“Una costituzione capace di…. futuro” Liceo Scientifico Pacinotti – 14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
7 Marzo 2025 – 13:58

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Luci della città di Giorgio Pagano

La strada è la vita
11 Aprile 2022 – 20:58 | Nessun commento
La strada è la vita

Città della Spezia, 13 marzo 2022
JACK KEROUAC E LA BEAT GENERATION
Jack Kerouac nacque cento anni fa, il 12 marzo 1922, a Lowell, Massachussets, una piccola cittadina industriale. I genitori erano di estrazione operaia. La tragedia …

Da Accattone a Salò, l’amore di vivere dentro le cose
8 Aprile 2022 – 21:07 | Nessun commento
Da Accattone a Salò, l’amore di vivere dentro le cose

Città della Spezia, 6 marzo 2022 – A un secolo dalla nascita Pasolini continua a parlarci. Con le poesie, i romanzi, gli articoli. E con il cinema, a cui è dedicato l’articolo di oggi. A …

La guerra e la paura del futuro, a due anni dal Covid-19
30 Marzo 2022 – 22:18 | Nessun commento
La guerra e la paura del futuro, a due anni dal Covid-19

Città della Spezia, 27 febbraio 2022 – Il secondo anniversario del Covid-19 è trascorso proprio nei giorni in cui la Russia stava per invadere l’Ucraina. Ieri, alla manifestazione per la Pace in piazza Mentana, un …

Il principio di Archimede
23 Marzo 2022 – 21:58 | Nessun commento
Il principio di Archimede

Città della Spezia, 20 febbraio 2022
DALL’INCUBO DEL VENTRE DELLA NAVE ALLO SBARCO DI SALVEZZA
Oggi scriverò di un romanzo, di un graphic novel, di una mostra. Ma soprattutto parlerò della vita, che diventa tutto questo. Il …

La Crocetta, non privatizziamo le pietre della nostra storia
22 Marzo 2022 – 18:42 | Nessun commento
La Crocetta, non privatizziamo le pietre della nostra storia

Città della Spezia, 13 febbraio 2022 – Mercoledì 16 febbraio l’edificio rurale abbandonato della Crocetta -a Porto Venere, in un’area inserita in un contesto di eccezionale valore naturalistico, paesaggistico e storico- sarà messo all’asta. Per …

Con un piede nel passato, per andare avanti ad occhi aperti
18 Marzo 2022 – 21:32 | Nessun commento
Con un piede nel passato, per andare avanti ad occhi aperti

Città della Spezia, 6 febbraio 2022 – Nella società dell’eterno presente, dove la maggior parte delle persone vive “in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del …

Un grande abbraccio a Renzo, poeta centenario
10 Marzo 2022 – 22:29 | Nessun commento

Città della Spezia, 30 gennaio 2022 – Ho conosciuto poche persone nella mia vita così colte, umane e gentili come Renzo Fregoso, che ha compiuto cent’anni nei giorni scorsi.
Renzo è il dialetto, è il poeta …

Auschwitz, l’indicibile non è incomprensibile
2 Marzo 2022 – 20:08 | Nessun commento
Auschwitz, l’indicibile non è incomprensibile

Città della Spezia, 23 gennaio 2022 – Tra pochi giorni -il 27 gennaio, data della liberazione di Auschwitz- sarà celebrato il Giorno della memoria. Credo si possa sicuramente dire che oggi più di vent’anni fa, …

Nuovo Ospedale, tutti i guai del partenariato pubblico-privato
28 Febbraio 2022 – 20:08 | Nessun commento
Nuovo Ospedale, tutti i guai del partenariato pubblico-privato

Città della Spezia, 16 gennaio 2022 – Sul nuovo Ospedale del Felettino ho atteso, dopo aver letto del “via libera del Governo alla Regione” sul progetto di partenariato pubblico-privato, che terminassero di sfilare le bande …

Una semplice proposta per l’umanità
17 Febbraio 2022 – 22:46 | Nessun commento
Una semplice proposta per l’umanità

Città della Spezia, 9 gennaio 2022 – L’aria del tempo, ha scritto Mario Giro, già Vice Ministro alla Cooperazione Internazionale, è bellicosa, è brutale, è “inquinata con troppa violenza diffusa”. Mark Leonard, direttore del European …

Le comunità energetiche, il nuovo modello per produrre energia
14 Febbraio 2022 – 06:14 | Nessun commento
Le comunità energetiche, il nuovo modello per produrre energia

Città della Spezia, 2 gennaio 2022 – Alcuni lettori mi hanno chiesto, dopo l’articolo della rubrica di domenica scorsa, di soffermarmi su un tema a cui avevo accennato, quello delle comunità energetiche. Se ne sta …

Dare un’anima alle elezioni
2 Febbraio 2022 – 22:25 | Nessun commento
Dare un’anima alle elezioni

Città della Spezia, 26 dicembre 2021 – Siamo in una fase di grandi, radicali cambiamenti. Le diseguaglianze sono cresciute in modo smisurato: tra Paesi del mondo ricchi e impoveriti e all’interno dei singoli Paesi. La …

Riflessioni in zona gialla
29 Gennaio 2022 – 12:59 | Nessun commento
Riflessioni in zona gialla

Città della Spezia, 19 dicembre 2021 – Speravamo, una volta vaccinato l’80% della popolazione, che avremmo parlato sempre meno di Covid-19. E invece le cose non sono andate così. La Liguria è tornata in zona …

“E’ una follia dipendere dal gas”, parola di Enel
23 Gennaio 2022 – 09:27 | Nessun commento
“E’ una follia dipendere dal gas”, parola di Enel

Città della Spezia, 12 dicembre 2021 – Una delle letture più stimolanti degli ultimi tempi è stata l’intervista di Federico Fubini a Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel, pubblicata sul “Corriere della Sera” del 1° dicembre …

Andolcetti, uno spezzino al Moma
4 Gennaio 2022 – 10:15 | Nessun commento
Andolcetti, uno spezzino al Moma

Città della Spezia, 5 dicembre 2021 – Con la scomparsa di Fernando Andolcetti la città ha perduto un artista straordinario. Era una persona di una gentilezza e di un’eleganza estreme. Così lo ricorda Cosimo Cimino, …

Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi
22 Dicembre 2021 – 09:34 | Nessun commento
Le tragedie umanitarie e l’impegno di ciascuno di noi

Città della Spezia, 28 novembre 2021 – La foresta di Białowieża è un’antica foresta vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia. Rappresenta tutto ciò che resta dell’immensa foresta che migliaia di …

Turismo, cambiamo modello
18 Dicembre 2021 – 11:42 | Nessun commento
Turismo, cambiamo modello

Città della Spezia, 21 novembre 2021 – Leggo che alla Spezia, nella futura Calata Paita “liberata”, si realizzerà una stazione marittima nella quale sarà consentito l’attracco simultaneo ad addirittura quattro gigantesche navi da crociera. Alle …

S.O.S. Sanità pubblica
7 Dicembre 2021 – 22:34 | Nessun commento
S.O.S. Sanità pubblica

Città della Spezia, 14 novembre 2021 – Il coordinamento SOS Salute Pubblica Liguria, che raduna molte realtà associative della regione, ha convocato una manifestazione nelle prossime settimane a Genova. E’ un’iniziativa sacrosanta. Mentre discutiamo giustamente …

Nuova centrale Enel, il no della Regione è un successo della città. Ma attenzione alle lobby che spingono il gas
2 Dicembre 2021 – 22:25 | Nessun commento
Nuova centrale Enel, il no della Regione è un successo della città. Ma attenzione alle lobby che spingono il gas

Città della Spezia, 7 novembre 2021 – “Luci della citta” riprende, dopo un mese dedicato alle Terre Alte, e non può che farlo con una riflessione sulla centrale Enel, la principale questione che ha davanti …

Il reato di umanità
1 Novembre 2021 – 08:37 | Nessun commento
Il reato di umanità

Città della Spezia, 3 ottobre 2021 – Guardate la fotografia in alto: è di un villaggio dell’Aspromonte completamente spopolato e abbandonato. Non c’è posto, nella Calabria di oggi, per i villaggi delle aree interne, per …

Afghanistan, il fallimento della strategia bellica
23 Ottobre 2021 – 15:29 | Nessun commento
Afghanistan, il fallimento della strategia bellica

Città della Spezia, 26 settembre 2021 – Per comprendere quanto accade in questi giorni in Afghanistan occorre fare un salto indietro di vent’anni, subito dopo l’11 settembre 2001, quando gli USA e l’Occidente decisero di …

La crisi climatica, l’Enel e il mare che si sta sollevando
19 Ottobre 2021 – 06:51 | Nessun commento
La crisi climatica, l’Enel e il mare che si sta sollevando

Città della Spezia, 19 settembre 2021 – La notizia più importante della settimana, per la città, è apparsa il 17 settembre sul “Sole 24 ore”: Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, che ha il …

Spezia e la Liguria contro la guerra
8 Ottobre 2021 – 21:28 | Nessun commento
Spezia e la Liguria contro la guerra

Città della Spezia, 12 settembre 2021
DALLA PROTESTA DEI PORTUALI GENOVESI ALLA MOBILITAZIONE PER RICONVERTIRE “SEAFUTURE”
La storia dei movimenti sociali della Liguria ha una forte impronta pacifista. Iniziative importanti, tappe di questa storia, caratterizzano anche l’oggi.
Il …

Ma il jeans non è solo genovese
5 Ottobre 2021 – 21:29 | Nessun commento
Ma il jeans non è solo genovese

Città della Spezia, 5 settembre 2021 – Nella storia del jeans c’è anche Spezia. Il tessuto color turchino -dato dall’uso tintorio dell’indaco- trae origine da una lontana tradizione e dai telai contadini tra Liguria …

Spezia civile e creativa – quarta parte
22 Settembre 2021 – 21:36 | Nessun commento
Spezia civile e creativa – quarta parte

Città della Spezia, 29 agosto 2021
“I RICORDI DEGLI SPECCHI”
Susanna Raule, psicologa e psicoterapeuta spezzina, è scrittrice, sceneggiatrice di fumetti, traduttrice. Soprattutto è una giallista molto brava. Il personaggio protagonista dei suoi gialli è il commissario …