Articoli in Rubrica Luci della città di Giorgio Pagano

Città della Spezia, 20 Dicembre 2015
L’ANNO PIU’ CALDO – prima parte
2050 emissioni zero. Impressioni da Stoccolma
Tra qualche giorno chiuderemo l’anno più caldo da quando teniamo il conto, più o meno 150 anni. Ricordo che nel …

Città della Spezia, 13 dicembre 2015 – La vicenda dell’hospice per i malati oncologici terminali ha dell’incredibile. Matteo Melley, Presidente della Fondazione Carispe, l’ha raccontata in modo dettagliato nell’intervista a “Città della Spezia” del 9 …

Città della Spezia, 6 dicembre 2015 – All’Equatore fa buio presto, già alle cinque del pomeriggio. Le serate a Sao Tomè, specialmente quelle da giugno a ottobre, rese miti dal vento fresco della “gravana”, si …

Città della Spezia, 29 novembre 2015 – Conviene tornare sul tanto discusso convegno di commemorazione del gerarca fascista Carlo Alberto Biggini -non conosco altro modo per qualificarlo, nonostante che il Sindaco di Sarzana non sia …

Città della Spezia, 22 novembre 2015 – Nel periodo della mia permanenza estiva a Spezia, tra le due missioni africane, ho fatto in tempo a fruire di quelle che probabilmente sono state le occasioni culturali …

Città della Spezia, 15 novembre 2015 – Come sta Spezia? Un lungo soggiorno di lavoro in Africa mi ha necessariamente portato lontano anche con la “testa”: non solo per il grande impegno che il lavoro …

Città della Spezia, 21 giugno 2015 – Il settantesimo della Liberazione deve essere l’occasione, a mio parere, anche per riflettere sulla figura di Primo Battistini “Tullio”, il comandante partigiano al contempo più lodato (dai suoi …

Città della Spezia, 14 giugno 2015 – ll continuo flusso di migranti, fenomeno non governato e lasciato a soluzioni trovate sul momento, sta mettendo a nudo la crisi profonda della “civiltà” europea e italiana. L’Unione …

Città della Spezia, 7 giugno 2015 – La disfatta del Pd in Liguria ha due cause sopra le altre. E’ certamente una sconfitta di Renzi Presidente del Consiglio. Le elezioni europee di un anno fa …

Domenica scorsa ero a Chiavari, al “Festival della Parola”. Nei giorni precedenti, in piazza Mazzini, erano stati riascoltati quattro storici discorsi di Alcide De Gasperi, Nilde Iotti, Tina Anselmi e Bettino Craxi. Li abbiamo commentati …

Città della Spezia, 24 maggio 2015 – Molti amici e lettori mi hanno scritto dopo aver letto il mio intervento sulle elezioni regionali (“Tra Toti e Paita spero vinca il M5S. L’alleanza con Altra Liguria …

Città della Spezia, 17 maggio 2015 – Nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa attraverso la radio la notizia che l’Italia aveva firmato l’armistizio con gli Alleati. I nostri militari, con i comandi senza …

Città della Spezia, 10 maggio 2015 – Nei tanti incontri che ho tenuto in occasione del 70° della Liberazione la domanda più frequente che mi veniva fatta, soprattutto tra i più giovani, era questa: “Ma …

Città della Spezia, 3 maggio 2015 – Qual è stato il tratto distintivo di questo 25 aprile? Oggi si conclude la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Comune e dal Comitato Unitario della Resistenza a settant’anni …

Città della Spezia, 26 aprile 2015 – La costituzione della Brigata “Muccini” lasciò alle singole formazioni un’ampia autonomia. Le azioni furono frequenti, importanti e a volte clamorose. Il 24 settembre 1944 una pattuglia …

Città della Spezia, 19 aprile 2015 – Oggi, per il 70° anniversario della Liberazione, sarò a Calice, al Museo dedicato alla Brigata “Val di Vara” della Colonna “Giustizia e Libertà”, e poi alla “camminata partigiana” …

Città della Spezia, 12 aprile 2015 – Come è possibile trasformare la nostra società, renderla meno diseguale e più giusta? Come si può vincere la passività che ci schiaccia sull’esistente? Chi ha la forza …

Città della Spezia, 5 aprile 2015 – Sabato scorso, a Sarzana, si è discusso ancora dell’episodio più scabroso della Resistenza spezzina: la morte del comandante partigiano Dante Castellucci “Facio” per mano dei suoi compagni. Lo …

Città della Spezia, 29 marzo 2015 – Il problema della convivenza tra diversi, per fortuna, è più della generazione dei genitori e dei nonni, che non dei ragazzi e delle ragazze. Gli amici dei nostri …

Città della Spezia, 22 marzo 2015 –
La politica è sempre più devitalizzata e dominata da ristrette oligarchie, i partiti e i corpi intermedi sono sempre più svuotati, il cittadino è sempre più uno spettatore. …

Città della Spezia, 15 marzo 2015 – Ad Astorre Tanca la città ha dedicato il campo di calcio di via Lunigiana perché da ragazzo giocò nelle giovanili sia dello Spezia che della Sarzanese. L’ho ricordato …

Città della Spezia, 8 marzo 2015 – Il 9 marzo 2005, all’improvviso, Aldo Lombardi ci lasciava. Aldo è stato per me un amico, un compagno con cui ho trascorso gran parte della mia vita politica. …

Città della Spezia, 1° marzo 2015
PARMA O SPEZIA?
La situazione delle bande partigiane in Lunigiana e in Val di Vara nel giugno-luglio 1944 vede una forte presenza della Colonna “Giustizia e Libertà”, poi la Brigata “Cento …

Città della Spezia, 22 febbraio 2015
DA PEGAZZANO AI MONTI
Nei giorni scorsi è stato presentato a Spezia il libro di Luca Madrignani “Il caso Facio”, una ricerca molto accurata su uno degli episodi più oscuri …

Città della Spezia, 15 febbraio 2015 – La vicenda della nuova Piazza Verdi si è finalmente conclusa: il Consiglio di Stato ha accolto le tesi del Comune e ha confermato la sentenza del Tar Liguria. …