Luglio 2017 – 22:16 | Nessun commento
Addio a Laura, la compagna di “Facio”

Città della Spezia – Gazzetta della Spezia – Cronaca4, 11 luglio 2017 –
E’ scomparsa Laura Seghettini, simbolo di una generazione che ha lottato per riconquistare la libertà.
Nata a Pontremoli nel 1922, si diplomò maestra …

Presentazione del libro “Chi comanda nella città. I greci e il potere” di Mario Vegetti, Lunedì 17 luglio ore 21 Terrazza Castello San Giorgio
15 Luglio 2017 – 09:12 | Nessun commento
Presentazione del libro “Chi comanda nella città. I greci e il potere” di Mario Vegetti, Lunedì 17 luglio ore 21 Terrazza Castello San Giorgio

Presentazione del libro
“Chi comanda nella città. I greci e il potere”
di MARIO VEGETTI
Lunedì 17 luglio ore 21 Terrazza Castello San Giorgio
Nell’ambito della rassegna “Notti al Castello 2017”, organizzata dal Comune della Spezia al Castello San …

“In giardino con Morando”, Levanto – Piazzetta della Compera 14-15-16 luglio
13 Luglio 2017 – 22:54 | Nessun commento
“In giardino con Morando”, Levanto – Piazzetta della Compera 14-15-16 luglio

Tre giorni nel giardinodi Morando Morandini
LEVANTO (SP) – Si intitola “In giardino con Morando” ed è la tre-giorni che a Levanto viene dedicata a Morando Morandini, celebre critico cinematografico scomparso nel 2015 all’età di …

Il programma delle iniziative estive dell’Associazione Culturale Mediterraneo
8 Giugno 2017 – 21:31 | Nessun commento
Il programma delle iniziative estive dell’Associazione Culturale Mediterraneo

L’Associazione Culturale Mediterraneo ha varato il programma delle iniziative dell’estate 2017.
L’Associazione sarà presente a Levanto, La Spezia, Monterosso, Sesta Godano, Lerici e in varie località del territorio nazionale.
A Levanto, in collaborazione con l’Associazione Laura Morandini, …

Il Sindaco che verrà – Domande a Giorgio Pagano
1 Giugno 2017 – 21:31 | Nessun commento

La Gazzetta della Spezia, 27 maggio 2017 – Un sindaco del recente passato, una visione distaccata dai giochi politici, un solido amore per questa città e un parere sulla figura del primo cittadino alla vigilia …

Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova – Mercoledì 17 Maggio ore 17.00 sala CAP
13 Maggio 2017 – 12:03 | Nessun commento
Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova – Mercoledì 17 Maggio ore 17.00 sala CAP

Comitato Promotore dell’osservatorio Civico Ligure
Una “Rivoluzione” istituzionale: nuova città metropolitana e nuovi comuni
Una “Rivoluzione” politica: pianificazione strategica, diritto al paesaggio, all’ambiente, alla cultura
Incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova
Mercoledì 17 maggio ore …

Documento del Comitato promotore dell’Osservatorio Civico Ligure per l’incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Genova
10 Maggio 2017 – 22:55 | Nessun commento

Il Comitato Promotore dell’Osservatorio Civico Ligure ha come scopo la promozione della partecipazione attiva, critica e informata dei cittadini liguri alla vita sociale, politica e culturale della regione, attraverso l’esercizio sostanziale dei loro diritti, doveri …

Addio a Alfredo Angeloni, l’ultimo deportato a Mauthausen
4 Febbraio 2017 – 09:03 | Nessun commento

Il Secolo XIX, Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4 – 28 gennaio 2017 – Ci ha lasciati, proprio nel Giorno della Memoria, Alfredo Angeloni, l’ultimo deportato spezzino sopravvissuto a Mauthausen, sottocampo di Gusen. Uno …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir” al Liceo Cardarelli Martedì 17 gennaio ore 11,30
14 Gennaio 2017 – 12:04 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir” al Liceo Cardarelli Martedì 17 gennaio ore 11,30

GIORGIO PAGANO PRESENTA “EPPUR BISOGNA ARDIR”
AL LICEO CARDARELLI
Martedì 17 gennaio ore 11,30
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir” sarà presentato martedì 17 gennaio alle ore 11,30 nell’auditorium del Liceo Cardarelli (Via Montepertico, 1). L’iniziativa …

Ricordo di Anelito Barontini
17 Dicembre 2016 – 20:04 | Nessun commento

Relazione di Giorgio Pagano copresidente del Comitato Unitario della Resistenza
7 dicembre 2016, La Spezia, Sala della Provincia
Anelito Barontini fu eletto all’Assemblea Costituente nelle liste del PCI, dopo essere stato uno dei massimi esponenti della Resistenza …

Giornata conclusiva della campagna referendaria per il No piazza Cavour giovedì 1° dicembre ore 16-19
30 Novembre 2016 – 21:20 | Nessun commento
Giornata conclusiva della campagna referendaria per il No piazza Cavour giovedì 1° dicembre ore 16-19

Care cittadine e cari cittadini,
siamo cittadine e cittadini impegnati nel No alla proposta Renzi-Boschi di riforma della Costituzione, che sarà sottoposta a referendum domenica 4 dicembre.
Vi invitiamo alla Giornata conclusiva della campagna referendaria per il …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” Venerdì 25 Novembre ore 18 a Fivizzano
24 Novembre 2016 – 09:38 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” Venerdì 25 Novembre ore 18 a Fivizzano

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR. LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
FIVIZZANO, Centro dell’Associazione Dal libro alla solidarietà
Venerdì 25 novembre ore 18
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla …

“Perché è finita la Seconda Repubblica?” ne discutono Giorgio Pagano, Michele Prospero e Roberto Speciale, Lunedì 28 Novembre ore 17 Urban Center
24 Novembre 2016 – 09:30 | Nessun commento
“Perché è finita la Seconda Repubblica?” ne discutono Giorgio Pagano, Michele Prospero e Roberto Speciale, Lunedì 28 Novembre ore 17 Urban Center

PERCHE’ E’ FINITA LA SECONDA REPUBBLICA?
NE DISCUTONO GIORGIO PAGANO, MICHELE PROSPERO E ROBERTO SPECIALE
Lunedì 28 novembre ore 17 Urban Center
L’Associazione Culturale Mediterraneo organizza, lunedì 28 novembre alle 17 all’Urban Center, l’iniziativa sul tema “Perché è …

“Come si sta in Liguria – Come ci ammaliamo – Come ci si cura – Che cosa deve cambiare” Incontro con Ivan Cavicchi lunedì 21 novembre ore 17 Genova, Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola
16 Novembre 2016 – 19:45 | Nessun commento
“Come si sta in Liguria – Come ci ammaliamo – Come ci si cura – Che cosa deve cambiare” Incontro con Ivan Cavicchi lunedì 21 novembre ore 17 Genova, Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola

“Come si sta in Liguria – Come ci ammaliamo – Come ci si cura – Che cosa deve cambiare”
Incontro con Ivan Cavicchi
lunedì 21 novembre ore 17
Genova, Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola
L’Osservatorio Civico …

Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Villafranca, Sabato 12 novembre ore 16, Salone Voltato del Museo Etnografico della Lunigiana
7 Novembre 2016 – 22:15 | Nessun commento
Giorgio Pagano presenta “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” a Villafranca, Sabato 12 novembre ore 16, Salone Voltato del Museo Etnografico della Lunigiana

GIORGIO PAGANO PRESENTA
“EPPUR BISOGNA ARDIR.
LA SPEZIA PARTIGIANA 1943-1945”
VILLAFRANCA
Salone Voltato del Museo Etnografico della Lunigiana
Sabato 12 novembre ore 16
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, …

Le ragioni del sì e del no al Referendum Costituzionale: è possibile la rinascita di uno “spirito costituente”? Venerdì 11 Novembre al Centro Allende dialogo Chiti-Pagano
7 Novembre 2016 – 21:18 | Nessun commento
Le ragioni del sì e del no al Referendum Costituzionale: è possibile la rinascita di uno “spirito costituente”? Venerdì 11 Novembre al Centro Allende dialogo Chiti-Pagano

Le ragioni del sì e del no al Referendum Costituzionale:
E’ possibile la rinascita di uno “spirito costituente”?
Dialogo tra Vannino Chiti e Giorgio Pagano,
Venerdì 11 Novembre ore 17 al Centro Allende
Vannino Chiti, senatore del Pd, e …

Dario Fo, Bob Dylan e La Spezia
21 Ottobre 2016 – 21:16 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, La Nazione – 16 ottobre 2016 – Quando ho saputo, contemporaneamente, che avevamo perso il premio Nobel Dario Fo e che Bob Dylan aveva ricevuto lo stesso premio ho provato …

“Non come tutti” – Saggio introduttivo “Ricostruire la Sinistra” di Giorgio Pagano
20 Ottobre 2016 – 11:33 | Nessun commento

SAGGIO INTRODUTTIVO “RICOSTRUIRE LA SINISTRA” DI GIORGIO PAGANO
Dalla parte di Katie
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo (Einaudi 2013), vincitore del Premio Strega, è un bel libro, a metà tra romanzo e saggio. …

“Non come tutti” – Prefazione di Piero Bevilacqua
20 Ottobre 2016 – 11:23 | Nessun commento

PREFAZIONE DI PIERO BEVILACQUA
Giorgio Pagano incarna una di quelle figure – divenute ormai sempre più rare nel panorama politico italiano – che spiegano a posteriori buona parte delle ragioni della grandezza del vecchio Pci, il …

Referendum Costituzionale – Le ragioni del no – Incontro con Lorenzo Acquarone e Adriano Sansa Martedì 4 ottobre ore 17 Urban Center
28 Settembre 2016 – 08:22 | Nessun commento
Referendum Costituzionale – Le ragioni del no – Incontro con Lorenzo Acquarone e Adriano Sansa Martedì 4 ottobre ore 17 Urban Center

REFERENDUM COSTITUZIONALE
LE RAGIONI DEL NO
Incontro con Lorenzo Acquarone e Adriano Sansa
Martedì 4 ottobre ore 17
Urban Center
Care cittadine e cari cittadini,
siamo cittadine e cittadini impegnati nel No alla proposta Renzi-Boschi di riforma della Costituzione, che sarà …

Carlo Azeglio Ciampi alla Spezia
19 Settembre 2016 – 11:01 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, Cronaca4, La Nazione
16  settembre  2016 – Ricordo con grande commozione Carlo Azeglio Ciampi. Tra i momenti più belli e più alti della mia esperienza di Sindaco-ne parlo perché so che …